Benvenuto in Calabresi.net

Benvenuto nel portale dei Calabresi nel Mondo.

Registrati subito e partecipa anche tu GRATUITAMENTE a questo progetto.
Il progetto maturato dall'idea di un gruppo costituito da giovani Calabresi, ha come scopo principale quello di.....

  1. promuovere il territorio;
  2. diffondere le conoscenze che stanno alla base della cultura e delle tradizioni calabresi;
  3. pubblicare le foto e le storie di ogni calabrese nel mondo che ha voglia di farsi conoscere;
  4. aiutare il visitatore a risalire alle proprie radici genealogiche;
  5. abbattere quella piccola percentuale di dicierie negative che la maggior parte dei giornalisti trova più interessante di tutte le altre cose positive e belle che ci sono in questa terra;
  6. impiantare un sistema di gemellaggio virtuale tra le comunità calabresi nel mondo e la Calabria;
  7. migliorare ed aumentare le iniziative locali di privati ed istituzioni mediante un forum;
  8. dare la possibilità a tutti gli emigrati di affrontare quelle problematiche che un giorno li hanno costretti ad allontanarsi dalla propria terra e dove ancora oggi non hanno trovato una soluzione.

Registrati subito e partecipa anche tu GRATUITAMENTE a questo progetto.

Di seguito tutte le attività a cui è possibile partecipare attivamente su questo sito:

  • Partecipare al forum, dove puoi postare e replicare richieste in qualsiasi discussione aperta.
  • Pubblicare un proprio album fotografico, inviandoci le tue foto.
  • Pubblicare la tua biografia e raccontare la tua storia.
  • Inserire tutti gli eventi nel calendario eventi, che si terranno nella tua comunità o in Calabria, che sono da te conosciuti e che hai intenzione di promuovere.
  • Pubblicare tutti i proverbi da te conosciuti.
  • Firmare il libro dei visitatori.
  • E ancora tanto altro ti aspetta in questo portale...

Registrati subito.

33 Comments

  1. Marcelo Fabià¡n Baldo
    <strong>Gli vedrà</strong><br />Ciao a tutti! Per fortuna alla fine d'anno andrà³ a Francica (VV) dovè e nato mio padre. Se qualcuno conoscessi creda di essere della mia famiglia, per favore, mi lo fa sapere?. Io abito oggi in Argentina, a Buenos Aires. Amo Italia ed sarà³ anche a Roma ed a Venezia dal 23/12. Grazie. Vi voglio bene.
  2. Marcelo Fabià¡n Baldo
    <strong>Gli vedrà</strong><br />Ciao a tutti! Per fortuna alla fine d'anno andrà³ a Francica (VV) dovè e nato mio padre. Se qualcuno conoscessi creda di essere della mia famiglia, per favore, mi lo fa sapere?. Io abito oggi in Argentina, a Buenos Aires. Amo Italia ed sarà³ anche a Roma ed a Venezia dal 23/12. Grazie. Vi voglio bene.
  3. Marcelo Fabià¡n Baldo
    Sono Marcelo Baldo. Mio zio, che abita a Francica, si chiama Angelo e suo figlio mi sembra che sia Antonino. Gli conosci???
  4. Marcelo Fabià¡n Baldo
    Sono Marcelo Baldo. Mio zio, che abita a Francica, si chiama Angelo e suo figlio mi sembra che sia Antonino. Gli conosci???
  5. amelia
    <strong>argentina</strong><br />mi spiace non conosco i tuoi parenti, sono di cosenza e presto andrà a buenos aires a cercare un parente.<br />se puoi vorrei chiederti informazioni,grazie<br />la mia mail è a_mail99@yahoo.it
  6. amelia
    <strong>argentina</strong><br />mi spiace non conosco i tuoi parenti, sono di cosenza e presto andrà a buenos aires a cercare un parente.<br />se puoi vorrei chiederti informazioni,grazie<br />la mia mail è a_mail99@yahoo.it
  7. <strong>Salitti calabresi</strong><br />Un caro saluto a tutti calabresi nello mondo. Io sono calabrese e sto ne Colombia. Io ho bisogno informazione e una aiuta para lavorare n' Italia: la mia professione e Medicina. La mia famiglia e della città de Morano-Calabria. La mia e-mail e: recovellie@hotmail.com e recovellie@gmail.com
  8. <strong>Salitti calabresi</strong><br />Un caro saluto a tutti calabresi nello mondo. Io sono calabrese e sto ne Colombia. Io ho bisogno informazione e una aiuta para lavorare n' Italia: la mia professione e Medicina. La mia famiglia e della città de Morano-Calabria. La mia e-mail e: recovellie@hotmail.com e recovellie@gmail.com
  9. <strong>Ritorno</strong><br />Ciao!! Sono nipote di Francesco Messina e Serafina Mancuso. Lui era da Limbadi e lei era da Caroni. Nel anno '30 arrivavano a Buenos Aires per non ritornare più alla sua amata Italia. La vita mi ha regalato la posibilità di 'ritornare' con la mia famiglia e oggi sono ad Ancona, dopo un anno di aver arrivato. Mi sento calebrese e mi piacerebbe continuare in contatto con voi. Specialmente si trovo a qualcuno della famiglia. Saluti!
  10. <strong>Ritorno</strong><br />Ciao!! Sono nipote di Francesco Messina e Serafina Mancuso. Lui era da Limbadi e lei era da Caroni. Nel anno '30 arrivavano a Buenos Aires per non ritornare pi๠alla sua amata Italia. La vita mi ha regalato la posibilità di 'ritornare' con la mia famiglia e oggi sono ad Ancona, dopo un anno di aver arrivato. Mi sento calebrese e mi piacerebbe continuare in contatto con voi. Specialmente si trovo a qualcuno della famiglia. Saluti!
  11. Paolo B.
    <strong>X Claudio</strong><br />Abito a Limbadi, forse posso aiutarti lascia la tua email o scirivi a emigrati@calabresi.net.
  12. Paolo B.
    <strong>X Claudio</strong><br />Abito a Limbadi, forse posso aiutarti lascia la tua email o scirivi a emigrati@calabresi.net.
  13. <strong>Ueee ragazzi</strong><br />[b]Ciaooo[/b] i miei sono di ''aiello calabro'' e di ''lago'' e io praticamente pure :-) loro sono emigrati in germania x lavoro... Io sono nata là­ ma sono italiana anzi calabrese che di piຠnon si puà³ ;-) <br />vorei salutare alcune persone: I miei amici in calabria (mi mancate un sacco VVUMDB), poi i miei parenti che amo con tutto il mio cuore :-) e in fine Giusè (ti penso sempre, non credo l'ora di vederti, mi manchi un mondo, BACI TVUMDB)... naturalmente saluto anche tutta la calabria che è nel mio cuore!!! Ci vediamo in estate ... 6 settimane di divertimento, non credo l'ora!!!
  14. <strong>Ueee ragazzi</strong><br />[b]Ciaooo[/b] i miei sono di ''aiello calabro'' e di ''lago'' e io praticamente pure :-) loro sono emigrati in germania x lavoro... Io sono nata là­ ma sono italiana anzi calabrese che di piຠnon si puà³ ;-) <br />vorei salutare alcune persone: I miei amici in calabria (mi mancate un sacco VVUMDB), poi i miei parenti che amo con tutto il mio cuore :-) e in fine Giusè (ti penso sempre, non credo l'ora di vederti, mi manchi un mondo, BACI TVUMDB)... naturalmente saluto anche tutta la calabria che è nel mio cuore!!! Ci vediamo in estate ... 6 settimane di divertimento, non credo l'ora!!!
  15. <strong>sono con voi o italiani che volete tornare in ital</strong><br />Salutiamo - sono italiano tipico anzi calabrese verace - nell'antichità la calabria si chiamava italia e la puglia si chiamava calabria - poi venne il sopravvento di alcuni predatori francesi e si sono portati via tutto, il nome lo hanno dato alla penisola e le ferriere uniche in europa l'hanno portato via in piemonte ma hanno lasciato il meglio degli italiani/detti calabresi il cervello più evoluto del mondo - La mentalità per la famiglia e l'intelligenza dei singoli uomini - Tutti i migliori cervelli sono Italiani/Calabresi, tutte le menti eccelse sono Italiani/Calabresi - Tutti i migliori sono Italiani/Calabresi - Ma ciso anche alcuni che hanno scelto la via più breve per fare soldi ma l'hanno scelta i pochi e questi pochi hanno rovinato il buon nome degli Italiani/Calabresi- Allora dico io perchè questi cervelloni non fanno uno sforzo e rientrano in questa terra bellissima e cominciano a lottare per dare il buon nome a questa nostra calabria - Io sono con voi dovunque siate Io sono con voi e se avete bisogno chiamatemi Io sarà sempre con voi - Salutiamo
  16. <strong>sono con voi o italiani che volete tornare in italia</strong><br />Salutiamo - sono italiano tipico anzi calabrese verace - nell'antichità la calabria si chiamava italia e la puglia si chiamava calabria - poi venne il sopravvento di alcuni predatori francesi e si sono portati via tutto, il nome lo hanno dato alla penisola e le ferriere uniche in europa l'hanno portato via in piemonte ma hanno lasciato il meglio degli italiani/detti calabresi il cervello pi๠evoluto del mondo - La mentalità per la famiglia e l'intelligenza dei singoli uomini - Tutti i migliori cervelli sono Italiani/Calabresi, tutte le menti eccelse sono Italiani/Calabresi - Tutti i migliori sono Italiani/Calabresi - Ma ciso anche alcuni che hanno scelto la via pi๠breve per fare soldi ma l'hanno scelta i pochi e questi pochi hanno rovinato il buon nome degli Italiani/Calabresi- Allora dico io perchè questi cervelloni non fanno uno sforzo e rientrano in questa terra bellissima e cominciano a lottare per dare il buon nome a questa nostra calabria - Io sono con voi dovunque siate Io sono con voi e se avete bisogno chiamatemi Io sarà sempre con voi - Salutiamo
  17. <strong>FORMAZIONE ED INFORMAZIONE NELL'ARTE FOTOGRAFICA</strong><br />Mammola (RC)<br />La natura ci dona continuamente immagini visive completate e strutturate con la geometria euclidea e la proporzione aurea, una natura divina creata da Dio.<br />Nicodemo Rinaldis rappresenta nella disciplina fotografica, uno stile raffinato, puro, equilibrato ed elegante, con composizioni mirabili e fantastici.<br />Gli scatti di Nicodemo Rinaldis riproducono misure spaziali e geometriche, addolcite da incantevoli prospettive spaziali suggeriti dai teleobbiettivi del fotografo, i quali devono coincidere con le proporzioni del soggetto, e che Nicodemo Rinaldis rappresenta con grazia e poesia.<br />Che cos'è l' arte se non un modo di vedere?<br />L'arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta. Non esiste capolavoro umano che non sia stato ottenuto faticosamente.<br />Nelle opere di Nicodemo Rinaldis misteri e verità assolute vengono immagazzinati e raccontati con entusiasmo anche attraverso il bianco e nero, come le opere di Mauritius Cornelius Escher, ribaltando geometrie piane, sorvolando delicate sfumature, con la concezione del chiaro scuro, del pieno e del vuoto, con linee verticali ed inclinate, su sommità celesti, ricavate dalla pianificazione visiva e poetica...<br />Damiano Gulluni <br />damianogulluni@aol.it <br />http://www.nicodemophoto.com
    • roberto ienaro mammola
      <strong>a tutti i mammolesi in tutto il mondo è specialmen</strong><br />l'espressione che ai avuto su rinaldis è stupefacente io sono mammolese è vivo al nord italia io cerco dei miei parenti in argentina la plata se qualcuno sa darmi delle notizie ringrazio anticipatamente roberto
  18. <strong>FORMAZIONE ED INFORMAZIONE NELL’ARTE FOTOGRAFICA DI NICODEMO RINALDIS. </strong><br />Mammola (RC)<br />La natura ci dona continuamente immagini visive completate e strutturate con la geometria euclidea e la proporzione aurea, una natura divina creata da Dio.<br />Nicodemo Rinaldis rappresenta nella disciplina fotografica, uno stile raffinato, puro, equilibrato ed elegante, con composizioni mirabili e fantastici.<br />Gli scatti di Nicodemo Rinaldis riproducono misure spaziali e geometriche, addolcite da incantevoli prospettive spaziali suggeriti dai teleobbiettivi del fotografo, i quali devono coincidere con le proporzioni del soggetto, e che Nicodemo Rinaldis rappresenta con grazia e poesia.<br />Che cos'è l' arte se non un modo di vedere?<br />L'arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta. Non esiste capolavoro umano che non sia stato ottenuto faticosamente.<br />Nelle opere di Nicodemo Rinaldis misteri e verità assolute vengono immagazzinati e raccontati con entusiasmo anche attraverso il bianco e nero, come le opere di Mauritius Cornelius Escher, ribaltando geometrie piane, sorvolando delicate sfumature, con la concezione del chiaro scuro, del pieno e del vuoto, con linee verticali ed inclinate, su sommità celesti, ricavate dalla pianificazione visiva e poetica...<br />Damiano Gulluni <br />damianogulluni@aol.it <br />http://www.nicodemophoto.com
  19. hELLo KiTty
    Ciao ragazzi io sono di paravati in una piccola frazione di mileto...sono di origine calabrese ma abito a vicenza...ma se si puo dire mi sento piu calabrese che vicentina...quando scendo giu mi sento calabrese al 1000% come fai a non sentirti a casa con le persone che ci sono ?!?!e poi con quell paradiso terrestre;-)..ci sono poche parole la calabria è stupenda...peccato che pero viene trascurata...senno altro che sardegna...e costa smeralda...
  20. hELLo KiTty
    Ciao ragazzi io sono di paravati in una piccola frazione di mileto...sono di origine calabrese ma abito a vicenza...ma se si puo dire mi sento piu calabrese che vicentina...quando scendo giu mi sento calabrese al 1000% come fai a non sentirti a casa con le persone che ci sono ?!?!e poi con quell paradiso terrestre;-)..ci sono poche parole la calabria è stupenda...peccato che pero viene trascurata...senno altro che sardegna...e costa smeralda...
  21. Emiliano
    <strong>Famiglia FAUSTO - Cosenza, Acri</strong><br />Ciao! miei nonni sono venuti qui, in Argentina, molti anni fa (loro si chiamabano Giuseppe Fausto ed Annina DiMarco)... mio padre si chiama Antonio e mi piaccerebbe moltisimo sappere se qualcuno conosci nostri parenti, loro abitano in "San Giacomo D'Acri" (Cosenza).<br />Grazzie a tutti voi!!!<br />mia email è: emiliano.fausto@gmail.com
  22. Emiliano
    <strong>Famiglia FAUSTO - Cosenza, Acri</strong><br />Ciao! miei nonni sono venuti qui, in Argentina, molti anni fa (loro si chiamabano Giuseppe Fausto ed Annina DiMarco)... mio padre si chiama Antonio e mi piaccerebbe moltisimo sappere se qualcuno conosci nostri parenti, loro abitano in "San Giacomo D'Acri" (Cosenza).<br />Grazzie a tutti voi!!!<br />mia email è: emiliano.fausto@gmail.com
  23. peppe loschiavo
    Ciao Baldo, ho letto la tua e mail, anche se con una anno di ritardo, ed ho scoperto chi è tuo zio in pratica è lo zio della cugina della mia ragazza.. comunque adesso a francica c'è un altro argentino che da un pà di tempo che è venuto in vacanza e si chiama Gaetano Scringi.. lo conosci e appartiene anche alla tua famiglia
  24. peppe loschiavo
    Ciao Baldo, ho letto la tua e mail, anche se con una anno di ritardo, ed ho scoperto chi è tuo zio in pratica è lo zio della cugina della mia ragazza.. comunque adesso a francica c'è un altro argentino che da un pà di tempo che è venuto in vacanza e si chiama Gaetano Scringi.. lo conosci e appartiene anche alla tua famiglia
  25. Masino
    <strong>primo post</strong><br />Un saluto a tutti i calabresi nel mondo! Agli amministratori ma esiste un forum in questo portale?
  26. Paolo Barbalace
    <strong>Forum</strong><br />Gent.mo Masino, il forum è stato sospeso a causa di un operazione di manutenzione in corso, sarà riattivato e reso funzionante in breve tempo. Ritorna presto a trovarci.<br /><br />Grazie.
  27. gio
    <strong>saluti</strong><br />tanti saluti dall'ecuador da gio'!
  28. santo.calabria
    <strong>saluti</strong><br />Mi sono appena iscritto, un saluto ed un abbraccio affettuoso a tutti i calabresi nel mondo con un messaggio "<br />ricordatevi di innaffiare le vostre radici"
  29. calabria
    <strong>ciao a tutti!</strong><br />Sono una ragazza calabrese da poco residente in Svizzera,a Lugano...ed ancora non ho incontrato nessun calabrese in giro da queste parti...mi piacerebbe avere tantissimi amici calabresi anche qui..percio` se siete in queste zone o qualuque altro posto della Svizzera fatemi sapere rispondendo al mio commento!fatevi vivi ci tengo!<br />:-)!!!!!!!!!!
  30. sonia zeta
    <strong>ciao sono sonia!</strong><br />mi sono appena iscritta a questo sito.Io sono calabrese resdente in Svizzera,fino adesso non ho incontrato nessun calabrese da queste parti i riferisco nela zona di Lugano.chi foss da queste parti mi faccia sapere,rispondendo al mio messaggio...faevi vivi se ci siete!a presto...
  31. FRANCESCA
    <strong>opinioni</strong><br />E' interessante scoprire questi contatti tra calabresi nel mondo!<br />Anch'io sono calabrese e vivo a Padova da tanti anni.Saluti da francesca
  32. Sila
    <strong>Saluti</strong><br />Lontano dalla Calabria ormai da anni,<br />vorrei mandare un forte saluto a tutti<br />i calabresi nel mondo. Per anni sono stata la vode della mia terra. www.mariadellasila.com<br />Un abbraccio a tutti.

Lascia un commento