LINUX DAY 2007 in Calabria

Sabato 27 Ottobre si è svolto presso l’Hotel Niagara (Marina di Catanzaro), il Linux Day, un evento svolto in contemporanea in 118 città italiane e per la prima volta nella città di Catanzaro. L’evento è stato organizzato dall’associazione Hacklab Catanzaro in collaborazione con l’Hacklab Cosenza.

Il Linux Day è il momento in cui esperti, appassionati o semplici curiosi, si confrontano attorno i temi dell’informatica, della libertà e della diffusione della cultura tecnologica. Nella sessione mattutina si sono approfonditi gli aspetti tecnici filosofici e culturali del Software Libero e dell’Open Source, con gli interventi “Legalità e Software” (Nuccio Cantelmi), “Introduzione al Software Libero” (Umit Uygur) ed “Imprese e Software Libero” (Leonardo Aggazio).

Alla manifestazione era presente un folto pubblico di interessati che hanno partecipato attivamente alle varie dimostrazioni pratiche tenute nel pomeriggio dai ragazzi dell’Hacklab. Presente anche una delegazione dell’Assessorato alle Innovazioni Tecnologiche del Comune di Catanzaro che, sulla scorta di quanto già fatto in numerosi comuni italiani, si è detto disponibile ad un progetto pilota anche nel capoluogo regionale. Molti gli imprenditori presenti in sala attratti dalle prospettive economiche vantaggiose nell’utilizzo e nella distribuzione del software libero.


Ulteriori approfondimenti: www.hacklabcz.com.

Nessun commento ancora

Lascia un commento