La nave da guerra Giulio Cesare e l'incrociatore Duilio, malamente danneggiati durante la battaglia navale di Punta Stilo, veleggiavano verso le acque più sicure di Taranto e di Bari; la battaglia infuriava ancora con grande determinazione sia da parte italiana che inglese, quando mia madre decise che avremmo dovuto cercare sicurezza sulle montagne, lontano dal…
Per saperne di più
La Donna dei miei tempi
Le donne Sansostenesi ed Andreolesi di oggi, non rispecchiano più la donna dei miei tempi e dei miei ricordi. Oggi sicuralmente più emancipate ed acculturate. Ma la donna che io ricordo volentieri, anche perchè avevo un'altra età, era, sebbene soggiogata ai desideri del marito, la vera "dirigente" della casa, nonchè maestra di disciplina nella famiglia.…
Per saperne di più
Calabrafenice Ospite a Verba Manent
Ogni Domenica dalle ore 19,00 alle 20,30 circa va in onda su Radio Gamma Gioiosa, la trasmissione Verba Manent, con Pino Canzio e Salvatore Fuda. L’ideatore del sito Calabra Fenice, Andrea Cantelmi sarà ospite fisso della trasmissione in collegamento con Skype. Domenica 18 Novembre, il tema trattato è stato “Sicurezza e Immigrazione”. Dopo una introduzione…
Per saperne di più
VERBI AUSILIARI
Nella tabella di seguito sono indicati una serie di verbi in Italiano ed in dialetto Calabrese, segnalati dallo stesso autore della guida Vocabolario Sansostenese-Davolese e pubblicati nella stessa. Verbi in Italiano Verbi in Dialetto Calabrese MODO INDICATIVO ESSERE MODU INDICATIVU ESSARA Presente Presenti Io sono Eu sugnu Tu sei Tu sii Egli è Idru esta…
Per saperne di più
U TIMPUNI DA HIJOCCA
U Timpuni da Hijocca, quante persone della mia età (ragazzi del ’45) ricordano questa leggenda raccontata dai nostri avi? Quando in compagnia di amici ci recavamo alla Marina di San Sostene al mare oppure alle gare automobilistiche che attraversavano quel lungo rettilineo fino al ponte della Marina, tutti noi eravamo emozionati e speranzosi di scoprire…
Per saperne di più
A Catanzaro si terrà la mostra MIMMO ROTELLA ” MADE IN CALABRIA”
In occasione del 3° anniversario della scomparsa del maestro mimmo rotella, nella sua città natale, catanzaro, si terrà la mostra MIMMO ROTELLA " MADE IN CALABRIA" dal 10- 12-2007 al 20-1-2008 Fratelli Verduci arte e curata da ANTONIO FALBO. Mimmo Rotella “MADE IN CALABRIA” La passione per il cinema e per quella donna simbolo-desiderio,”Marylin Monroe”,…
Per saperne di più
A Catanzaro si terrà la mostra MIMMO ROTELLA ” MADE IN CALABRIA”
In occasione del 3° anniversario della scomparsa del maestro mimmo rotella, nella sua città natale, catanzaro, si terrà la mostra MIMMO ROTELLA " MADE IN CALABRIA" dal 10- 12-2007 al 20-1-2008 Fratelli Verduci arte e curata da ANTONIO FALBO. Mimmo Rotella “MADE IN CALABRIA” La passione per il cinema e per quella donna simbolo-desiderio,”Marylin Monroe”,…
Per saperne di più
IL VULCANO SPENTO
Nella metà dell’800, a San Sostene si verificò un fenomeno molto strano, sul cucuzzolo in località “Ara Cruci pilusa” si notarono dei fumi seguiti da boati e piccole scosse telluriche. La gente del paese fu colta dal panico, chi era all’altezza di spiegare al popolo che quell’evento improvviso sarebbe stato risolto al più presto? La…
Per saperne di più
Legge regionale n. 18 del 21 agosto 2007
Giovedì 22 novembre prossimo a San Marco Argentano (Cosenza), alle ore 17.00, nella sala consiliare di palazzo santa Chiara, si terrà un convegno-dibattito sul tema: “Legge regionale n° 18 del 21 agosto 2007 – Norme in materia di usi civici”. All’iniziativa, indetta dall’amministrazione comunale - città di San Marco Argentano, interverranno illustri relatori che disquisiranno…
Per saperne di più
- 1
- 2