Archivio mensile : Settembre 2007

Un po’ di politica….

Ma alla fine cambierà qualcosa??? Sulla scìa che il fenomeno Grillo sta lasciando davanti ad ogni cittadino, si respira un aria di cambiamento, almeno per quanto riguarda il prossimo panorama politico.Dalle piazze del V Day, manifestazione che si è tenuta l'8 settembre u.s. in molte città italiane, si è messo in moto un meccanismo che…
Per saperne di più

Fiera dei cento comuni

La Fiera dei cento comuni, manifestazione itinerante che promuove identità, storia, tradizioni e molto altro ancora dei centri ricadenti nella provincia di Cosenza, approda nella città di San Marco Argentano.L’iniziativa, che celebra la sua settima edizione, consta di un ricco programma, di seguito riportato. Sabato 29 settembre 2007, ore 08.00, annuncio fiera da banditore d'epoca;…
Per saperne di più

ECCIDI IN CALABRIA

...Vedete? quell'avvicendarsi di poggi e di gole, e di colline, e di valli, e di monti e di pianure, a perdita d'occhio; quei pini, che svelti e maestosi qua intrecciano fra loro le copiosissime chiome, là curvano i loro coni fragorosi; quegli innumerevoli faggi e zappini, quegli abeti, che sulla corteccia hanno incisa, con la…
Per saperne di più

Monongah: l’emigrazione sepolta

In questi giorni arriva in libreria un’opera singolare. Monongah! è un volume che segue il cammino della speranza di alcune centinaia di emigranti dell’Italia centrale e meridionale, capitati sui monti Appalachi, regione ricca d’antracite e morte. A Monongah, il 6 dicembre 1907, esplosero due pozzi carboniferi... In questi giorni arriva in libreria un’opera singolare. Segni…
Per saperne di più

Primo salone del “made in Calabria”

Sommelier, cioccolatieri, chef e panificatori di livello internazionale si sono dati appuntamento nel Salone dell'enogastronomia e del turismo di qualità che l'agenzia Promocal ha organizzato dal 20 al 23 settembre al Centro agroalimentare di Lamezia Terme. Sotto lo slogan "Terre e sapori" circa 80 aziende calabresi potranno instaurare relazioni commerciali con buyer ed operatori provenienti…
Per saperne di più

Calabria : regione moderna o contemporanea?

Da sempre i migliori urbanisti di tutto il mondo hanno cercato di dare significato e allo stesso tempo differenziare la città contemporanea da quella  moderna, non sempre le loro definizioni sono state gradite, non sempre sono state accettate, non sempre sono state comprese, ma nell'ultimo ventennio con l'avvento delle super tecnologie e cambiamenti degli stili di…
Per saperne di più

“Scorci ed altre immagini>, personale di pittura di Deborah Ines Orlando.

A San Marco Argentano (Cosenza), negli spazi suggestivi della torre normanna, fatta erigere da Roberto il Guiscardo nel secolo XI, è stata inaugurata “Scorci ed altre immagini”, personale di pittura di Deborah Ines Orlando. A presenziare alla mostra, oltre alle cariche istituzionali, quali il sindaco Pinotto Mollo e il vicesindaco Virginia Mariotti, Annamaria Lico, funzionario…
Per saperne di più

Ultimo appuntamento con la grande poesia a Reggio Calabria

Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso durante le prime due serate di venerdì e ieri, è previsto per stasera l’ultimo appuntamento con la grande poesia e con la prima edizione di “VersoSud. Incontri internazionali di poesia” che ha visto, e vedrà anche oggi, la partecipazione di alcune delle voci più importanti del panorama poetico internazionale. La…
Per saperne di più

Proposta concerto natalizio

Sono Marilena Panebianco, direttore artistico del Coro Polifonico della provincia di Vibo Valentia. Mi rivolgo alle varie associazioni di calabresi in Italia ed in Europa.Vorrei proporre per il periodo di Natale un concerto del mio coro tutto di brani natalizi popolari calabresi (ad es. Allestimundi cari amici, Bambinuzzu i joc'affora ecc..) accompagnati o dalla tastiera…
Per saperne di più