Connettività alla rete Internet in Banda Larga con tecnologia Wireless

Riferimento all'articolo pubblicato sul Quotidiano della Calabria del 26/10/2007 a pag. 30 del giornalista sig. Stefano Mandarano:

La struttura dell'articolo conferma ancora una volta la tipica mentalità dell' Amministrazione pubblica secondo la quale i soldi pubblici spesi dal Comune non siano di diretta competenza dei cittadini. Ci spieghiamo meglio: la precedente Amministrazione Comunale di Stefanaconi, ha sottoscritto un contratto di abbonamento di durata biennale con la società LaNeon di Bologna per la fornitura del servizio ADSL Wireless per una valore di euro 12.000,00 all'anno. Poiché nel suddetto articolo viene menzionata la gratuità del servizio verso i cittadini, ma non il valore del contratto pagato dall'Amministrazione Comunale che si ripercuote comunque in maniera indiretta sui cittadini stessi, ci piacerebbe sottolineare quanto segue:

a Stefanaconi risiedono 865 famiglie (dati Istat, rif. Comuni-italiani), di queste solo una piccola minoranza al momento usufruisce del servizio (quanti???). Tutti gli altri si ritrovano comunque a pagare per un servizio che non hanno, quindi la gratuità menzionata nell'articolo risulta piuttosto una tassa indiretta pagata dai cittadini.

I cittadini di Stefanaconi di questo sicuramente ne saranno felicissimi, anche se purtroppo sono privi di altri servizi primari di cui oramai sono abituati a farne a meno.

Ancora una volta un'iniziativa di dubbia valenza tecnica e sociale viene presentata come una opportunità per i cittadini.

Almeno in questo la politica locale supera di gran lunga quella nazionale: siamo ai primi posti!!!
 

Vorremmo invece parlavi di una iniziativa che la ns. Società, La TechEngineering Srl, ha già implementato e sta portando avanti da più di un anno e che attualmente copre 20 Comuni della provincia di Vibo Valentia.

Abbiamo infatti implementato una rete Wireless a costo sociale zero, senza far pagare nulla alle Amministrazioni pubbliche che hanno appoggiato l'iniziativa (vedi Comune di Filandari, Limbadi, Sorianello, Soriano, San Calogero, Zungri, Cessaniti, Ionadi, Spilinga, Drapia Frazioni, Vibo Valentia, San Costantino, Rombiolo, Mileto e frazioni, loc. Monte Poro, Coccorinello, Zambrone ed a breve, non appena l'Amministrazione Comunale di Vibo Valentia darà l'autorizzazione all'installazione di un access point: Vazzano, San Nicola da Crissa, San Gregorio, Stefanaconi (!!)). Sono stati coinvolti i cittadini in prima persona, infatti chi vuole usufruire del servizio ADSL Wireless può farlo grazie alla stipula di un contratto del valore minimo di 20,00 euro, senza far gravare ulteriori tasse a chi non utilizza tale servizio. Ed abbiamo constatato la soddisfazione della gente comune nel sentirsi finalmente, almeno in questo, alla pari di altri Paesi.

Se la precedente Amministrazione Comunale, invece di rivolgersi ad una Società del Nord, si fosse rivolta alla ns. Società, presente sul territorio da più di un anno, avrebbe avuto, alla pari delle altre Amministrazioni, un accesso gratuito presso la sede comunale e nel caso in cui avesse richiesto la fornitura del servizio ADSL wireless gratuito per tutti i cittadini lo avrebbe potuto fare a costi sicuramente non paragonabili a quelli sopra indicati. Con 12.000,00 euro/anno avremmo potuto fornire la connessione sul tutto il territorio della provincia di Vibo Valentia!

Riteniamo infine che chi scrive articoli per informare i cittadini su determinati servizi dovrebbe almeno farlo a tutela dei propri lettori. Infatti nell'articolo non c'è nessun riferimento al costo sociale dell'iniziativa, ma non ci sono neanche riferimenti tecnici relativi al servizio offerto. Quanta banda ha a disposizione il Comune di Stefanaconi con il contratto firmato con LaNeon? Ci si augura che il costo di banda non sia escluso dal contratto, per cui esso verrà sostenuto dall'Amministrazione Comunale oltre le spese sopra indicate. Quante famiglie del Comune di Stefanaconi potranno utilizzare il servizio ADSL wireless, visto che è necessaria la visibilità ottica con l'access point installato sul campanile della Chiesa? Dalla foto a corredo dell'articolo notiamo che sono state installate due semplicissime CPE Osbridge 2.4 GHz (modello 24 XLGI) che noi utilizziamo per far connettere i singoli Clienti e non per fornire il servizio. Queste antenne hanno un valore di mercato di 150 euro+IVA.

Che velocità di navigazione può essere fornita ai singoli cittadini?

Leggiamo nel suddetto articolo che a breve i cittadini di Stefanaconi potranno collegarsi con il proprio portatile, seduti su una panchina in piazza. Secondo la normativa nazionale, la potenza trasmessa dalle CPE (come quelle montate sul campanile di Stefanaconi) è limitata per cui il segnale non può essere percepito da un utente nomadico ad una distanza in aria libera di più di 300/400 m. Il segnale inoltre viene annullato drasticamente dalla presenza di ostacoli (muri, etc.). Quindi a breve troveremo tutti i cittadini di Stefanaconi connessi con i loro portatili nella piazza del campanile per navigare in Internet. Anche in caso di pioggia saranno comunque lì a navigare, contenti di essere alla pari con gli altri cittadini dell'Europa, alla modica cifra di 12.000,00 euro l'anno (<>, come riportato in fondo all'articolo).

A conclusione vorremmo sottolineare ancora una volta che è arrivata l'ora di smettere di far gravare sui cittadini le incompetenze delle Amministrazioni Pubbliche e si lasci al libero mercato la capacità di trovare le soluzioni più opportune e tecnicamente più adatte per uno sviluppo del nostro territorio che possa almeno essere adeguato a quello nazionale.

Cordiali saluti,
ing. Giuseppe Solano
ing. Teresa Santaguida

TechEngineering Srl
Via. S. Maria dell'Imperio, 29
89900 - Vibo Valentia

Tel/Fax: 0963/472320

88 Comments

  1. <strong>Ringraziamenti</strong><br />Sono Michele De Vita,<br />mi occupo dell'assistenza clienti per la copertura Wicadsl nella provincia di Vibo Valentia,<br />volevo ringraziare quanti in calabria, senza alcun sostegno da parte delle pubbliche amministrazioni, ed in particolar modo la provincia di Vibo, si occupano di rendere possibile di usufruire ed apprezzare servizi che altrimenti non esisterebbero, mi riferisco chiaramente al lavoro pregevole dell'ing. Solano e Santaguida, dei ragazzi che si occupano delle installazioni, Alessio, Paolo, Francesco, Roberto, Giuseppe, agli amministratori di Calabresi.net che grazie al loro portale danno voce a chi altrimente non verrebbe ascoltato, a Salvatore ed a Fabrizio, che investendo oltre 6000 euro hanno reso possibile far ammirare gli splendidi scorci della nostra costa grazie all'installazione delle webcam di Capo Vaticano e Tropea,( Flusssi video che invece di essere incentivati dalle amministrazione sono state bersaglio di speculazioni) alla fiducia che tutti hanno riposto in queste persone; le nostre iniziative devono continuare ad esistere, ed il motivo per continuare sulla nostra strada è l'enorme consenso che hanno tra gli utenti di internet e non.<br />GRAZIE GRAZIE, di aver fatto in modo di farmi tornare ad essere fiero di essere Calabrese, GRAZIE per l'opportunità che mi è stata data di essere anch'io protagonista della svolta di una generazione.<br />Michele
  2. <strong>Ringraziamenti</strong><br />Sono Michele De Vita,<br />mi occupo dell'assistenza clienti per la copertura Wicadsl nella provincia di Vibo Valentia,<br />volevo ringraziare quanti in calabria, senza alcun sostegno da parte delle pubbliche amministrazioni, ed in particolar modo la provincia di Vibo, si occupano di rendere possibile di usufruire ed apprezzare servizi che altrimenti non esisterebbero, mi riferisco chiaramente al lavoro pregevole dell'ing. Solano e Santaguida, dei ragazzi che si occupano delle installazioni, Alessio, Paolo, Francesco, Roberto, Giuseppe, agli amministratori di Calabresi.net che grazie al loro portale danno voce a chi altrimente non verrebbe ascoltato, a Salvatore ed a Fabrizio, che investendo oltre 6000 euro hanno reso possibile far ammirare gli splendidi scorci della nostra costa grazie all'installazione delle webcam di Capo Vaticano e Tropea,( Flusssi video che invece di essere incentivati dalle amministrazione sono state bersaglio di speculazioni) alla fiducia che tutti hanno riposto in queste persone; le nostre iniziative devono continuare ad esistere, ed il motivo per continuare sulla nostra strada è l'enorme consenso che hanno tra gli utenti di internet e non.<br />GRAZIE GRAZIE, di aver fatto in modo di farmi tornare ad essere fiero di essere Calabrese, GRAZIE per l'opportunità che mi è stata data di essere anch'io protagonista della svolta di una generazione.<br />Michele
  3. Yuri Paone
    <strong>Ringraziamenti</strong><br />http://www.wical.it/articles.asp?id=23<br /><br />Da questo link si evince perà che proprio l'ing. Solano auspicava un progetto del genere per la provincia di Vibo Valentia. Perchè adesso proprio lui lo sconfessa come un dispendio per le famiglie che non ne fanno uso?? Perchè questo suo sogno che ora diventa realtà è cosଠcontestato proprio da lui? Facendo due conti della serva: 10000 € (e non 12) diviso le famiglie di Stefanaconi (865) fa 11,56 € l'anno che diviso per 12 mesi fa meno di 1 € al MESE per FAMIGLIA. La mancata puntualità nel rendiconto dell'aspetto finanziario ha semmai penalizzato l'esposizione della bontà del progetto. L'ing. Solano ha infatti accuratamente evitato di completare i conti e di spiegare il valore commeciale e socio-economico dell'oggetto in questione di cui proprio lui si era fatto paladino. Sorge sponateneo chiedersi il perchè di questa polemica. Di questa storia ci rattrista la faziosità e l'attenzione agli interessi personali che, come al solito, penalizzano il territorio anche difronte ad una impresa unica in Italia per il suo valore sociale, ma ci consola d' aver capito che non serve una laurea in ingegneria per fare due divisioni.
  4. Yuri Paone
    <strong>Ringraziamenti</strong><br />http://www.wical.it/articles.asp?id=23<br /><br />Da questo link si evince perà che proprio l'ing. Solano auspicava un progetto del genere per la provincia di Vibo Valentia. Perchè adesso proprio lui lo sconfessa come un dispendio per le famiglie che non ne fanno uso?? Perchè questo suo sogno che ora diventa realtà è cosଠcontestato proprio da lui? Facendo due conti della serva: 10000 € (e non 12) diviso le famiglie di Stefanaconi (865) fa 11,56 € l'anno che diviso per 12 mesi fa meno di 1 € al MESE per FAMIGLIA. La mancata puntualità nel rendiconto dell'aspetto finanziario ha semmai penalizzato l'esposizione della bontà del progetto. L'ing. Solano ha infatti accuratamente evitato di completare i conti e di spiegare il valore commeciale e socio-economico dell'oggetto in questione di cui proprio lui si era fatto paladino. Sorge sponateneo chiedersi il perchè di questa polemica. Di questa storia ci rattrista la faziosità e l'attenzione agli interessi personali che, come al solito, penalizzano il territorio anche difronte ad una impresa unica in Italia per il suo valore sociale, ma ci consola d' aver capito che non serve una laurea in ingegneria per fare due divisioni.
  5. <strong>Juri e le lauree</strong><br />Gentile Juri,<br />sono Michele e sono felice di risentirti dopo anni che si erano persi i contatti, il commento di Solano nulla aveva a che fare con il criticare la pregevole iniziativa, ma evidenziava come l'informazione diffusa sulla stampa mancava di un particolare ovvero, dietro il GRATIS, c'era da parte dell'amministrazione comunale, una spesa di migliaia di euro, sappi che in ogni caso i soldi spesi dall'amministrazione sono un tantino esagerati per la copertura di un solo comune, e come dici te non ci vuole la laurea per fare i conti, ma oimè essere colti non è obbligatorio.<br />A tutte le persone, ed anche a te quindi, grazie di fare qualcosa per questa terra.
  6. <strong>Juri e le lauree</strong><br />Gentile Juri,<br />sono Michele e sono felice di risentirti dopo anni che si erano persi i contatti, il commento di Solano nulla aveva a che fare con il criticare la pregevole iniziativa, ma evidenziava come l'informazione diffusa sulla stampa mancava di un particolare ovvero, dietro il GRATIS, c'era da parte dell'amministrazione comunale, una spesa di migliaia di euro, sappi che in ogni caso i soldi spesi dall'amministrazione sono un tantino esagerati per la copertura di un solo comune, e come dici te non ci vuole la laurea per fare i conti, ma oimè essere colti non è obbligatorio.<br />A tutte le persone, ed anche a te quindi, grazie di fare qualcosa per questa terra.
  7. Yuri Paone
    <strong>Re: Yuri e le lauree</strong><br />Ciao Michele, anche io sono felice di non essere caduto nel dimenticatoio dopo tanti anni e che ancora qualcuno e qualcosa mi lega alla mia terra, devo tuttavia insistere sulla EVIDENTE cattiva fede dell'articolo postato dal Nostro: <br />1-Il sig. Solano sostiene di essere in grado di offrire un servizio paragonabile a quello proposto sul territorio di Stefanaconi ad una cifra vicina a 15000 € per tutta la provincia, l'azienda per cui lavoro mi ha dato incarico di chiedere una offerta alla WICAL per tale servizio e si impegna a valutarla anche nel caso fosse di molto superiore a quella cifra, attendo per questo una seria offerta al fine di implementare uno sviluppo tecnologico e una importante alfabetizzazione informatica su tutta la provincia.<br />2-Se tu sei sul mercato sai benissimo che le gare d'appalto per questi servizi partono da cifre di almeno un ordine di grandezza superiori e che la copertura di una cella, che è per come il Nostro ha saccentemente evidenziato di 300-400 metri, su di un territorio che è meno del doppio in una sua dimensione e meno della metà nell'altra, in un numero di 15 è più che sufficiente. <br />3-Che esistono già (vedi Bologna) coperture per utenza nomadica sul territorio nazionale e che queste sono considerate molto positivamente nell'ambiente dell' AntiDigitalDivide.<br />4-Relativamente all'articolo, polemizzare sulla gratuità del servizio offerto è chiaramente pretestuoso soprattutto se a farlo è una azienda in concorrenza. Lui pone dubbi sul valore socio-culturale dell'iniziativa sostenendo che esistono altre priorità in quel territorio fatto salvo aver precedentemete posto tale valore come prioritario sul comune di vibo (dove notariamente non esistono altre priorità ).<br />4-Se per ricorsione fosse portato avanti il suo ragionamento su tutti i servizi offerti (a pagamento) dalla amministrazione di stefanaconi, si dovrebbe coerentemente fare pagare le strade solo a chi ha una macchina, fare contribuire sulla pubblica illuminazione solo chi esce dopo il crepuscolo e, se si potesse dimostrare di essere stitici, si potrebbe anche evitare di contribuire per la manutenzione delle fogne.<br /><br />Vedi Michele, se si pone DAVVERO come prioritario il contributo che ognuno di noi deve al paese per come la costituzione ci impone ([i]articolo 4. La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società [/i].), si apprezzano le iniziative e si migliorano se si è capaci; se al contrario ci si sente attaccati nei nostri interessi e nel nostro narcisismo si scade nella volgarità e non si aiuta nessuno, tantomeno la nostra amata terra.<br />Spero di aver davvero frainteso le ragioni di Teresa che saluto (compagna di liceo) e del ing. Solano e attendo l'offerta per poter contribuire assieme a questo auspicato sviluppo.
  8. Yuri Paone
    <strong>Re: Yuri e le lauree</strong><br />Ciao Michele, anche io sono felice di non essere caduto nel dimenticatoio dopo tanti anni e che ancora qualcuno e qualcosa mi lega alla mia terra, devo tuttavia insistere sulla EVIDENTE cattiva fede dell'articolo postato dal Nostro: <br />1-Il sig. Solano sostiene di essere in grado di offrire un servizio paragonabile a quello proposto sul territorio di Stefanaconi ad una cifra vicina a 15000 € per tutta la provincia, l'azienda per cui lavoro mi ha dato incarico di chiedere una offerta alla WICAL per tale servizio e si impegna a valutarla anche nel caso fosse di molto superiore a quella cifra, attendo per questo una seria offerta al fine di implementare uno sviluppo tecnologico e una importante alfabetizzazione informatica su tutta la provincia.<br />2-Se tu sei sul mercato sai benissimo che le gare d'appalto per questi servizi partono da cifre di almeno un ordine di grandezza superiori e che la copertura di una cella, che è per come il Nostro ha saccentemente evidenziato di 300-400 metri, su di un territorio che è meno del doppio in una sua dimensione e meno della metà nell'altra, in un numero di 15 è pi๠che sufficiente. <br />3-Che esistono già (vedi Bologna) coperture per utenza nomadica sul territorio nazionale e che queste sono considerate molto positivamente nell'ambiente dell' AntiDigitalDivide.<br />4-Relativamente all'articolo, polemizzare sulla gratuità del servizio offerto è chiaramente pretestuoso soprattutto se a farlo è una azienda in concorrenza. Lui pone dubbi sul valore socio-culturale dell'iniziativa sostenendo che esistono altre priorità in quel territorio fatto salvo aver precedentemete posto tale valore come prioritario sul comune di vibo (dove notariamente non esistono altre priorità ).<br />4-Se per ricorsione fosse portato avanti il suo ragionamento su tutti i servizi offerti (a pagamento) dalla amministrazione di stefanaconi, si dovrebbe coerentemente fare pagare le strade solo a chi ha una macchina, fare contribuire sulla pubblica illuminazione solo chi esce dopo il crepuscolo e, se si potesse dimostrare di essere stitici, si potrebbe anche evitare di contribuire per la manutenzione delle fogne.<br /><br />Vedi Michele, se si pone DAVVERO come prioritario il contributo che ognuno di noi deve al paese per come la costituzione ci impone ([i]articolo 4. La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società [/i].), si apprezzano le iniziative e si migliorano se si è capaci; se al contrario ci si sente attaccati nei nostri interessi e nel nostro narcisismo si scade nella volgarità e non si aiuta nessuno, tantomeno la nostra amata terra.<br />Spero di aver davvero frainteso le ragioni di Teresa che saluto (compagna di liceo) e del ing. Solano e attendo l'offerta per poter contribuire assieme a questo auspicato sviluppo.
  9. <strong>Confusione</strong><br />Stavo cercando di capire come rendere visibile sui motori di ricerca "Franza il portale di Stefanaconi" che ho potuto costruire grazie all'arrivo dell'Adsl di Telecom e mi sono casualmente imbattuto in questa discussione che mi ha interessato tantissimo. E' un ottimo sito il vostro ed inserirà un link nel Portale di Stefanaconi (è un'associazione di volontari a gestirlo).<br />Se da un lato la discussione che ho letto mi chiarisce alcuni punti dall'altra mi mette in uno stato di estrema confusione. Chi dei due avrà ragione? Non so se e da quando Stefanaconi (e dunque anche il sottoscritto) paga per il servizio Wi Fi ma una cosa è certa: rarissime persone riescono a collegarsi (e questo solo se si mettono sotto l'antenna) e il sottoscritto non riceve neanche il segnale che mi sarebbe di estrema utilità nella gestione del portale di Stefanaconi vista la scarsissima velocità che ho con la adsl di Telecom.<br />Permettetemi un'ultimo pensiero: Stefanaconi ha avuto l'adsl nei primissimi giorni di giugno 2007; io ho aspettato questo "sogno" per anni imprecando contro tutti perchè alla nostra già martoriata comunità venivano ulteriormente precluse altre opportunità di lavoro che la banda larga poteva offrire. E poi c'era l'impossibilità di scambio culturale e di comunicazione con i nostri emigrati che, sembrerà strano, potrebbero darci una mano a risollevarci. Ora c'è Alice (poco veloce ma certa) e questo "fantasma" del Wi Fi che sembra stia per partorire dopo lunghissimi mesi per la caparbietà del nostro concittadino Fortunato Cugliari. Possibile che per creare una rete wifi come quella su Stefanaconi ci vogliono tutti questi mesi? Potrei avere l'onore di ricevere il segnale pur abitando la prima casa di Stefanaconi arrivando da Vibo? <br />Giovanni Battista Bartalotta
  10. <strong>Confusione</strong><br />Stavo cercando di capire come rendere visibile sui motori di ricerca "Franza il portale di Stefanaconi" che ho potuto costruire grazie all'arrivo dell'Adsl di Telecom e mi sono casualmente imbattuto in questa discussione che mi ha interessato tantissimo. E' un ottimo sito il vostro ed inserirà un link nel Portale di Stefanaconi (è un'associazione di volontari a gestirlo).<br />Se da un lato la discussione che ho letto mi chiarisce alcuni punti dall'altra mi mette in uno stato di estrema confusione. Chi dei due avrà ragione? Non so se e da quando Stefanaconi (e dunque anche il sottoscritto) paga per il servizio Wi Fi ma una cosa è certa: rarissime persone riescono a collegarsi (e questo solo se si mettono sotto l'antenna) e il sottoscritto non riceve neanche il segnale che mi sarebbe di estrema utilità nella gestione del portale di Stefanaconi vista la scarsissima velocità che ho con la adsl di Telecom.<br />Permettetemi un'ultimo pensiero: Stefanaconi ha avuto l'adsl nei primissimi giorni di giugno 2007; io ho aspettato questo "sogno" per anni imprecando contro tutti perchè alla nostra già martoriata comunità venivano ulteriormente precluse altre opportunità di lavoro che la banda larga poteva offrire. E poi c'era l'impossibilità di scambio culturale e di comunicazione con i nostri emigrati che, sembrerà strano, potrebbero darci una mano a risollevarci. Ora c'è Alice (poco veloce ma certa) e questo "fantasma" del Wi Fi che sembra stia per partorire dopo lunghissimi mesi per la caparbietà del nostro concittadino Fortunato Cugliari. Possibile che per creare una rete wifi come quella su Stefanaconi ci vogliono tutti questi mesi? Potrei avere l'onore di ricevere il segnale pur abitando la prima casa di Stefanaconi arrivando da Vibo? <br />Giovanni Battista Bartalotta
  11. cittadino di Stefanaconi
    <strong>chi riesce a capire? tutti uguali o privilegiati?</strong><br />Innanzitutto premetto che l'iniziativa del comune sarebbe da ammirare visto che ormai il 90% della gente a stefanaconi utilizza internet. comunque il servizio offerto mi fa rimanere perplesso, nonostante mi trovo nei pressi del centro paese non ricevo il segnale della linea wi fi, ho provato a lamentarmi ma ho ricevuto la notizia che vi è bisogno di una antenna che è anche costosa. quindi chiedo alla nostra amministrazione come mai non si è informati da subito la gente invece di sostenere che bastava utilizzare un dispositivo da 4 soldi? Perchè c'è chi riesce a connettersi (stessa ammissione degli installatori)? Siamo tutti uguali o ci sono cittadini si derie A e di serie B??? chi mi assicura che comprando cià non rimango ancora fregato visto che ho già speso dei miei soldini per un dispositivo prima indicatomi come compatibile e ora no??? mi auguro che l'amministrazione faccia luce, intanto io non posso connettermi (probabilmente sono un cittadino di serie B) e come disse il celebre totà"E IO PAGO!!!" e la nostra telenovela continua............
  12. cittadino di Stefanaconi
    <strong>chi riesce a capire? tutti uguali o privilegiati?</strong><br />Innanzitutto premetto che l'iniziativa del comune sarebbe da ammirare visto che ormai il 90% della gente a stefanaconi utilizza internet. comunque il servizio offerto mi fa rimanere perplesso, nonostante mi trovo nei pressi del centro paese non ricevo il segnale della linea wi fi, ho provato a lamentarmi ma ho ricevuto la notizia che vi è bisogno di una antenna che è anche costosa. quindi chiedo alla nostra amministrazione come mai non si è informati da subito la gente invece di sostenere che bastava utilizzare un dispositivo da 4 soldi? Perchè c'è chi riesce a connettersi (stessa ammissione degli installatori)? Siamo tutti uguali o ci sono cittadini si derie A e di serie B??? chi mi assicura che comprando cià non rimango ancora fregato visto che ho già speso dei miei soldini per un dispositivo prima indicatomi come compatibile e ora no??? mi auguro che l'amministrazione faccia luce, intanto io non posso connettermi (probabilmente sono un cittadino di serie B) e come disse il celebre totà"E IO PAGO!!!" e la nostra telenovela continua............
  13. cittadino di stefanaconi
    <strong>solo in 2?</strong><br />a quanto pare siamo solo in 2 a lamentarci, io e il mio concittadino per questo tutto va arotoli in questa terra nonostante solo pochissimi riescono a connettersi. Perchè non fate richiesta di spiegazioni tutti quelli che non riescono a connettersi?
  14. cittadino di stefanaconi
    <strong>solo in 2?</strong><br />a quanto pare siamo solo in 2 a lamentarci, io e il mio concittadino per questo tutto va arotoli in questa terra nonostante solo pochissimi riescono a connettersi. Perchè non fate richiesta di spiegazioni tutti quelli che non riescono a connettersi?
  15. Pinu u mostru
    <strong>Ci sono anch'io</strong><br />già il comune ha solo sborsato migliaia di euro per l'impegno che sto sig. Paone ha dimostrato ai conterranei, altro che opera sociale e di crescita, qua è sempre il solito magna magna, per far finire a Bologna i soldi dei cittadini di Stefanaconi, COMPLIMENTI anche per gli esempi delle strade e delle fogne, se queste non servissero tutti sarebbe quindi giustificabile defecare per strada? Se le strade non ci fossero con i soldi che si sperperano i cittadini di stefanaconi si potrebbero muovere in elicottero, mentre per l'illuminazione è il riscontro a fare da padrone, io pago per una luce che deve essere accesa, Non posso pensare di pagare un servizio che non uso solo perchè le gare d'appalto non sono da ritenersi tali.
  16. Pinu u mostru
    <strong>Ci sono anch'io</strong><br />già il comune ha solo sborsato migliaia di euro per l'impegno che sto sig. Paone ha dimostrato ai conterranei, altro che opera sociale e di crescita, qua è sempre il solito magna magna, per far finire a Bologna i soldi dei cittadini di Stefanaconi, COMPLIMENTI anche per gli esempi delle strade e delle fogne, se queste non servissero tutti sarebbe quindi giustificabile defecare per strada? Se le strade non ci fossero con i soldi che si sperperano i cittadini di stefanaconi si potrebbero muovere in elicottero, mentre per l'illuminazione è il riscontro a fare da padrone, io pago per una luce che deve essere accesa, Non posso pensare di pagare un servizio che non uso solo perchè le gare d'appalto non sono da ritenersi tali.
  17. Yuri Paone
    <strong>Risposta</strong><br />Caro Pino,<br />Francamente non ho capito nulla del suo intervento, potrebbe strutturarlo in una lingua comprensibile e con pensieri organici e meno disordinati??<br />Il collegamento è perfettamente funzionante e già molti utenti sono stati registrati e fanno uso del servizio, L'accessibilità radio alla infrastruttura è garantita su tutto il territorio (grosse difficoltà si hanno solo nella frazione della morsellara), basta solo essere capaci di utilizzarla, le lamentele quଠinoltrate sembrano solo frutto di incompetenza e mi ricordano mia sorella alla guida della mia macchina che si lamenta perchè l'utilizzo di uno strumento necessita di un minimo di competenza. In ogni caso, il costosissimo modulo usb che rende utilizzabile, è disponibile sul mercato a 75 €, molto meno di quanto si spende per una normalissima antenna televisiva. Dovete capire che il servizio è assimilabile alla copertura della televisione, io non ho mai sentito nessuno lamentarsi del fatto che non riesce a vedere canale 5 con il proprio televisorino con antenna interna magari dalla stanza da bagno o dalla cantina. In ogni caso eisstono 23 utenti registrati che si conenttono con la semplice minipci del loro portatile se qualcuno ha particolari difficoltà rimane comunque disponibile un numero di telefono per le istruzioni e le necessarie verifiche sulla infrastruttura al quale ci si puà rivolgere dalle 10 alle 17 dal lunedଠal venerdà¬. Inoltre ricordo che è disponibile già nei pressi di stefanaconi lo straordinario servizio offerto dalla wi-cal i cui prezzi sono disponibili al seguente indirizzo http://www.wical.it/public/upload/listino_wic_2007.pdf dal quale si evince l'impegno della azienda a superare il divario digitale della NOSTRA terra.<br />Saluti <br /><br />Yuri Paone.
    • Anonimo
      sei ancora in calabria non hai finito di ingannare la gente smettila.<br />non ti vergogni che ti dai le arie di un grande ingeniere che ivece te sei un tecnico della birra(bionda o rossa)
  18. Yuri Paone
    <strong>Risposta</strong><br />Caro Pino,<br />Francamente non ho capito nulla del suo intervento, potrebbe strutturarlo in una lingua comprensibile e con pensieri organici e meno disordinati??<br />Il collegamento è perfettamente funzionante e già molti utenti sono stati registrati e fanno uso del servizio, L'accessibilità radio alla infrastruttura è garantita su tutto il territorio (grosse difficoltà si hanno solo nella frazione della morsellara), basta solo essere capaci di utilizzarla, le lamentele quଠinoltrate sembrano solo frutto di incompetenza e mi ricordano mia sorella alla guida della mia macchina che si lamenta perchè l'utilizzo di uno strumento necessita di un minimo di competenza. In ogni caso, il costosissimo modulo usb che rende utilizzabile, è disponibile sul mercato a 75 €, molto meno di quanto si spende per una normalissima antenna televisiva. Dovete capire che il servizio è assimilabile alla copertura della televisione, io non ho mai sentito nessuno lamentarsi del fatto che non riesce a vedere canale 5 con il proprio televisorino con antenna interna magari dalla stanza da bagno o dalla cantina. In ogni caso eisstono 23 utenti registrati che si conenttono con la semplice minipci del loro portatile se qualcuno ha particolari difficoltà rimane comunque disponibile un numero di telefono per le istruzioni e le necessarie verifiche sulla infrastruttura al quale ci si puà rivolgere dalle 10 alle 17 dal lunedଠal venerdà¬. Inoltre ricordo che è disponibile già nei pressi di stefanaconi lo straordinario servizio offerto dalla wi-cal i cui prezzi sono disponibili al seguente indirizzo http://www.wical.it/public/upload/listino_wic_2007.pdf dal quale si evince l'impegno della azienda a superare il divario digitale della NOSTRA terra.<br />Saluti <br /><br />Yuri Paone.
  19. <strong>wi fi</strong><br />Mi ero letteralmente dimenticato di avere fatto un post su questo sito. Gli impegni nell'organizzazione di Franza il portale di Stefanaconi ha contribuito a questo.<br />Noto che alcuni concittadini (anonimi purtroppo) si sono lamentati del servizio wi-fi. Io non ricevo ancora il segnale anche se un pà è anche mia la colpa visto che non sto ccercando di mettermi in contatto col sig. Paone. So di diverse persone che riescono a collegarsi alla rete Wi-Fi ma moltissimi non vi riescono. A breve apriremo la sede fisica del portale di Stefanaconi (nei locali di S. Maria che ospitanno la Pro Loco) potrebbe essere un punto dove affrontare insieme il problema visto che l'associazione, oltre al recupero della memoria, delle tradizioni e alla ricerca della nostra storia, si occuperà di internet e dell'alfabetizzazione informatica degli stefanaconesi.<br />Agli anonimi compaesani dico di farsi sentire per affrontare insieme il problema.<br />Ciao<br />Battista Bartalotta
  20. <strong>wi fi</strong><br />Mi ero letteralmente dimenticato di avere fatto un post su questo sito. Gli impegni nell'organizzazione di Franza il portale di Stefanaconi ha contribuito a questo.<br />Noto che alcuni concittadini (anonimi purtroppo) si sono lamentati del servizio wi-fi. Io non ricevo ancora il segnale anche se un pà è anche mia la colpa visto che non sto ccercando di mettermi in contatto col sig. Paone. So di diverse persone che riescono a collegarsi alla rete Wi-Fi ma moltissimi non vi riescono. A breve apriremo la sede fisica del portale di Stefanaconi (nei locali di S. Maria che ospitanno la Pro Loco) potrebbe essere un punto dove affrontare insieme il problema visto che l'associazione, oltre al recupero della memoria, delle tradizioni e alla ricerca della nostra storia, si occuperà di internet e dell'alfabetizzazione informatica degli stefanaconesi.<br />Agli anonimi compaesani dico di farsi sentire per affrontare insieme il problema.<br />Ciao<br />Battista Bartalotta
  21. cittadino di stefanaconi
    gli "anonimi cittadini" al momento non si fanno avanti in quanto attendono con ansia spiegazioni dal gestore della rete e dal comune. colgo l'occasione per far presente che in stefanaconi il 90% delle famiglie ha in casa un pc con connessione ad internet quindi sarebbe, e preciso sarebbe, un'iniziativa lodevole se fatta funzionare a dovere e non uno spreco come molti vogliono far credere. colgo l'occasione per fare un annuncio al mio concittadino gestore del portale di stefanaconi. ho visitato questo portale, ho notato molte iniziative lodevoli ma, se mi viene permesso dal suo ideatore, volevo suggerire l'inserimento di un'area dedicata alla discussione dei problemi paesani e calabresi in genere.<br />a presto...
  22. cittadino di stefanaconi
    gli "anonimi cittadini" al momento non si fanno avanti in quanto attendono con ansia spiegazioni dal gestore della rete e dal comune. colgo l'occasione per far presente che in stefanaconi il 90% delle famiglie ha in casa un pc con connessione ad internet quindi sarebbe, e preciso sarebbe, un'iniziativa lodevole se fatta funzionare a dovere e non uno spreco come molti vogliono far credere. colgo l'occasione per fare un annuncio al mio concittadino gestore del portale di stefanaconi. ho visitato questo portale, ho notato molte iniziative lodevoli ma, se mi viene permesso dal suo ideatore, volevo suggerire l'inserimento di un'area dedicata alla discussione dei problemi paesani e calabresi in genere.<br />a presto...
  23. <strong>Discussioni</strong><br />Il forum di discussione raggiungibile al seguente indirizzo: groups.google.it/group/franza-il-portale-di-stefanaconi?lnk=gschg<br />è disponibile per discutere ogni argomento indirizzato alla crescita sociale e culturale di Stefanaconi.<br />Proponi l'argomento ed avvieremo la discussione.<br />Giovanni Battista Bartalotta
  24. <strong>Discussioni</strong><br />Il forum di discussione raggiungibile al seguente indirizzo: groups.google.it/group/franza-il-portale-di-stefanaconi?lnk=gschg<br />è disponibile per discutere ogni argomento indirizzato alla crescita sociale e culturale di Stefanaconi.<br />Proponi l'argomento ed avvieremo la discussione.<br />Giovanni Battista Bartalotta
  25. cittadino stefanaconi
    <strong>wi fi stefanaconi</strong><br />vorrei capire! è LA SOCIETà PAONE ke si occupa della gestione della rete wi fi a Stefanaconi e pertanto a dover dare le password per il login? io feci la richiesta per avere user id e password a dicembre scorso, al comune mi era stato detto ke avrei ricevuto la password a casa e poikè ad oggi nulla mi è stato recapitato a tal proposito, vorrei capire a ki bisogna rivolgersi!!!!
  26. cittadino stefanaconi
    <strong>wi fi stefanaconi</strong><br />vorrei capire! è LA SOCIETà PAONE ke si occupa della gestione della rete wi fi a Stefanaconi e pertanto a dover dare le password per il login? io feci la richiesta per avere user id e password a dicembre scorso, al comune mi era stato detto ke avrei ricevuto la password a casa e poikè ad oggi nulla mi è stato recapitato a tal proposito, vorrei capire a ki bisogna rivolgersi!!!!
  27. UTENTE WIFI
    <strong>WI FI STEFANACONI</strong><br />Devo essere sincero il segnale, abitando io nella zona centrale del paese, è ricevibile e giunge, discretamente, almeno da un paio di celle. Io lo ricevo anche con una semplicissima penna usb per la ricevione wifi su notebook e comunque, con una prolunga usb, si puà portare il segnale anche su un pc fisso. Io, dopo l'iscrizione, ho ricevuto un sms e, chiamando il nr segnato sul messaggio, mi è stata fornita username e psw per accedere. Il problema è che la durata della connessione non sempre è continua e spesso la line cade e devi riconnetterticon userbname e psw. Oltretutto succede che la connessione iniziale al sito di Lan Eon che permette di inserire i dati per accedere ad internet, non sempre avviene lasciandoci privi del servizio talvolta anche per più giorni, sopratutto nei fine settimana. Vani i tentativi di contattare i numeri di telefono forniti perchè o è sempre occupato o non risponde nessuno. Altre forme di contatto con il gestore non ne esistono. Dirà di più, l'ultimo contatto telefonico riuscito risale a quasi due mesi fa, dopo di che ogni tentativo è vano. Non è possibile segnalare a nessuno queste disfunzioni, in particolar modo l'impossibilità di accedere alla pagina di connessione della Lan Eon, e questo certamente non depone bene. Il servizio, per sua mission, non puà essere discontinuo o a giorni alterni. E sopratutto non è possibile essere "latitanti" o "perennemente irraggiungibili" quando si è ancora in fase di implementazione e l'assistenza è d'obbligo. Sollecito pertanto una maggiore presenza e verifica sull'efficenza del sistema ed una maggiore disponibilità ad ascoltare e risolvere le problematiche. Solo in questo caso si potrebbero definire ben spesi i soldi pubblici evitando di ricadere in quelle solite "parvenze" di servizio ostentate che poi in realtà risultano essere prese isoltanto delle prese in giro sulle spalle dei contribuenti.<br />Non mi dispiacerebbe ottenere qualche risposta a tal proposito da chi di competenza.<br />Grazie!
  28. UTENTE WIFI
    <strong>WI FI STEFANACONI</strong><br />Devo essere sincero il segnale, abitando io nella zona centrale del paese, è ricevibile e giunge, discretamente, almeno da un paio di celle. Io lo ricevo anche con una semplicissima penna usb per la ricevione wifi su notebook e comunque, con una prolunga usb, si puà portare il segnale anche su un pc fisso. Io, dopo l'iscrizione, ho ricevuto un sms e, chiamando il nr segnato sul messaggio, mi è stata fornita username e psw per accedere. Il problema è che la durata della connessione non sempre è continua e spesso la line cade e devi riconnetterticon userbname e psw. Oltretutto succede che la connessione iniziale al sito di Lan Eon che permette di inserire i dati per accedere ad internet, non sempre avviene lasciandoci privi del servizio talvolta anche per pi๠giorni, sopratutto nei fine settimana. Vani i tentativi di contattare i numeri di telefono forniti perchè o è sempre occupato o non risponde nessuno. Altre forme di contatto con il gestore non ne esistono. Dirà di pià¹, l'ultimo contatto telefonico riuscito risale a quasi due mesi fa, dopo di che ogni tentativo è vano. Non è possibile segnalare a nessuno queste disfunzioni, in particolar modo l'impossibilità di accedere alla pagina di connessione della Lan Eon, e questo certamente non depone bene. Il servizio, per sua mission, non puà essere discontinuo o a giorni alterni. E sopratutto non è possibile essere "latitanti" o "perennemente irraggiungibili" quando si è ancora in fase di implementazione e l'assistenza è d'obbligo. Sollecito pertanto una maggiore presenza e verifica sull'efficenza del sistema ed una maggiore disponibilità ad ascoltare e risolvere le problematiche. Solo in questo caso si potrebbero definire ben spesi i soldi pubblici evitando di ricadere in quelle solite "parvenze" di servizio ostentate che poi in realtà risultano essere prese isoltanto delle prese in giro sulle spalle dei contribuenti.<br />Non mi dispiacerebbe ottenere qualche risposta a tal proposito da chi di competenza.<br />Grazie!
  29. <strong>Anonimato</strong><br />Saremmo più incisivi se discutessimo sul forum di Franza le problematiche della rete Wi Fi di Stefanaconi.<br />In ogni caso è estremamente antipatico rimanere anonimi quando si affrontano problematiche non tanto "pericolose" come una rete Wi Fi.<br />Se ci conoscessimo e ci organizzassimo sicuramente avremmo più possibilità di spuntarla con una burocrazia che fà spavento e che è arrogante.<br />Fatevi sentire su Franza.<br />Ciao<br />Giovanni Battista Bartalotta
  30. <strong>Anonimato</strong><br />Saremmo pi๠incisivi se discutessimo sul forum di Franza le problematiche della rete Wi Fi di Stefanaconi.<br />In ogni caso è estremamente antipatico rimanere anonimi quando si affrontano problematiche non tanto "pericolose" come una rete Wi Fi.<br />Se ci conoscessimo e ci organizzassimo sicuramente avremmo pi๠possibilità di spuntarla con una burocrazia che fà spavento e che è arrogante.<br />Fatevi sentire su Franza.<br />Ciao<br />Giovanni Battista Bartalotta
  31. POVERI NOI
    <strong>WIFI STEFANACONI</strong><br />BEH, LO SAPEVETE CHE E' DA PIU' DI UN MESE CHE LA RETE NON FUNZIONA.......NESSUNA RISPOSTA ALLE CHIAMATE TELEFONICHE, NESSUNO SA NIENTE! POVERI NOI, SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE SI PARTE IN QUARTA E POI SI TRATTA DI CASTELLI DI SABBIA. MA ALMENO CI FOSSE UN NUMERO DOVE CHIEDERE INFORMAZIONI ED OTTENERE QUALCHE RISPOSTA. NIENTE! TUTTI LATITANTI. POVERI SOLDI DEI CONTRIBUENTI.
  32. POVERI NOI
    <strong>WIFI STEFANACONI</strong><br />BEH, LO SAPEVETE CHE E' DA PIU' DI UN MESE CHE LA RETE NON FUNZIONA.......NESSUNA RISPOSTA ALLE CHIAMATE TELEFONICHE, NESSUNO SA NIENTE! POVERI NOI, SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE SI PARTE IN QUARTA E POI SI TRATTA DI CASTELLI DI SABBIA. MA ALMENO CI FOSSE UN NUMERO DOVE CHIEDERE INFORMAZIONI ED OTTENERE QUALCHE RISPOSTA. NIENTE! TUTTI LATITANTI. POVERI SOLDI DEI CONTRIBUENTI.
  33. cittadino di stefanaconi
    <strong>e chissà ...?</strong><br />Non per essere critico ma non mi spiego come mai a S. Nicola da Crissa ove si il servizio si paga è tutto ok. Al comune pure. Dagli amici del comune anche. Allora Signor Paone, Signor Sindaco, Signori amministratori tutti come me lo spiegate??? E' bello costruire i castelli di sabbia, dire che la prov di vibo valentia sia la provincia maggiormente raggiunta da internet, peccato! Peccato veramente, belle parole, ma pochi i fatti. Troppe le fregature. Sarà che siamo in Calabria o per meglio dire nel Vibonese dove tutto va a rotoli ma la vostra faccia tosta è sempre la stessa. Promesse, promesse, peccato che non ci sono elezioni in vista!!! Tutti in silenzio, tutti muti. Doveva essere un guasto temporaneo, peccato che il termine temporaneo non ha per tutti lo stesso significato. Al mio paese significa pochi giorni, da voi MOLTI ANNI!!! E se su una stupidagine del genere il comene ha tale efficenza, non vorrei immaginare come intende risolvere lo scempio della nostra amata collina, SPERIAMO CHE NON PIOVA SERIAMENTE!!!
  34. cittadino di stefanaconi
    <strong>e chissà ...?</strong><br />Non per essere critico ma non mi spiego come mai a S. Nicola da Crissa ove si il servizio si paga è tutto ok. Al comune pure. Dagli amici del comune anche. Allora Signor Paone, Signor Sindaco, Signori amministratori tutti come me lo spiegate??? E' bello costruire i castelli di sabbia, dire che la prov di vibo valentia sia la provincia maggiormente raggiunta da internet, peccato! Peccato veramente, belle parole, ma pochi i fatti. Troppe le fregature. Sarà che siamo in Calabria o per meglio dire nel Vibonese dove tutto va a rotoli ma la vostra faccia tosta è sempre la stessa. Promesse, promesse, peccato che non ci sono elezioni in vista!!! Tutti in silenzio, tutti muti. Doveva essere un guasto temporaneo, peccato che il termine temporaneo non ha per tutti lo stesso significato. Al mio paese significa pochi giorni, da voi MOLTI ANNI!!! E se su una stupidagine del genere il comene ha tale efficenza, non vorrei immaginare come intende risolvere lo scempio della nostra amata collina, SPERIAMO CHE NON PIOVA SERIAMENTE!!!
  35. Michele De Vita
    <strong>Il solito discorso</strong><br />Come al solito, avete fatto passare la voglia anche ad un'altro che aveva dimostrato un poco di impegno, Complimenti a Juri in ogni caso, e sopratutto per essere riuscito ad ottenere quello che altri non hanno saputo gestire (I SOLDI).<br />Michele
  36. Michele De Vita
    <strong>Il solito discorso</strong><br />Come al solito, avete fatto passare la voglia anche ad un'altro che aveva dimostrato un poco di impegno, Complimenti a Juri in ogni caso, e sopratutto per essere riuscito ad ottenere quello che altri non hanno saputo gestire (I SOLDI).<br />Michele
  37. cittadino di stefanaconi
    <strong>ma...</strong><br />Per rispondere al messaggio del sig. De Vita volevo evidenziare come siamo noi cittadini ad essere stanchi e non il sig. Paone che insieme all'amministrazione comunale sono in grado di dire soltanto le solite cose, cioè non risolvono alcun problema. E poi tutta sta gestione del nostro denaro non la vedo, altrimenti funzionerebbe il servizio. Dobbiamo proprio farli sti complimenti al sig. Paone e alla laneon tutta infatti hanno dimostrato come si fregano i cittadini del sud grazie anche alla complicità del comune e soprattutto la persona del sig. Fortunato Cugliari che ne è il responsabile della rete nel comune. COMPLIMENTI!!!
  38. cittadino di stefanaconi
    <strong>ma...</strong><br />Per rispondere al messaggio del sig. De Vita volevo evidenziare come siamo noi cittadini ad essere stanchi e non il sig. Paone che insieme all'amministrazione comunale sono in grado di dire soltanto le solite cose, cioè non risolvono alcun problema. E poi tutta sta gestione del nostro denaro non la vedo, altrimenti funzionerebbe il servizio. Dobbiamo proprio farli sti complimenti al sig. Paone e alla laneon tutta infatti hanno dimostrato come si fregano i cittadini del sud grazie anche alla complicità del comune e soprattutto la persona del sig. Fortunato Cugliari che ne è il responsabile della rete nel comune. COMPLIMENTI!!!
  39. POVERI NOI
    Non so se il sig. De Vita è a conoscenza di episodi o comportamenti tali da far "fuggire" l'Ing. Paone ed abbandonare il tutto. Se si sono verificati perchè non metterli a conoscenza, servirebbe ad individuare eventuali responsabilità . Il problema comunque è quello di far funzionare la rete. Non sapevo che il sig. Fortunato Cugliari fosse il "responsabile " della rete e che bisognasse rivolgersi a lui per ogni cosa, comunque suppongo che, a prescindere da quelle che possono essere responsabilità di natura politica, la Soc. Laneon dovrebbe fornire assistenza tecnica e gestionale per il funzionamento. Questo lungo periodo di inefficenza non è stato supportato da alcuna comunicazione al riguardo, sarebbe bastato anche un breve comunicato via stampa, via sms per coloro che sono registrati, o un breve manifestino per notiziare la clientela. Quella che fa rabbia, come in ogni altra occasione, è la mancanza di notizie, di conoscere perchè avvengono certe cose, che poi in realtà si possono verificare e magari sono davvero giustificate o giustificabili. Nè la Laneon nè il comune, e questo non è bello nei confronti dei cittadini clienti. Se il comune è intervenuto nei confronti della Laneon bastava farlo sapere, sempre se è intervenuto, o se è riuscito ad intervenire. La comunicazione è essenziale e determinante, infatti parliamo dell'efficenza di un mezzo di comunicazione. Dobbiamo augurarci che il problema si possa risolvere al più presto, sia sotto l'aspetto comunicativo che di funzionamento, altrimenti ce lo facciano sapere che è stato tutto un bel sogno, anzi un brutto gioco sulle spalle e con i soldi dei contribuenti.<br />Sarebbe opportuna e gradita una risposta autorevole da chi conosce quello che si sta verificando.
  40. POVERI NOI
    Non so se il sig. De Vita è a conoscenza di episodi o comportamenti tali da far "fuggire" l'Ing. Paone ed abbandonare il tutto. Se si sono verificati perchè non metterli a conoscenza, servirebbe ad individuare eventuali responsabilità . Il problema comunque è quello di far funzionare la rete. Non sapevo che il sig. Fortunato Cugliari fosse il "responsabile " della rete e che bisognasse rivolgersi a lui per ogni cosa, comunque suppongo che, a prescindere da quelle che possono essere responsabilità di natura politica, la Soc. Laneon dovrebbe fornire assistenza tecnica e gestionale per il funzionamento. Questo lungo periodo di inefficenza non è stato supportato da alcuna comunicazione al riguardo, sarebbe bastato anche un breve comunicato via stampa, via sms per coloro che sono registrati, o un breve manifestino per notiziare la clientela. Quella che fa rabbia, come in ogni altra occasione, è la mancanza di notizie, di conoscere perchè avvengono certe cose, che poi in realtà si possono verificare e magari sono davvero giustificate o giustificabili. Nè la Laneon nè il comune, e questo non è bello nei confronti dei cittadini clienti. Se il comune è intervenuto nei confronti della Laneon bastava farlo sapere, sempre se è intervenuto, o se è riuscito ad intervenire. La comunicazione è essenziale e determinante, infatti parliamo dell'efficenza di un mezzo di comunicazione. Dobbiamo augurarci che il problema si possa risolvere al pi๠presto, sia sotto l'aspetto comunicativo che di funzionamento, altrimenti ce lo facciano sapere che è stato tutto un bel sogno, anzi un brutto gioco sulle spalle e con i soldi dei contribuenti.<br />Sarebbe opportuna e gradita una risposta autorevole da chi conosce quello che si sta verificando.
  41. cittadino di stefanaconi
    <strong>la solita favola paesana...</strong><br />Considerando i continui solleciti che ho fatto devo proprio affermare che è sempre la solita storia. la verità e che il nostro comune sta diventado soltanto il comune della servitù per chi a bisogno. Basta vedere come è stata tutelata la nostra collina e anche sull'efficenza del servizio, il wifi. Infatti se il guasto ci sarebbe ribadisco che ci dovrebbe essere per tutti, quindi nessuno si è ancora premurato di spiegarci come mai oltre che a San Nicola da Crissa (cosa già di per se anomala, visto il guasto "fantasma") funzioni e in alcune parti del nostro paese forse gli amministratori non hanno il coraggio di dirci che ci hanno tagliato fuori dal poter usufruire di questo servizio pagato con i nostri soldi. Loro dicono di essere intervenuti contro la Laneon. Voi ci credete? Io NO. Siamo alle solite, comunque anche i responsabili, sig. Paone e sig. Cugliari, devo dire che stanno dando un'informazione davvero invidiabile. Il primo "fugge", il secondo non da notizie. In poche parole fanno finta di non capire.
  42. cittadino di stefanaconi
    <strong>la solita favola paesana...</strong><br />Considerando i continui solleciti che ho fatto devo proprio affermare che è sempre la solita storia. la verità e che il nostro comune sta diventado soltanto il comune della servit๠per chi a bisogno. Basta vedere come è stata tutelata la nostra collina e anche sull'efficenza del servizio, il wifi. Infatti se il guasto ci sarebbe ribadisco che ci dovrebbe essere per tutti, quindi nessuno si è ancora premurato di spiegarci come mai oltre che a San Nicola da Crissa (cosa già di per se anomala, visto il guasto "fantasma") funzioni e in alcune parti del nostro paese forse gli amministratori non hanno il coraggio di dirci che ci hanno tagliato fuori dal poter usufruire di questo servizio pagato con i nostri soldi. Loro dicono di essere intervenuti contro la Laneon. Voi ci credete? Io NO. Siamo alle solite, comunque anche i responsabili, sig. Paone e sig. Cugliari, devo dire che stanno dando un'informazione davvero invidiabile. Il primo "fugge", il secondo non da notizie. In poche parole fanno finta di non capire.
  43. Michele De Vita
    <strong>Come Volevasi dimostrare</strong><br />Perchè non richiedete l'intervento del gabibbo, tanto in calabria solo un pupazzo di stoffa (e non scrivo di rosso che sono allergico) puà risolvere i problemi, parlare con gli amministratori che avete eletto e farci sapere è vietato?
  44. Michele De Vita
    <strong>Come Volevasi dimostrare</strong><br />Perchè non richiedete l'intervento del gabibbo, tanto in calabria solo un pupazzo di stoffa (e non scrivo di rosso che sono allergico) puà risolvere i problemi, parlare con gli amministratori che avete eletto e farci sapere è vietato?
  45. cittadino di stefanaconi
    In calabria il Gabibbo sarebbe inutile, tanto la faccia tosta degli amministratori è tale a non aver vergogna a dire che i cittadini per loro non sono da tutelare ma da usare come mezzo per arricchirsi. Comunque neanche la Laneon è di meno, infatti si è rivelata la solita ditta del nord che viene al sud (specialmente quando si tratta del vibonese) a fregarsi un po di soldi.
  46. cittadino di stefanaconi
    In calabria il Gabibbo sarebbe inutile, tanto la faccia tosta degli amministratori è tale a non aver vergogna a dire che i cittadini per loro non sono da tutelare ma da usare come mezzo per arricchirsi. Comunque neanche la Laneon è di meno, infatti si è rivelata la solita ditta del nord che viene al sud (specialmente quando si tratta del vibonese) a fregarsi un po di soldi.
  47. POVERI NOI
    Beh, sembra che il miracolo si sia verificato. FUNZIONA!!!!!. Da ieri la rete è efficente, anche se sulla pagina iniziale è presente l'avviso che ci saranno disfunzioni nei prossimi giorni. Basta che non durino tre mesi come in quest'ultimo caso.<br />Come al solito... speriamo bene.
  48. POVERI NOI
    Beh, sembra che il miracolo si sia verificato. FUNZIONA!!!!!. Da ieri la rete è efficente, anche se sulla pagina iniziale è presente l'avviso che ci saranno disfunzioni nei prossimi giorni. Basta che non durino tre mesi come in quest'ultimo caso.<br />Come al solito... speriamo bene.
  49. yuri paone
    Immagino che ora nessuno abbia più nulla da scrivere su questo topic.....michele, hai perso la lingua??? La deontologia della azienda alla quale appartieni, si vede dal fatto che quella famosa offerta non è mai arrivata, non parli mai del vostro servizio e degli obiettivi della vostra impresa ma sei cosଠloquace nell'esprimere opinioni su quelle degli altri. Fallo ora...
  50. yuri paone
    Immagino che ora nessuno abbia pi๠nulla da scrivere su questo topic.....michele, hai perso la lingua??? La deontologia della azienda alla quale appartieni, si vede dal fatto che quella famosa offerta non è mai arrivata, non parli mai del vostro servizio e degli obiettivi della vostra impresa ma sei cosଠloquace nell'esprimere opinioni su quelle degli altri. Fallo ora...
  51. Michele De Vita
    Caro yuri,<br />stai sbagliando persona, a me non hai mai chiesto un bel nulla, faresti meglio a polemizzare con i diretti interessati, io francamente ho poca voglia di perderci tempo, ed i miei post hanno sempre evidenziato quanto stimo il lavoro che hai fatto.<br />Saluti Michele
  52. Michele De Vita
    Caro yuri,<br />stai sbagliando persona, a me non hai mai chiesto un bel nulla, faresti meglio a polemizzare con i diretti interessati, io francamente ho poca voglia di perderci tempo, ed i miei post hanno sempre evidenziato quanto stimo il lavoro che hai fatto.<br />Saluti Michele
  53. yuri paone
    "Il solito discorso<br />scritto da Michele De Vita, maggio 17, 2008<br />Come al solito, avete fatto passare la voglia anche ad un'altro che aveva dimostrato un poco di impegno, Complimenti a Juri in ogni caso, e sopratutto per essere riuscito ad ottenere quello che altri non hanno saputo gestire (I SOLDI).<br />Michele "<br /><br />Ti chiedo scusa, devo aver male interpretato questo tuo post.
  54. yuri paone
    "Il solito discorso<br />scritto da Michele De Vita, maggio 17, 2008<br />Come al solito, avete fatto passare la voglia anche ad un'altro che aveva dimostrato un poco di impegno, Complimenti a Juri in ogni caso, e sopratutto per essere riuscito ad ottenere quello che altri non hanno saputo gestire (I SOLDI).<br />Michele "<br /><br />Ti chiedo scusa, devo aver male interpretato questo tuo post.
  55. Cittadino di San Nicola da Cri
    <strong>Qui funziona</strong><br />Sono capitato per caso su questo forum e ritengo di poter dire la mia in merito alla discussione.<br />Da gennaio il sig. juri (non conosco il cognome) si vede girare per san nicola e da tutti viene additato come colui che stà realizzanod il wi-fi.<br />Dopo un inizio con un funzionamento a singhiozzo la rete da circa tre mesi sembra funzionare alla grande, con velocità quasi paragonabili ad una adsl (io uso l'ADSL in ufficio). Devo dire che non mi sarei aspettato una riuscita del genere, complimenti veramente un bel lavoro.
    • sannicolese
      in tutta sincerità come fai a dire una roba del genere???....come????..spiegamelo perchè proprionon capisco...
  56. Cittadino di San Nicola da Crissa
    <strong>Qui funziona</strong><br />Sono capitato per caso su questo forum e ritengo di poter dire la mia in merito alla discussione.<br />Da gennaio il sig. juri (non conosco il cognome) si vede girare per san nicola e da tutti viene additato come colui che stà realizzanod il wi-fi.<br />Dopo un inizio con un funzionamento a singhiozzo la rete da circa tre mesi sembra funzionare alla grande, con velocità quasi paragonabili ad una adsl (io uso l'ADSL in ufficio). Devo dire che non mi sarei aspettato una riuscita del genere, complimenti veramente un bel lavoro.
  57. POVERI NOI
    Bisogna dare atto che la rete funziona e questo è poi quello che interessa a noi cittadini e contribuenti. Le celle disponibili con collegamento ad internet sono adesso soltanto due: Stefanaconi nord e Stafanaconi sud. Si potrebbe conoscere l'ubicazione delle celle per puntare meglio l'antenna ed avere una migliore ricezione? Sulla pagina iniziale è scritto che sarà possibile ricevere il segnale soltanto con dispositivi outdoor per i quali è prevista l'indicazione del modello ed eventualmente dove acquistare. E' possibile avere aggiornamenti a tal proposito?<br />Non devono mancare i ringraziamenti a chi si è adoperato affinchè questa opportunità si sia potuta realizzare, da chi l'ha voluta a chi l'ha messa in opera.<br />Apprezziamo, una volta tanto, quanto di buono si realizza anzichè andare a trovare sempre qualcosa da addebitare all'altro.<br />Grazie
  58. POVERI NOI
    Bisogna dare atto che la rete funziona e questo è poi quello che interessa a noi cittadini e contribuenti. Le celle disponibili con collegamento ad internet sono adesso soltanto due: Stefanaconi nord e Stafanaconi sud. Si potrebbe conoscere l'ubicazione delle celle per puntare meglio l'antenna ed avere una migliore ricezione? Sulla pagina iniziale è scritto che sarà possibile ricevere il segnale soltanto con dispositivi outdoor per i quali è prevista l'indicazione del modello ed eventualmente dove acquistare. E' possibile avere aggiornamenti a tal proposito?<br />Non devono mancare i ringraziamenti a chi si è adoperato affinchè questa opportunità si sia potuta realizzare, da chi l'ha voluta a chi l'ha messa in opera.<br />Apprezziamo, una volta tanto, quanto di buono si realizza anzichè andare a trovare sempre qualcosa da addebitare all'altro.<br />Grazie
  59. societa intertelecom
    <strong>Tranqulli</strong><br />Gentili cittadini di tutti questi comuni, ho letto questi commenti un po................, volevo tranquillizzarvi dicendoVi che fra non molto sarà istallata in tutta la Calabria una rete senza fili che Vi permettera di navigare in internet senza costi cosi assurdi e attese ingiustificate per la manutenzione,potrete provarla gratuitamente per tre mesi. La nostra Azienda sarà sempre sul posto e a stretto contatto con i Cittadini,quindi disservizi zero. Ci risentiremo su questo forum al piu presto . Distinti saluti<br />ing. De Santis Federico
  60. societa intertelecom
    <strong>Tranqulli</strong><br />Gentili cittadini di tutti questi comuni, ho letto questi commenti un po................, volevo tranquillizzarvi dicendoVi che fra non molto sarà istallata in tutta la Calabria una rete senza fili che Vi permettera di navigare in internet senza costi cosi assurdi e attese ingiustificate per la manutenzione,potrete provarla gratuitamente per tre mesi. La nostra Azienda sarà sempre sul posto e a stretto contatto con i Cittadini,quindi disservizi zero. Ci risentiremo su questo forum al piu presto . Distinti saluti<br />ing. De Santis Federico
  61. cittadino di s. nicola
    <strong>avevo avuto sentore</strong><br />alla società intertelecom, avevo già sentito parlare,bene devo dire, anche se sono un po restio ad affidare a grosse società come la vostra la gestione di piccoli territori,ovviamente ci sono i pro e i contro,nel senso che comunque essendo una società , che conosco di sfuggita, paratelecom non avremmo disservizi e che potremmo avere una prova gratuita di tre mesi, mio cugino la usa a Milano, si trova bene, ma dopo tale peiodo quali saranno i costi??? Vedremo, certo è che cosi non possiamo andare avanti,aspettiamo vostre proposte concrete. cordiali saluti
  62. cittadino di s. nicola
    <strong>avevo avuto sentore</strong><br />alla società intertelecom, avevo già sentito parlare,bene devo dire, anche se sono un po restio ad affidare a grosse società come la vostra la gestione di piccoli territori,ovviamente ci sono i pro e i contro,nel senso che comunque essendo una società , che conosco di sfuggita, paratelecom non avremmo disservizi e che potremmo avere una prova gratuita di tre mesi, mio cugino la usa a Milano, si trova bene, ma dopo tale peiodo quali saranno i costi??? Vedremo, certo è che cosi non possiamo andare avanti,aspettiamo vostre proposte concrete. cordiali saluti
  63. Yuri Paone
    <strong>mmm</strong><br />arieccone uno nuovo...<br />insomma o la nostra visione imprenditoriale brucia a molti, o la mia visione della deontologia, quella in cui si ha rispetto del competitor proponendo la propria offerta migliorandola se si è capaci, è poco diffusa. Io francamento aspetto con interesse l'arrivo di una nuova offerta nella speranza di migliorare la mia e non sto a fare considerazioni su questa società molto discussa nel web fuori dal territorio nazionale. Sig. Desantis, abbia l'eleganza di fare la sua proposta evitando valutazioni sul lavoro altrui. E' facile farlo senza mettere in discussione il proprio prodotto. Noi siamo stati in prova per molto più di tre mesi e abbiamo dialogato con la comunità di s.nicola giornalmente per migliorare con loro il servizio e solo dopo aver raggiunto un livello che loro reputavano dignitoso, lo abbiamo messo a pagamento. Più oo meno è avvenuto lo stesso a Stefanaconi dove perà si sono presentate esigenze sociali non previste di cui non è opportuno discutere in rete.<br />Io pebnso che ci potremo tranquillizzxare solo dopo aver visto la sua offerta, per adesso il suo atteggiamento non ci tranquillizza affatto.
  64. Yuri Paone
    <strong>mmm</strong><br />arieccone uno nuovo...<br />insomma o la nostra visione imprenditoriale brucia a molti, o la mia visione della deontologia, quella in cui si ha rispetto del competitor proponendo la propria offerta migliorandola se si è capaci, è poco diffusa. Io francamento aspetto con interesse l'arrivo di una nuova offerta nella speranza di migliorare la mia e non sto a fare considerazioni su questa società molto discussa nel web fuori dal territorio nazionale. Sig. Desantis, abbia l'eleganza di fare la sua proposta evitando valutazioni sul lavoro altrui. E' facile farlo senza mettere in discussione il proprio prodotto. Noi siamo stati in prova per molto pi๠di tre mesi e abbiamo dialogato con la comunità di s.nicola giornalmente per migliorare con loro il servizio e solo dopo aver raggiunto un livello che loro reputavano dignitoso, lo abbiamo messo a pagamento. Pi๠oo meno è avvenuto lo stesso a Stefanaconi dove perà si sono presentate esigenze sociali non previste di cui non è opportuno discutere in rete.<br />Io pebnso che ci potremo tranquillizzxare solo dopo aver visto la sua offerta, per adesso il suo atteggiamento non ci tranquillizza affatto.
  65. ing. De Santis
    <strong>Egr. sig. Paone</strong><br />Egregio Sig. Paone, certo non si parla molto bene di Lei, facile parlare da parte Sua visto l'assenza di concorrenza,la mia azienda è abbastanza considerata anche fuori dal territorio nazionale,al contrario di quello che Lei dice, comunque fra non molto saranno i cittadini a valutare,abbiamo puntato molto su questo territorio , certo non è nostra intenzione deludere nessuno,per quanto riguarda i prezzi saranno certamente concorrenziali e piu in la capirà il perchè,il nostro era solo un problema di postazioni visto che Lei e tanti altri ne avevate il monopolio, non intendo dilungare l'argomento sul Suo forum, comunque saranno le concretezze a dare ragione. Le ricordo che la nostra non è certo un azienda nuova,s'informi, forse Lei essendo da poco nel settore non ci conosce.<br />Colgo l'occasione per inviarLe distinti saluti
  66. ing. De Santis
    <strong>Egr. sig. Paone</strong><br />Egregio Sig. Paone, certo non si parla molto bene di Lei, facile parlare da parte Sua visto l'assenza di concorrenza,la mia azienda è abbastanza considerata anche fuori dal territorio nazionale,al contrario di quello che Lei dice, comunque fra non molto saranno i cittadini a valutare,abbiamo puntato molto su questo territorio , certo non è nostra intenzione deludere nessuno,per quanto riguarda i prezzi saranno certamente concorrenziali e piu in la capirà il perchè,il nostro era solo un problema di postazioni visto che Lei e tanti altri ne avevate il monopolio, non intendo dilungare l'argomento sul Suo forum, comunque saranno le concretezze a dare ragione. Le ricordo che la nostra non è certo un azienda nuova,s'informi, forse Lei essendo da poco nel settore non ci conosce.<br />Colgo l'occasione per inviarLe distinti saluti
  67. yuri paone
    <strong>blablabla</strong><br />Infatti ho sentito parlare molto della impresa in questione, se ne parla molto sul forun di Grillo e in altri forum. Da quanto io stia sul mercato, non credo lei possa saperlo, quali sono i nostri core bussiness, neanche. Inquanto alla mia reputazione, mi sembra che in questo forum se ne parli molto bene e che i disguidi iniziali, siano ampiamente risolti, certo noi non abbiamo Tronchetti provera dietro e il nostro impegno nello sviluppo del territorio è affidato non slo alla nostra visione sulla connettività , ma anche a servizi offerti a istituzioni, anche a titolo gratuito e che questo nostro impegno possa aver generato alcuni scontenti, ma queste questioni non sono di alcun interesse per nessuno anche perchè molto delicate. Inquanto al presunto monopolio, la nostra impresa non ha mai posto vincoli di ospitalità presso le proprie strutture, inoltre questi presunti monopoli sono frutto di offerte di mercato e noi non abbiamo mai posto alcun veto o diritto di esclusiva, noi paghiamo per essere ospitati ache diverse decine di migliaia di euro l'anno. <br />Parliamocci fuori dai denti, se lei si riferisce alla postazione presso il maneggio a Vibo Valentia, non so cosa le abbia detto il Sig. Manco, ma io non ho mai chiesto di essere l'unico presso quella postazione, magari è solo un modo per riuscire a spuntare maggiori vantaggi per lui. Guardi, io sono disposto anche a fornirle ospitalità , anche a titolo gratuito per i primi tempi presso TUTTE le nostre strutture strateggicamente situate sul territorio e il Sig. Solano puà testimoniare questa mia disponibilità , tutto questo perchè, dal momento che io sul mercato NAZIONALE esisto da diversi anni, conosco il principio del cositing in uso in questo ambiente.<br />In ogni caso le lascio il mio indirizzo di posta elettronica al fine di chiarire questa cosa e di evitare patetici interventi su spazi che avrebbero finalità più alte che quelle di una lite tra lavandaie.<br /><br />yuri.paone@laneon.it
  68. yuri paone
    <strong>blablabla</strong><br />Infatti ho sentito parlare molto della impresa in questione, se ne parla molto sul forun di Grillo e in altri forum. Da quanto io stia sul mercato, non credo lei possa saperlo, quali sono i nostri core bussiness, neanche. Inquanto alla mia reputazione, mi sembra che in questo forum se ne parli molto bene e che i disguidi iniziali, siano ampiamente risolti, certo noi non abbiamo Tronchetti provera dietro e il nostro impegno nello sviluppo del territorio è affidato non slo alla nostra visione sulla connettività , ma anche a servizi offerti a istituzioni, anche a titolo gratuito e che questo nostro impegno possa aver generato alcuni scontenti, ma queste questioni non sono di alcun interesse per nessuno anche perchè molto delicate. Inquanto al presunto monopolio, la nostra impresa non ha mai posto vincoli di ospitalità presso le proprie strutture, inoltre questi presunti monopoli sono frutto di offerte di mercato e noi non abbiamo mai posto alcun veto o diritto di esclusiva, noi paghiamo per essere ospitati ache diverse decine di migliaia di euro l'anno. <br />Parliamocci fuori dai denti, se lei si riferisce alla postazione presso il maneggio a Vibo Valentia, non so cosa le abbia detto il Sig. Manco, ma io non ho mai chiesto di essere l'unico presso quella postazione, magari è solo un modo per riuscire a spuntare maggiori vantaggi per lui. Guardi, io sono disposto anche a fornirle ospitalità , anche a titolo gratuito per i primi tempi presso TUTTE le nostre strutture strateggicamente situate sul territorio e il Sig. Solano puà testimoniare questa mia disponibilità , tutto questo perchè, dal momento che io sul mercato NAZIONALE esisto da diversi anni, conosco il principio del cositing in uso in questo ambiente.<br />In ogni caso le lascio il mio indirizzo di posta elettronica al fine di chiarire questa cosa e di evitare patetici interventi su spazi che avrebbero finalità pi๠alte che quelle di una lite tra lavandaie.<br /><br />yuri.paone@laneon.it
  69. ing. De Santis
    <strong>al sig. Paone</strong><br />Infatti non intendo assolutamente litigare con Lei, non risponderà piu alle Sue,anzi Le chiedo scusa se mi sono permesso sul Suo forum, ritengo di non avere nient'altro da dirLe. Con il sig. da Lei citato abbiamo solo un buon rapporto, che a suo dire con Lei non aveva, francamente poco interessa, noi paghiamo e lui ci fornisce un servizio stop.La ringrazio per l'ospitalità che intende darci ma non abbiamo bisogno siamo già ben posizionati.<br />Concludo il mio dire su questo forum inviandoLe distinti saluti
  70. ing. De Santis
    <strong>al sig. Paone</strong><br />Infatti non intendo assolutamente litigare con Lei, non risponderà piu alle Sue,anzi Le chiedo scusa se mi sono permesso sul Suo forum, ritengo di non avere nient'altro da dirLe. Con il sig. da Lei citato abbiamo solo un buon rapporto, che a suo dire con Lei non aveva, francamente poco interessa, noi paghiamo e lui ci fornisce un servizio stop.La ringrazio per l'ospitalità che intende darci ma non abbiamo bisogno siamo già ben posizionati.<br />Concludo il mio dire su questo forum inviandoLe distinti saluti
  71. ing. De Santis
    <strong>CONCLUDO DEFINITIVAMENTE SIG. PAONE</strong><br />Non mi risulta che Lei abbia tutte ste posizioni strategiche,anzi sà di postazioni molto precarie e inadeguate, sicuramete non è bene parlare dei suoi rapporti " delicati" a Suo dire con le istituzioni,come non mi risulta di pagamenti da Lei effettuati per decine di migliaia di euro per tali postazioni. La smetta sig. Paone di amplificare la Sua posizione . Mi consenta di ricordarLe che la discussione su questo forum l'ha iniziata Lei. Come da titolo concludo definitivamente,quindi non ci sarà piu dibattito alcuno.<br />distinti saluti
  72. ing. De Santis
    <strong>CONCLUDO DEFINITIVAMENTE SIG. PAONE</strong><br />Non mi risulta che Lei abbia tutte ste posizioni strategiche,anzi sà di postazioni molto precarie e inadeguate, sicuramete non è bene parlare dei suoi rapporti " delicati" a Suo dire con le istituzioni,come non mi risulta di pagamenti da Lei effettuati per decine di migliaia di euro per tali postazioni. La smetta sig. Paone di amplificare la Sua posizione . Mi consenta di ricordarLe che la discussione su questo forum l'ha iniziata Lei. Come da titolo concludo definitivamente,quindi non ci sarà piu dibattito alcuno.<br />distinti saluti
  73. yuri paone
    <strong>blablaabla</strong><br />Perfetto, se io non posseggo tali posizioni, di quale monopolio lei stava parlando??? Se io non pago e non ho rapporti "delicati" con istituzioni, tale monopolio da lei proposto come vincolante allo sviluppo della sua attività , in cosa consiste??<br />Lei pare conoscere tanto bene la struttura della mia rete, i miei rapporti con le istituzioni e il posizionamento dei mie hub, come fa a conoscerli dal momento che ancora sono in fase di acquisizione presso il ministero delle telecomunicazioni e quindi sono spenti ma prefettamente funzionanti?? <br />Comunque immaggino che non avrà nulla da rispondere a queste mie leggittime domande e le auguro una buona permanenza presso il sig. manco e soprattutto buona fortuna, ne avrà mooolto bisogno.<br />In ogni caso è lei che è intervenuto e ha proposto, seza fornire alcun dato, la sua impresa come alternativa alla nostra e come salvezza dell'umanità dalla ncompetenza e incapacità (ingiustificata) al nostro (che poi nostro non è inquanto fornito dalle amministrazioni per come la mission della nostra impresa esige) servizio.<br />In ogni caso, sappia che la nostra copertura è tale da poter servire tutta la provincia in qualsiasi momento, ma queste cose sono frutto di chi ha lavorato duro per un anno in silenzio e ora se la puà spassare con gente come lei in tutta tranquillità . :D
  74. yuri paone
    <strong>blablaabla</strong><br />Perfetto, se io non posseggo tali posizioni, di quale monopolio lei stava parlando??? Se io non pago e non ho rapporti "delicati" con istituzioni, tale monopolio da lei proposto come vincolante allo sviluppo della sua attività , in cosa consiste??<br />Lei pare conoscere tanto bene la struttura della mia rete, i miei rapporti con le istituzioni e il posizionamento dei mie hub, come fa a conoscerli dal momento che ancora sono in fase di acquisizione presso il ministero delle telecomunicazioni e quindi sono spenti ma prefettamente funzionanti?? <br />Comunque immaggino che non avrà nulla da rispondere a queste mie leggittime domande e le auguro una buona permanenza presso il sig. manco e soprattutto buona fortuna, ne avrà mooolto bisogno.<br />In ogni caso è lei che è intervenuto e ha proposto, seza fornire alcun dato, la sua impresa come alternativa alla nostra e come salvezza dell'umanità dalla ncompetenza e incapacità (ingiustificata) al nostro (che poi nostro non è inquanto fornito dalle amministrazioni per come la mission della nostra impresa esige) servizio.<br />In ogni caso, sappia che la nostra copertura è tale da poter servire tutta la provincia in qualsiasi momento, ma queste cose sono frutto di chi ha lavorato duro per un anno in silenzio e ora se la puà spassare con gente come lei in tutta tranquillità . :D
  75. ex utente
    <strong>osservo divertito</strong><br />Salve sono un ex utente del sig. Pavone,e dopo tanti tentativi, la rete non andava ecc ecc ho deciso di fare un contratto alice flat con la telecom cosi ho tagliato la testa al toro,mi trovo bene al momento. Illustre ing. De Santis, mi ricordo molto bene di lei,pensi io sono stato un suo dipendente quando lei faceva parte del gruppo montedison,ero nella sezione 4 di Torino, certo lei non si puo ricordare di me,non abbiamo mai avuto contatti diretti, adesso sono pensionato e sono ritornato nella mia terra da qualche anno,sono sicuro della sua capacità gestionale,mi riferisco a questo nuovo prodotto warless che sta lanciando qui in calabria,non ero sicuro che fosse lei fino a quando non l'ho vista su rai 3 l'altra sera,mi è piaciuta molto la presentazione anche se sono sicuro che lei ha fiutato l'affare,buon per lei,qua si dice che chi ha soldi fà soldi chi non ne ha perde pure gli occhi,ingegnere mi piacerebbe sapere chi le ha dato l'autorizzazione per cominciare la costruzione di quel grande tralicio che sta facendo a Vibo, visto che li non si poteva costruire,sicuramente ha qualche santo in paradiso, non poteva mancare...sig.Pavone,lei sta solo pubblicizzando un prodotto che poi passera all'altrasocieta,come la piccola generi alimentari e il grande super mercato,non tutti nascono con la camicia! ok ho detto quello che pensavo, un saluto a tutti
  76. ex utente
    <strong>osservo divertito</strong><br />Salve sono un ex utente del sig. Pavone,e dopo tanti tentativi, la rete non andava ecc ecc ho deciso di fare un contratto alice flat con la telecom cosi ho tagliato la testa al toro,mi trovo bene al momento. Illustre ing. De Santis, mi ricordo molto bene di lei,pensi io sono stato un suo dipendente quando lei faceva parte del gruppo montedison,ero nella sezione 4 di Torino, certo lei non si puo ricordare di me,non abbiamo mai avuto contatti diretti, adesso sono pensionato e sono ritornato nella mia terra da qualche anno,sono sicuro della sua capacità gestionale,mi riferisco a questo nuovo prodotto warless che sta lanciando qui in calabria,non ero sicuro che fosse lei fino a quando non l'ho vista su rai 3 l'altra sera,mi è piaciuta molto la presentazione anche se sono sicuro che lei ha fiutato l'affare,buon per lei,qua si dice che chi ha soldi fà soldi chi non ne ha perde pure gli occhi,ingegnere mi piacerebbe sapere chi le ha dato l'autorizzazione per cominciare la costruzione di quel grande tralicio che sta facendo a Vibo, visto che li non si poteva costruire,sicuramente ha qualche santo in paradiso, non poteva mancare...sig.Pavone,lei sta solo pubblicizzando un prodotto che poi passera all'altrasocieta,come la piccola generi alimentari e il grande super mercato,non tutti nascono con la camicia! ok ho detto quello che pensavo, un saluto a tutti
  77. Yuri Paone e non Pavone
    Mi dispiace che lei abbia smesso di usare la nostra connettività , tuttavia noi non siamo Telecom e non abbiamo, siamo solo ragazzi di questo territorio che dopo aver dato quello che hanno potuto per crescere fuori, hanno reputato opportuno restituire alla propria terra l'impegno dovuto. La rete funziona da mesi e quando vuole puà contattarmi in modo che possa anche lei usufruire di un servizio che la comunità di stefanaconi ha per diritto. Inquanto al futuro della nostra impresa, le posso garantire che la nostra mission azziendale non è quella di ottenere profitti facili e in poco tempo, noi stiao costruendo qualcosa che ha più un valore politico e sociale che economico, il denaro lo lasciamo a chi ne ha bisogno. La prego di contattarmi via mail se volesse usufruire del servizio, magari in parallelo alla sua alice.<br />Yuri Paone.
  78. Yuri Paone e non Pavone
    Mi dispiace che lei abbia smesso di usare la nostra connettività , tuttavia noi non siamo Telecom e non abbiamo, siamo solo ragazzi di questo territorio che dopo aver dato quello che hanno potuto per crescere fuori, hanno reputato opportuno restituire alla propria terra l'impegno dovuto. La rete funziona da mesi e quando vuole puà contattarmi in modo che possa anche lei usufruire di un servizio che la comunità di stefanaconi ha per diritto. Inquanto al futuro della nostra impresa, le posso garantire che la nostra mission azziendale non è quella di ottenere profitti facili e in poco tempo, noi stiao costruendo qualcosa che ha pi๠un valore politico e sociale che economico, il denaro lo lasciamo a chi ne ha bisogno. La prego di contattarmi via mail se volesse usufruire del servizio, magari in parallelo alla sua alice.<br />Yuri Paone.
  79. Yuri Paone e non Pavone
    <strong>Le argomentazioni del sig.De Santis</strong><br />Devo interpretare questo suo silenzio come assenza di argomentazioni?? Come si deve allora interpretare il suo silenzio relativamente alla proposta commerciale?? Anche questo come assenza di un proggetto tecnico economico concreto?? In che maniera questa sua mancanza di argomenti dovrebbe tranquillizzare qualcuno che non sia io?? :D :D<br />Siamo quଠad attenderla per conoscere la sua offerta e il suo impegno per il territorio sig. De Santis.<br />Attendiamo con trepidazione..
  80. Yuri Paone e non Pavone
    <strong>Le argomentazioni del sig.De Santis</strong><br />Devo interpretare questo suo silenzio come assenza di argomentazioni?? Come si deve allora interpretare il suo silenzio relativamente alla proposta commerciale?? Anche questo come assenza di un proggetto tecnico economico concreto?? In che maniera questa sua mancanza di argomenti dovrebbe tranquillizzare qualcuno che non sia io?? :D :D<br />Siamo quଠad attenderla per conoscere la sua offerta e il suo impegno per il territorio sig. De Santis.<br />Attendiamo con trepidazione..
  81. sannicolese
    Alt alt alt!!!<br />A San Nicola è vero il servizio si paga...Ma non è assolutamente vero che il servizio funziona...anzi è una bella fregatura...servizio pessimo...a pagamento...sinceramente non so quanto durerà...spero poco...molto poco...
  82. anche io
    <strong>perchè deve durare poco</strong><br />basta che tu non paghi e non ti colleghi e il gioco è fatto. A te che te ne frega quanto dura.
  83. SD
    <strong>Grazie Yuri!</strong><br />Una cosa è certa, le persone oneste, che lavorano per noi, la nostra comunità, i nostri giovani, non sono ben gradite! :sad: Se questi famigerati soldi fossero entrati nelle tasce di qualcun altro, (una persona qualsiasi, dedita ai propri interessi), se questo li avesse usati per comprare "ville" allora la connessione funzionerebbe? non è sempre un mangia mangia nella vita! ci sono persone oneste, Il signor Paone è una di quelle! prima non avevamo niente! oggi quello che c'è sta crescendo, i giovani, continuano ad essere senza lavoro, ma con internet hanno la prospettiva di fare un curriculum vitae, navigare e fare domandine per essere accettati ad insegnare nelle scuole, o in qualunque ambito lavorativo che gli studi fatti consentano.<br />Paone sta lavorando per noi, nessuno prima si era preoccupato di tenderci una mano. Non abbiamo niente, ma quello che ora c'è, dobbiamo tenerlo caro; Quei giovani che prima erano nelle piazze, ora sono nelle case, a navigare su internet, un'altro mondo, un'altra prospettiva di vita gli viene offerta...di tasca mia fino ad oggi non ho sborsato una lira, prima per connettermi pagavo 20 euro al mese, la connessione wind era lentissima, ho speso 30 euro in tutto per il mio pennino usb, la mia prolunga è puntata verso la costiera e navigo verso le mie ambizioni!. Noto nei commenti il tipico "atteggiamento guerrigliero"...se invece di sprecare parole vi rimboccaste le maniche? la costiera sta cadendo a pezzi! voi cosa fate? state pensando a rimuovere la connessione! Quando sarà tempo dei disastri ne riparleremo...E poi...perchè non si pensa ad aprire una fabrica qui in paese? i giovani hanno bisogno di lavorare.<br />Io non conosco nessuno di voi...mi ritengo perciò neutrale e dai vostri partiti presi...Non dò colpa alcuna, e spero che non sarò interpretata male, chi si sente tirato in causa secondo me ha la doda di paglia... una cosa la so! la connessione serve!
  84. <strong>Bagnaranet - una soluzione vincente</strong><br />Per caso, facendo le mie solite ricerche in rete mi sono imbatutto in questo forum: argomentazioni molto costruttive e per questo vorrei dare anche la mia testimonianza.<br />Presso il comune dove lavoro in qualità di resp. dell'informatica abbiamo realizzato dal 2006 una rete Wireless Hiperlan che oggi copre l'intero territorio comunale e offre ai cittadini connettività a 2 Mb/s con banda garantita al costo di 19 € + iva.<br />Abbiamo molte richieste e già molte famiglie ed imprese hanno aderito all'iniziative comunale, che trall'altro, ha come primo effetto stimolato Telecom ad attivare in centrale il servizio Alice. Allora qualcuno potrebbe obbiettare: e ora a che serve il servizio wireless del comune?? Nonoastante alice abbiamo molte richieste, perchè la nostra connessione non richiede la linea Telecom e l'annesso canone telefonico. inoltre la nostra offerta VOIP abbinata alla linea wireless per un totale di € 26 circa + iva è concorrenziale rispetto all'attuale offerta "Alice Casa Internet". inoltre grazie alla rete wireless ho potuto sviluppare per il comune le seguenti iniziative: videosorveglianza, webcam turistiche (ora in fase di sostituzione), Hot Spot wifi su piazze e spiaggia.... Quali sono i problemi? Telecom è padre patrone delle dorsali ed acquistare banda sulla rete pubblica costa...portarla a Bagnara costa moltissimo...frutto di una politica Nazionale sbagliata. Ho moltissime richieste da cittadini ma tante difficoltà per estendere il servizio.. Fibra ottica??? nemmeno a parlarne. Le HDSL costano ed è l'unico modo che Telecom ha per frenare lo sviluppo in Calabria di iniziative come quelle del Comune di Bagnara...ma ci stiamo lavorando ed una soluzione è già dietro l'angolo :-)
  85. Ing. Zukkone
    <strong>Ing. Zukkone</strong><br />Salve a tutti,oramai sono passati anni da quando avete messo in atto questa discussione.Al tempo,allora,dopo tanto dire,io,che da poco vibonese sono diventato d'adozione.Mi chiedo,è stato risolto qualcosa in quanto a wireless nel vibonese?se si,ci sono degli Hotspot da cui potersi collegare?perchè e evidente che quando vedrete una persona girare per vibo col notebook in mano a cercare il povero sventurato del caso che ha lasciato il router senza protezione,beh,quello di sicuro sono io. Se possibile,sarebbe gradita una risposta sulla presenza di hotspot,se si,in quali punti della città?Ah,ps,ma la cosidetta laneon srl esiste ancora?hanno un segnale vicino via s. aloe,un hotspot,ma sembra essere semplicemente un access point acceso,senza un cavo dati connesso però. Grazie a chi mi risponderà. Sperando,che come sempre ed al solito,in calabria,questa nostra povera calabria,non ci sia solo chi litiga per meriti o per motivi economici,ma anche chi vuole che vada avanti,a differenza di tutte le fazioni politiche,di cui,della povera calabria,in effetti,non gli interessa un bel niente.
  86. De Vita
    <strong>@ Zukkone</strong><br />Gentile Ing. Zuccone,<br />per quanto riguarda gli hotspot La Neon è quella che ha coperto Vibo compresa S.Aloe, può contattare direttamente il responsabile all'indirizzo yuri.paone[at]gmail.com, mentre per una connessione in hiperlan con l'installazione di una cpe presso la sua abitazione Vibo è coperta da Reti Unite, che spilla direttamente da fibra ottica e contattabile alla mail web[at]rucal.net.<br />Quanto al concreto in Calabria grazie a Laneon ed a RetiUnite la provincia di Vibo, parte di quella di Reggio e di Catanzaro hanno la popria rete Hiperlan e WiFi.<br />Attualmente gli utenti possono utilizzare fino a 8 megabit di banda per singola cpe, un risultato ottenuto solo e grazie all'impegno di queste società che non hanno nessun fine secondo.<br />Saluti Michele

Lascia un commento