Archivio mensile : Agosto 2006

Raggiungere la Calabria in treno

In Calabria con il treno. Si può raggiungere la Calabria da qualsiasi località italiana tramite la rete ferroviaria nazionale. E' possibile consultare gli orari o prenotare e acquistare on-line un biglietto delle Ferrovie Italiane. (altro…)
Per saperne di più

Raggiungere la Calabria in automobile

In Calabria con l'automobile.  Si può arrivare in Calabria con l'automobile da qualsiasi parte d'Italia, mediante la rete autostradale italiana. Da questa  è possibile imboccare  l'autostrada A3 "Salerno - Reggio Calabria" che termina proprio in Calabria. (altro…)
Per saperne di più

Come arrivare a Rocca Imperiale

Come arrivare a Rocca Imperiale Strade: A3 uscita Sibari - SS 534 - SS 106 fino a Rocca Imperiale Marina - Provinciale fino a Rocca Imperiale (centro)Treni: FS a lunga percorrenza stazione di Rocca Imperiale marinaAutobus: Da Cosenza, Bari, RomaAeroporto: Bari e Lamezia Terme 
Per saperne di più

Cucina tipica di Rocca Imperiale

Piatti tipici Tradizioni culinarie di mare e montagna si incontrano a in un connubio esemplare. Si fa largo uso di pesce, in particolar modo, i rocchesi prediligono gamberi, seppie fritti e arrostiti e il bianchetto salato (segue ricetta). Si consumano abbondantemente verdure, esempio la maiatica (segue ricetta) e carni. Continua l'antico rito dell'uccisione del maiale:…
Per saperne di più

La località di Rocca Imperiale

Rocca Imperiale CAP:  87070 Prefisso:  0981 Comunità montana: Alto Jonio (sede a Trebisacce) Le strade:  Via Taranto, corso Vittorio Emanuele, via Mare (marina). piazza Mancini, piazza Monumento     (altro…)
Per saperne di più

Itinerari comprensoriali turistico – culturali

Itinerari comprensoriali turistico - culturali di  Pietro De Leo La Calabria -o come si diceva allora: le Calabrie - insieme con le regioni del Mezzogiorno, a partire dalla fine del sec. XVII e per tutto il sec. XVIII, è stata meta di viaggiatori eccellenti, intenti a ripercorrere siti e tragitti lungo i quali i colonizzatori…
Per saperne di più

Cucina tipica di Riace

LA CUCINAOspitalità, calore e genuinità degli alimenti regnano nelle cucine riacesi. Nelle saporite pietanze si incontrano la cultura contadina e i prodotti di mare che si traducono in felici combinazioni di pesce, verdure e legumi. Prodotti semplici ed essenziali come legumi, pasta fatta in casa con farina di grano locale, salumi e formaggi si assaporano…
Per saperne di più

Come arrivare a Riace

Come arrivare a RiaceProvincia di Reggio Calabria Strade: Per chi viene da sud: A3 uscita Rosarno - Strada Grande Comunicazione Jonio/ Tirreno - SS 106 (direzione Catanzaro) fino a Riace Marina - Provinciale fino al paesePer chi viene da nord: A3 uscita Lamezia Terme/Catanzaro - SS 280 fino a Catanzaro - SS 19 fino a…
Per saperne di più

La località di Riace

Il comune di Riace Provincia di REGGIO DI CALABRIA Informazioni Utili Altimetria: 300 m. s.l.m.  Abitanti: Gli abitanti sono detti riacesi. Cognomi più diffusi: Carnà, Comito, Gervasi, Rullo, Spanò, Trimboli  La popolazione: 1672 abitanti di cui 805 maschi e 867 femmine. Le famiglie residenti sono 624. (altro…)
Per saperne di più