Archivio mensile : Febbraio 2008

Viaggio studio a Bruxelles – Alla scoperta dell’Europa

Nel prossimo mese di giugno, 39 ragazzi delle scuole superiori, nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione alla rappresentanza in Italia della Commissione Europea «Diventiamo cittadini europei», compiono un viaggio di studio a Bruxelles in Belgio, per partecipare al programma «Alla scoperta dell’Europa» del Parlamento europeo: una giornata vissuta insieme a centinaia di coetanei di…
Per saperne di più

Convegno e mostra – Legge 126 del 3 agosto 2007

Sabato 1 marzo prossimo, dalle ore 10.30, a San Marco Argentano, importante cittadina del cosentino, con un convegno ed una mostra bibliografica-documentaria, si terrà un approfondimento sulla giornata nazionale del Braille, istituita con la Legge 126 del 3 agosto 2007. Parteciperanno all’iniziativa, moderata dallo scrivente, Pinotto Mollo, sindaco della città; Virginia Mariotti, assessore comunale Pari…
Per saperne di più

Consiglio comunale dei Ragazzi

Eletto, mercoledì 13 febbraio e per la prima volta a Vazzano (VV), il “Consiglio comunale dei Ragazzi”, strumento per approfondire e conoscere il punto di vista delle giovani generazioni sulla vita della comunità locale. Una novità importante rispetto al passato, voluta fortemente dall’Amministrazione comunale, e che rappresenta “un ulteriore strumento formativo – dice il Sindaco…
Per saperne di più

IL DISTURBO DELLA COMUNICAZIONE E L’IMPORTANZA DELL’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

Resoconto convegno 23 febbraio: “IL DISTURBO DELLA COMUNICAZIONE E L’IMPORTANZA DELL’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” – Confronto tra Sanità e Scuola – Si è svolto nella giornata di Sabato 23 febbraio scorso, alle ore 17.00, presso la sala 14 del Protoconvento Francescano di Castrovillari (Cs), il 1° convegno regionale “IL DISTURBO DELLA COMUNICAZIONE E L’IMPORTANZA DELL’APPROCCIO MULTIDIDCIPLINARE” –…
Per saperne di più

ATLETA GENUINO SANSOSTENESE

Salvatore Capano o Rino come da noi chiamato, è nato a Crotone il 14 febbraio del 1933 e da sempre ha abitato a San Sostene, fin da piccolo dimostrava le sue ottime qualità atletiche di agilità e forza. Da giovinetto ha iniziato ad imparare l’arte del fabbro, spesso usava la mazza con il suo mastro.…
Per saperne di più

Presentazione Libro “Cinquantasette secondi prima di morire”

Giovedì 6 marzo 2008, ore 18.00 presso la sede romana della Fondazione Rubbettino lungotevere Raffaello Sanzio, 9 sarà presentato il libro "Cinquantasette secondi prima di morire" di Mauro Vasta, autore Calabrese di Lamezia Terme. Ci saranno gli interventi di Laura Faranda, Barbara Newman e di Giancarlo Davoli che leggerà alcune pagine del libro, inoltre saranno…
Per saperne di più

Prodotti eno-gastronomici Calabresi

I Prodotti tipici Calabresi quali salumi piccanti, pasta all'uovo casareccia, olio di oliva extravergine ecc. (tra i quali gli ormai noti: nduja, soppressata, strangugghj, fileja, ecc.) e altri prodotti artigianali ed ornamentali come pre-Bonsai di piante di ulivo, possono essere acquistati on line sul sito Prodotti Tipici Calabresi.

Nicotera patria della Dieta Mediterranea - Recensione di Tipicimediterranei.it
La dieta mediterranea è stata soggetta a studi di ogni tipo, da parte di ricercatori di tutto il mondo, l'ultima conclusa anni fà è stata inserita nell'ambito del progetto "Olive Oil Eurepean Style" promosso dall'Istituto di valorizzazione dell'olio di oliva di Roma e finanziato dal governo Italiano e dall'Unione Europea, è stato dimostrato scientificamente attraverso lo studio e il confronto tra le diete adottate dalle popolazioni di sette paesi di nazioni diverse per verificarne benefici e difetti, il paese che risultò migliore è stato il comune di Nicotera in provincia di Vibo Valentia ( Calabria ) a 3 Km da Limbadi dove risiede la nostra azienda.

La Dieta di Nicotera rappresenta sinonimo di dieta sana costituita di piatti semplici e non elaborati, ingredienti sani privi di conservanti, un'alimentazione dove l'olio extravergine è il protagonista così come la pasta e il pesce, l'ortaggi e le verdure, si nota anche come gli anziani in questo comune hanno minor incidenza mortale per via cardiovascolare , insomma una dieta per vivere a lungo.
Inoltre l' Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms), raccomanda una dieta salutare molto simile a quella mediterranea tipica che i nostri nonni adottavano negli anni '50.
Non solo Dieta Mediterranea ma anche l'olio di oliva porta benefici, anche la "Food and drug administration" ossia l'istituzione che regola i farmaci in america ha sollecitato alla popolazione americana di consumare al giorno 21 grammi di olio di oliva.
Visita il sito Prodotti Tipici Calabresi per avere altre notizie simili.