I proverbi e le espressioni locali, comunementi usati nel linguaggio quotidiano di ogni calabrese, segnalate alla nostra email: redazione@calabresi.net.
Proverbio in dialetto calabrese |
Commento in italiano
|
Segnalato da: |
Data |
Diciami a chine si figliu, e ti dicu chine si. |
Dimmi chi è tuo padre, e ti dirò chi sei. |
Mariafrancesca Garritano |
23.09.2006 |
U gobbu a menzu a via non si guardava u imbu c'avia. | Il gobbo nella via, guardava la gobba degli altri, ma non la sua | Natascia | 18.12.2006 |
Spagnati du riccu mpovirutu e du poviru arriccutu. |
Non ti fidare mai del ricco impoverito e del povero arricchito. |
Natascia | 18.12.2006 |
Fu a rigina chi eppi bisognu da vicina. |
E anche la regina ebbe bisogno della vicina. | Natascia | 18.12.2006 |
A squajjatina a nivi i partusa nescinu o largu. |
Diradate le nebbie viene a galla il vero. |
Natascia | 18.12.2006 |
Petra disprezzata è cantunera i Cresia. |
La pietra disprezzata dai costruttori, diventa capo d’angolo di Chiesa |
Natascia | 18.12.2006 |
Pratica cu ccu hai di praticari e ai meju toi fanci i spisi. |
Frquenta chi è giusto frequentare e sìì generoso con le persone per bene | Natascia | 18.12.2006 |
A quartara tantu vaci all'acqua fina ca si ruppi. |
Tante volte si porta il contenitore a prendere l'acqua che prima o poi si rompe. | Natascia | 18.12.2006 |
I guai da pignata i sapi a cucchiara chi mania. |
I guai della pignatta li conosce il cucchiaio che li mescola. | Natascia | 18.12.2006 |
Cu zappa mbivi all'acqua, cu futti mbivi a gutti. | L'uomo che lavora beve acqua, mentre l'uomo che ruba beve vino. | Andria | 02.01.2007 |
U sazziu non canusci u diunu | L'uomo sazio non conosce il digiuno | Andria | 02.01.2007 |
Quandu chjovi ad agustu si faci ogghju vinu e mustu | Quando piove nel mese di agosto si produce olio vino e mosto | Andria | 02.01.2007 |
Poveru zappaturi, zappa zappa, dinari nto stuìa-ùcca nond'attacca | Il povero zappatore, lavora lavora, ma ma sempre povero rimane. | Andria | 02.01.2007 |
Cu non zappa tostu e duru veni giugnu e su zippa 'nto culu | Chi non zappa il terreno duro, all'arrivo del mese di giungo non raccoglie nessun frutto | Andria | 02.01.2007 |
U ciucciu si mangia a pagghja ca si ricorda i quandu era ierba | L'asino mangia la paglia perchè si ricorda che è stata erba. | Andria | 02.01.2007 |
L'erba du vicino è sempri chju virdi | L'erba del vicino è sempre più verde | Andria | 02.01.2007 |
L'omu in ozio è patruni di vizzii | L'uomo in ozio è il padrone dei vizi | Andria | 02.01.2007 |
Meghiu tua mamma mu ti ciangi ca lu suli di marzu mu ti tingi
|
Meglio che tua madre ti pianga che il sole di marzo ti tinga | Rosario Audino | 09.02.2007 |
U cani chi abbaia assai muzzica pocu |
Il cane che tanto abbaia morde poco | Rosario Audino | 09.02.2007 |
Quandu unu disprezza voli u ccatta
|
L'uomo che tanto disprezza, vuole comprare | Rosario Audino | 09.02.2007 |
Fa mali e uardati fa beni e scordati
|
Fai del male e guardati, fai del bene e dimenticatene | Rosario Audino | 09.02.2007 |
I sordi fannu u siveni a vista puru i lorbi
|
Il denaro fa riacquistare la vista anche ai ciechi | Rosario Audino | 09.02.2007 |
Qandu l'amuri voli trova locu
|
Quando l'amore vuole, trova posto. | Rosario Audino | 09.02.2007 |
Quandu cantanu i cicali curri curri a li ficari
|
Quando cantano le cicale, corri a raccogliere i frutti del fico | Rosario Audino | 09.02.2007 |
Meghiu l'ovu oie ca domani a gallina
|
Meglio l'uovo oggi che la gallina domani | Rosario Audino | 09.02.2007 |
Quandu u gattu narriva u lardu dici ca puzza
|
Quando il gatto non arriva, il lardo puzza | Rosario Audino | 09.02.2007 |
Lomu gelusu mori cornutu
|
L'uomo geloso muore cornuto.
|
Rosario Audino
|
09.02.2007
|
N'amicu 'nta chiazza vali chiu i 100 ducati nta sacca | Un amico in piazza vale pià di 100 ducati in tasca | Rosario Audino | 12.02.2007 |
Qandu u diavulu taccarizza voli l'anima | Qando il diavolo ti accarezza vuole l'anima | Rosario Audino | 12.02.2007 |
U bonu signu si vidi da matina | Il buon segno si vede dal mattino | Rosario Audino | 12.02.2007 |
Cui dassa a strata vecchia pa nova o 'mperra o 'nchiova | Chi lascia la strada vecchia per la nuova o affera o inchioda |
Rosario Audino | 12.02.2007 |
Vecchi poveri e malati sunnu sempi assulicati | Anziani, poveri e malati sono sempre sono sempre soli e mai aiutati |
Rosario Audino | 12.02.2007 |
Sulu, sulu mi vighiu a lu schianara,quandu cacciu li pitti ognunu |
Solo,solo sono a impastare,quando tolgo il pane tutti vengono.
|
Domenico Gullà | 10.12.2007 |
Trovamu u pettinu quandu ndi cadunu i capiddi |
Troviamo il pettine smarrito, quando perdiamo i capelli. |
Silvio |
02.01.2008 |
Non ci minare o cani quandu non canusci |
Non mal trattare il cane quando non riconosce il padrone |
Silvio |
02.01.2008 |
Cunta u muru chi staci cadendu u saggiu no si appoggia |
Il saggio non si appoggia sul muro noto che sta cedendo. |
Silvio | 02.01.2008 |
Non tutti i carcerati sunnu colpevoli, non tutti i colpevoli sunnu carcerati |
Non tutti i detenuti sono colpevoli, non tutti i colpevoli sono in carcere. |
Bruno Salvatore Lucisano |
08.09.2009 |
Cu campa i luci riflessa, quandu si stuta a luci rresta fessa. |
Chi vive di luce riflessa, quando questa si spegne si resta fessi. |
Bruno Salvatore Lucisano |
08.09.2009 |
A musca 'e cosenza, comu opera penza... | Ognuno crede che gli altri pensino e agiscano come lui! | Mirko | 27.09.2009 |
Cu' 'rriva pe' primu màcina o' mulinu. | Chi giunge per primo macina al mulino | Domenico Caruso | 27.09.2009 |
Mègghju testa di sardina ca cuda 'i piscicani. | Meglio testa di sardina anziché coda di pescecane | Domenico Caruso | 27.09.2009 |
'Na sula vota passa 'u santu. | Il santo passa una sola volta | Domenico Caruso | 27.09.2009 |
Cu' servi di cori 'n galera mori. | Chi serve generosamente muore in galera | Domenico Caruso | 27.09.2009 |
L'omu onestu mori 'mpisu. | L'onesto muore impiccato | Domenico Caruso | 27.09.2009 |
22 Comments