Un po’ di politica….

Ma alla fine cambierà qualcosa???

Sulla scìa che il fenomeno Grillo sta lasciando davanti ad ogni cittadino, si respira un aria di cambiamento, almeno per quanto riguarda il prossimo panorama politico.

Dalle piazze del V Day, manifestazione che si è tenuta l'8 settembre u.s. in molte città italiane, si è messo in moto un meccanismo che porta il semplice cittadino contribunente dello Stato a voler essere principale protagonista nell'attività politiche, siano esse esercitate nelle realtà comunali, provinciali, regionali e nazionali.

Il ciclone che sta tentando di travolgere tutte le ormai omnipresenti figure del mondo politico (Berlusconi, Prodi, Mastella, Casini, Fassino, ecc.) ha posato il suo occhio, sulla nostra regione.
Già da ferragosto u.s. con l'omonima strage di Duisburg in Germania, la Calabria ha iniziato a suscitare interesse in ambito nazionale ed internazionale ed oggi essa si trova ad essere nell'occhio del ciclone prioprio per gli ultimi avvenimenti che stanno caratterizzando lo scenario politico-giuridico.

Nella città di Catanzaro in migliaia si sono mobilitati per manifestare a favore del Magistrato De Magistris per il quale il Ministro della Giustizia On. Clemente Mastella ha chiesto il trasferimento.
Solidarietà al magistrato viene espressa continuamente da ogni parte del paese; molti dei cittadini presenti nelle piazze a Catanzaro lasciano delle dichiarazioni spontanee affermando che in questa Italia, vengono colpiti sempre quelle poche personalità oneste, che lavorano duramente per la verità e la legalità.

In Calabria il clima non è dei migliori già da qualche anno, i Calabresi sono sempre stati raggirati dalle promesse espresse, nelle campagne elettorali dai vari candidati. Ogni volta come l'ennesima, no si fa altro che rimandare e/o individuare le colpe nelle precedenti amministrazioni. Purtroppo però esiste un limite a tutto; oggi i Calabresi hanno raggiunto il limite della loro pazienza. Fuori c'è già chi sta raccogliendo le firme per scogliere l'attuale consiglio regionale, c'è chi indice petizioni per salvaguardare la legalità in Calabria e c'è chi lavora per lasciare un minimo di lealtà ed umiltà alle istituzioni, chiedendo le dimissioni del Ministro della Giustizia.

In questo contesto da toni roventi, a far da catalizzatore ci si mettono anche i media, con i loro programmi tv, le loro interviste e le loro dichiarazioni.
Proprio nell'ultimo periodo alla luce degli avvenimenti di Duisburg, nelle reti televisive nazionali, sono in programma delle fictions quali: Gente di mare, Il capitano, Distretto di polizia, ecc., che propongono un tema i cui aspetti si collocano sulle attività che collegano la criminalità organizzata calabrese alle imprese ed alle istituzioni, destando dubbi sugli effetti postivi di cui la stessa Regione ne possa trarre, almeno in ambito turistico.
E possibile che la fantasia degli autori, o il desiderio degli Italiani si fermi alla sola scena che rappresenti sparatorie fra le mafie e le forze dell'ordine???

Per pulire la Calabria dalla 'ndranghetra, oggi bisogna pulire prima le istituzioni e le amministrazioni e solo successivamente, si può operare con più autonomia. Altro fattore indispensabile è impedire la messa in onda nelle televisioni nazionali di programmi caratterizzati principalmente da tematiche di natura criminale, ma bensì diffondere e salvaguardare le bellezze di una regione come la Calabria, ponendola in contesti diversi che non siano solo in ambito delinquenziale. Il mito della nave inaffondabile, il "Titanic", di cui ne conseguì una delle più gravi tragedie avvenuta all'inizio del secolo scorso, è stato raccontato in un film di grande successo il cui contesto si aggirava intorno ad una storia di amore.
Un detto locale dice: Calabria terra d'amuri!!! (calabria terra d'amore).
Registi ed autori svegliatevi!!!...

Ritornando alla politica, oggi la Calabria ha bisogno di vera svolta e non delle solite parole. Il nostro auspicio è che il fenomeno nato dalla voce di Grillo dia non più una speranza (perchè molti l'hanno già promesa svariate volte) ma un vero e proprio cambio di rotta.

Siamo stanchi di sentire le stesse cose da anni, ci avevano promesso che con i soldi risparmiati dalla realizzazione del ponte sullo stretto, avremmo avuto una rete stradale efficiente, DOV'E'??? Dove sono i soldi???? Eppure in Calabria arrivano molti più soldi di altre regioni ma dove vanno a finire??? Vogliamo azzerare queste istituzioni, cosi sapremo almeno chi ha le mani in pasta???

Lo staff di Calabresi.net, invia un saluto ed esprime un ringraziamento particolare a:

  • tutti i cittadini che si stanno mobilitando per sensibilizzare il cambiamento di questa terra e dell'Italia in genere.
  • Grillo ed ai Grillini che stanno smuovendo la base;
  • on. Angela Napoli che da sempre è impegnata in un opera di pulizia per questa Regione ed alla quale esprimiamo tutta la nostra solidarietà per quanto avvenuto al posizionamento del suo blog nei motori di ricerca;


P.S.
Firma l’appello per la Giustizia e la Legalità in Calabria.

Appello per la Giustizia - Per De Magistris

4 Comments

  1. Franco Sergi
    <strong>ma quale Grillo</strong><br />Cari Amici che si debba fare pulizia nel parlamento questo è doveroso ma anche è sopratutto la pulizia debba essere fatta e valevole per tutti , ho visto a striscia Rumeni guarda caso sempre loro che rubano nella fontana di Trevi simbolo nel mondo, è nessuno fà niente, se fosse stato un italiano di sicuro pagava con 5 anni di carcere...<br />Per quanto riguarda Grillo è molto strano cambiare opinione della rete in poco tempo, dichiararsi ecologista e poi andare al mare con una barca super-inquinante,poi la politica non è sole belle parole ma comprovata capacità economica e sociale.<br />Secondo me, nessuno ascoltà il grande Vasco Rossi che nel cantava Ripetendo più volte Riforme Riforme.... nella stessa canzone un coro contro gli rispondeva scemo scemo......<br />Nessuno mai gli ha dato ragione io invece sono da 15 anni che sento questa canzone che rappresentava il futuro del lontano ... ossia il presente<br /><br />RILASSATEVI TUTTI IO CHIEDO E DICO AD ALTA VOCE MEGLIO 5 ANNI DI LOTTA AL POTERE, PANE E LAVORO E A SEGUIRE 5 ANNI DI ORDINE E DISCIPLINA COSA NE PENSATE
  2. Franco Sergi
    <strong>ma quale Grillo</strong><br />Cari Amici che si debba fare pulizia nel parlamento questo è doveroso ma anche è sopratutto la pulizia debba essere fatta e valevole per tutti , ho visto a striscia Rumeni guarda caso sempre loro che rubano nella fontana di Trevi simbolo nel mondo, è nessuno fà niente, se fosse stato un italiano di sicuro pagava con 5 anni di carcere...<br />Per quanto riguarda Grillo è molto strano cambiare opinione della rete in poco tempo, dichiararsi ecologista e poi andare al mare con una barca super-inquinante,poi la politica non è sole belle parole ma comprovata capacità economica e sociale.<br />Secondo me, nessuno ascoltà il grande Vasco Rossi che nel cantava Ripetendo pi๠volte Riforme Riforme.... nella stessa canzone un coro contro gli rispondeva scemo scemo......<br />Nessuno mai gli ha dato ragione io invece sono da 15 anni che sento questa canzone che rappresentava il futuro del lontano ... ossia il presente<br /><br />RILASSATEVI TUTTI IO CHIEDO E DICO AD ALTA VOCE MEGLIO 5 ANNI DI LOTTA AL POTERE, PANE E LAVORO E A SEGUIRE 5 ANNI DI ORDINE E DISCIPLINA COSA NE PENSATE
  3. <strong>leconomico</strong><br />grazie per L'aiuto che mi avete dato ed inoltre complimenti per il sito
  4. <strong>leconomico</strong><br />grazie per L'aiuto che mi avete dato ed inoltre complimenti per il sito

Lascia un commento