Archivio mensile : Maggio 2007

Fratel Cosimo Fragomeni e py La Piana

    Mercoledì 9 maggio a Placanica, la Parrocchia “ San Basilio Magno” e la fondazione “ Madonna dello Scoglio” con il patrocinio del Comune, hanno presentato alle ore 19 in anteprima nazionale, su grande schermo, alla stampa e ai Placanichesi. “Le Testimonianze”, il seguito de “ la Regina dello Scoglio”, documentario afferente le opere…
Per saperne di più

Piccolo caro paese mio di Roberto Colosimo

Un piccolo comune della Sila e tanti ricordi di un tempo che fu; ricordi di usanze, tradizioni, fatti e fatterelli paesani. Fatti di vita vissuta, lieti e tristi, su cui spiccano figure dimenticate, luoghi ormai trasformati da una civiltà che ha modificato profondamente anche l’uomo. In meglio? In peggio? Forse una sentenza non è possibile…
Per saperne di più

Convegno e mostra – Biblioteca Nazionale di Cosenza

Martedì 29 maggio prossimo, alle ore 15.30, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, si terrà un’interessante iniziativa sulla qualità dell’integrazione scolastica, con particolare riferimento alle problematiche relative ai soggetti portatori di handicap. La manifestazione consterà di un convegno, a cui parteciperanno personalità del mondo della scuola, della medicina, dell’associazionismo sociale e delle istituzioni, nonchè di…
Per saperne di più

Novità Editoriale – “Perchè fuggire dalla Calabria”

SCHEDA DEL TESTO "Perchè fuggire dalla Calabria" - Casa Editrice Geva srl pubblicata con il logo Geva Emozioni. Privo di falsi buonismi ed inutili esitazioni, duro, crudo, a tratti tenero nelle rievocazioni infantili ma mai indugiante in vili e svilenti moralismi, il libro narra la vita di Domenico e di tutti i Calabresi che come…
Per saperne di più

“L’ombra del Lupo” di Saro Ingenuo

Un giallo poliziesco percorso da una vena di mistero. La vicenda si snoda all’interno del paese di Pizzo e nelle campagne alle pendici delle Serre Vibonesi, in uno scenario grezzo, rude ed incontaminato fra gente dove i sentimenti si esplicitano in modo netto, allo stato naturale nel bene e nel male e dove la furbizia…
Per saperne di più

Il laghetto collinare di Fabrizia,

destinato a diventare un punto di riferimento per il turismo montano dell’entroterra vibonese Ruscelli di montagna, un imponente bosco di castagni nel quale si dipanano suggestivi sentieri naturalistici, una area pic-nic con tavoli e panche di legno e, al centro, il laghetto artificiale realizzato dall’Amministrazione provinciale di Vibo Valentia, in collaborazione con l’Afor. È questo…
Per saperne di più

Festa dei calabresi

L'Associazione Culturale e Ricreativa "Noi Calabresi con gli altri" nel mese di luglio, giorni: 6-7-8 organizzerà "La Festa dei calabresi" a cui sono invitati tutti quei calabresi residenti in FVG, VENETO, E GLI AMICI RESIDENTI IN ALTRE REGIONI. La manifestazione offre l'opportunità di gustare la nostra cucina calabrese rigorosamente "casalinga" acquistare prodotti tipici calabresi, buona…
Per saperne di più

Celebrato san Francesco da Paola

Nei giorni scorsi a San Marco Argentano (Cosenza) – località Iotta, con numerose manifestazioni religiose e civili, è stato celebrato san Francesco da Paola, fondatore dell’ordine dei minimi. La “festa” in onore del santo paolano è stata avviata, - come specifica Virginia Mariotti, vicesindaco di San Marco Argentano - alla fine degli anni ‘40 dal…
Per saperne di più