e la relativa consultazione del vocabolario. Email ricevuta trasmessa dal Cav. Gregorino Capano. Egregio Signor Barbalace, sono desideroso (come studioso del nostro dialetto), inviarLe la "guida" che ho allegato al mio vocabolario pubblicato il 21 settembre scorso, il contenuto di questo breve scritto, elimina molti dubbi. La prima parola che mi ha colpito nel vostro…
Per saperne di più
LINUX DAY 2007 in Calabria
Sabato 27 Ottobre si è svolto presso l’Hotel Niagara (Marina di Catanzaro), il Linux Day, un evento svolto in contemporanea in 118 città italiane e per la prima volta nella città di Catanzaro. L’evento è stato organizzato dall’associazione Hacklab Catanzaro in collaborazione con l’Hacklab Cosenza. Il Linux Day è il momento in cui esperti, appassionati…
Per saperne di più
Connettività alla rete Internet in Banda Larga con tecnologia Wireless
Riferimento all'articolo pubblicato sul Quotidiano della Calabria del 26/10/2007 a pag. 30 del giornalista sig. Stefano Mandarano: La struttura dell'articolo conferma ancora una volta la tipica mentalità dell' Amministrazione pubblica secondo la quale i soldi pubblici spesi dal Comune non siano di diretta competenza dei cittadini. Ci spieghiamo meglio: la precedente Amministrazione Comunale di Stefanaconi,…
Per saperne di più
Progetto Calabria: La Cittadella di Padre Pio
"I Discepoli di Padre Pio" intendono realizzare un grande progetto in Calabria, in provincia di Vibo Valentia, su un terreno sito nel Comune di Drapia, per il quale è gia stato stipulato un contratto preliminare di acquisto. II progetto prevede la realizzazione di una Cittadella di Padre Pio, composta da un Santuario, un Centro di…
Per saperne di più
Mostra:
Galleria d’arte Verduci via duomo, 18 CatanzaroOpere inedite dei più significativi artisti calabresi tra ‘800 e ‘900Catalogo 100 pag. a colori a cura di : antonio falbo dal 8 novembre al 8 dicembre 2007 "L’estro e la poetica del vero nelle opere degli artisti calabresi tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento”…
Per saperne di più
Mostra- Canti e cantine …
Fino a mercoledì 24 ottobre presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza rimarrà aperta una mostra bibliografica e documentaria particolare e di grande suggestione: Canti e cantine: voci e luoghi di una città vicina ai campi.L’iniziativa è realizzata nell’ambito delle manifestazioni legate alla sagra dell’uva e del vino, che annualmente si tiene a Donnici, caratteristico borgo…
Per saperne di più
Il rischio di avere una legge liberticida, per regolamentare la rete
Chiunque tenti di cercare delle informazioni riguardo le regioni italiane su internet, inserendo le seguenti parole chiavi nel motore di ricerca GOOGLE, si accorgerà che esistono milioni di siti che riportano notizie riguardante la regione ricercata. Dalla tabella (sotto) possiamo notare il numero di siti che il motore di ricerca ha trovato per ogni regione…
Per saperne di più
Rischio terremoto cause e rimedi
Documento riportante i dati sulla realtà del rischio sismico in Calabria; Rischio elevato ma ignorato anche in occasione delle recenti iniziative nazionali per ricordare il dramma di San Giuliano di Puglia ed il crollo della scuola elementare con la morte di 27 bambini e una maestra. La nota, stimolata anche dall'anniversario del terremoto del 1907,…
Per saperne di più
E’ nata a Reggio Calabria la prima impresa calabrese per l’arte.
ARTeS: valorizzazione, progettazione e comunicazione culturale.E’ nata a Reggio Calabria la prima impresa calabrese che eroga servizi per l’arte. Impresa e arte. Un connubio che può sembrare difficilmente traducibile in termini pratici, eppure non è così. In Calabria c’è chi crede e investe sul patrimonio storico-artistico e punta sulla progettazione e sulla comunicazione culturale.L’imprenditrice Ylenia…
Per saperne di più
Mostra dedicata a Giuseppe Pascaletti, pittore calabrese del Settecento
Giuseppe Pascaletti (1699-1757) di Fiumefreddo BruzioUn percorso artistico tra la Calabria Napoli e RomaComplesso monumentale di San Domenico - Lamezia Terme16 ottobre 2007 – 8 gennaio 2007 Il 16 ottobre 2007, alle ore 18.00, si inaugura presso il restaurato Complesso monumentale di San Domenico a Lamezia Terme in provincia di Catanzaro, la mostra dedicata a…
Per saperne di più
- 1
- 2