"I Discepoli di Padre Pio" intendono realizzare un grande progetto in Calabria, in provincia di Vibo Valentia, su un terreno sito nel Comune di Drapia, per il quale è gia stato stipulato un contratto preliminare di acquisto.
II progetto prevede la realizzazione di una Cittadella di Padre Pio, composta da un Santuario, un Centro di Spiritualità e di benessere psicofisico, una Casa di accoglienza per i sofferenti neII'anima e nel corpo e per i bambini portatori di disabilità, un Ospedale Pediatrico, un Centro di Ricerca e di Formazione.
Nasce su indicazione del Santo di Pietrelcina alla sua figlia spirituale, Irene Gaeta, alla quale ha dato un mandato specifico, precisando il luogo dove avrebbe dovuto sorgere.
Il complesso avrà il suo punto di riferimento privilegiato nel Santuario dedicato a Gesù Re dei Re e nel Centro di Spiritualità dal quale partirà un percorso devozionale in un ambiente naturale di rilevante interesse paesaggistico.
Ecco il luogo dove sorgerà quest'opera. Si tratta di un terreno di 16 ettari, sovrastante il mare di Tropea, per il quale "I Discepoli di Padre Pio" hanno già versato un congruo anticipo.
La Cittadella di Padre Pio incorporerà un ospedale pediatrico, circondato da aree verdi, specializzato in malattie oncologiche, ematologiche, pneumologiche e in neuropsichiatria infantile. Erogherà prestazioni di diagnosi, di cura e di riabilitazione. Un Centro di Servizi di Assistenza Domiciliare Integrata sara inserito nelI'ospedale pediatrico e svolgerà attività sia di tipo sanitario che sociosanitario direttamente al domicilio delle persone che, per problemi gravi, non possono accedere autonomamente alle strutture sanitarie e/o sociali.
L’ospedale sarà affiancato da una Casa di Accoglienza che ospiterà piccoli pazienti che seguono terapie in Day Hospital ma, vivendo lontano da Drapia, hanno bisogno, insieme ai loro genitori, di una residenza temporanea nelle vicinanze delI'ospedale. Questa casa accoglierà anche bambini e adolescenti affetti da disabilità e da patologie irreversibili.
Nel complesso è prevista l'apertura di un Centro di Ricerca Scientifica e una Scuola di Formazione per l'Educazione Continua in Medicina.
AIUTA ANCHE TU A REALIZZARE LA CITTADELLA DI PADRE PIO!
Anche un solo Euro potrà essere una goccia che, unendosi a tante altre, consentirà a questo progetto di vedere la luce.
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU AD ALLEVIARE LA SOFFERENZA E IL DISAGIO DI TANTI BAMBINI E DI TANTE PERSONE?
Contribuisci con la tua offerta a sostenere le opere già realizzate e a dare vita a quelle in cantiere! Invia la tua offerta a:
Associazione I Discepoli di Padre Pio
- Conto Corrente Postale: n. 36741924
- Conto Corrente Bancario Banca Intesa San Paolo
Via Sarsina 189 00127 RomaCoordinate bancarie:
Cin
Cod. ABI
C.A.B.
N. Conto
B
03069
05161
615286534235
Coordinate Bancarie Europee (IBAN):
IT 42 B030 6905 1616 1528 6534 235
BIC:
B C I T I T M M 7 2 9
Scarica la Brochure del Progetto Calabria:
- Fronte
- Retro