Archivio mensile : Giugno 2007

di Roberto Saviano conquista la giuria

della prima edizione del Premio letterario nazionale “Città di Tropea – Una regione per leggere” Annunciato nella sala del teatro “La Pace” di Drapia il vincitore del Premio letterario nazionale “Città di Tropea – Una regione per leggere”. Si tratta di “Gomorra”, di Roberto Saviano, edito Mondadori. Il libro vincente ha prevalso rispetto a “Mille…
Per saperne di più

Lo stato della sanità calabrese tra presente e futuro

Il tema della salute riviste un ruolo fondamentale, sia per il peso che ricopre nei bilanci dello Stato e delle Regioni, sia in quanto bene pubblico, costituzionalmente protetto. Una sanità più giusta, più equa, più umana ed efficace, condiziona le opportunità di sviluppo, cioè quello che il premio nobel indiano Amartya Sen pone alla base…
Per saperne di più

La Calabria, il fanalino di coda dell’Europa

I più autorevoli indicatori economici segnalano che la Calabria è a rischio marginalità. Siamo gli ultimi in Italia a causa di un utilizzo insufficiente delle risorse più importanti: quelle naturali, ambientali e storico-culturali dei centri montani e costieri, che rappresentano reali fattori di sviluppo, di attrazione di flussi turistici, di creazione d’impresa e di nuovi…
Per saperne di più

Si parla, si promette e si inquadra un obbiettivo. Ma… il risultato…

Questo titolo, descrive, come funziona il sistema amministrativo della Regione Calabria, ormai gravemente decomposto ed in uno stato cronico, che ha influenzato perfino l'intero sistema nazionale.Non passa un giorno, che dai giornali non si fa altro che apprendere le solite notizie, si parla di truffe ai danni dei sistemi di finanziamento pubblico quali: la legge…
Per saperne di più

Consegna borsa di studio “Federica Monteleone”

Nei giorni scorsi a San Marco Argentano (Cosenza), in un’atmosfera carica di umanità, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio dedicata a “Federica Monteleone”, giovane studentessa calabrese recentemente scomparsa. Hanno partecipato, fra gli altri, all’assise sammarchese Leonilde Artusi, presidente della commissione per le pari opportunità della cittadina normanna, che ha evidenziato…
Per saperne di più

San Marco Argentano – Programma religioso dal 31/05 al 13/06

Dal 31 maggio al 13 giugno scorso, con un ricco programma religioso e civile, la città di San Marco Argentano (Cosenza) ha celebrato sant’Antonio da Padova, venerato nella suggestiva chiesa della Riforma. Il sacro evento ha avuto, grazie al riuscito coinvolgimento di tantissimi giovani da parte del dinamico padre Antonio, una partecipazione emotiva davvero intensa.…
Per saperne di più

Premio “Tropea” – Associazione culturale –

Associazione culturale - “Accademia degli affaticati” - Tropea Premio “Tropea”: a festeggiare il vincitore un ricco cast, da Michele Cucuzza a Nicola Gratteri a Vittorio Sgarbi e altri ancora Si sa che i tempi di stampa camminano e divergono dai tempi della realtà, ed è con sorpresa che ascoltiamo Pasqualino Pandullo, presidente dell’Accademia degli Affaticati,…
Per saperne di più

Nacanaca – Un gruppo di musica etno-culturale

I NacaNaca sono un gruppo musicale di recente formazione che si propone di far conoscere in tutto il mondo le proprie radici etniche e culturali. Infatti, i brani sono interpretati in lingua calabrese, con “citazioni” in dialetto napoletano e siciliano.        La melodia delle canzoni, composte da Paolo Russo è mediterranea, mentre ritmicamente vi è la…
Per saperne di più