Archivio mensile : Febbraio 2008

Poesia: U TRAVAGGHJU DA VECCHJAREDRA

All’arva ‘e tutti i jorni, na’ vecchjarèdra vacia ara Marina cu’ nnu sportuni ‘mbìlicu supa a testa ed intru ava nu’ pocu e cumpanàticu. Oja c’è ‘a vindigna ‘ntru cumpara soi e passu dopu passu arriva drà, cogghja zzuppuni supa zzuppuni e quando a sporta è cchjna, sa’ metta ‘ntesta. U carricu è pisanti ma…
Per saperne di più

Santi e Beati di Calabria

La Calabria oltre che avere molti santi, è la prima in assoluto che può vantare più santi d'Italia. Nella mia poesia "Calabria" ho accennato questo particolare perchè ne sono ampiamente documentato. Anni fa mi recai alla festa di Torre di Ruggero e presso il negozio della chiesa notai tanti souvenir, fra questi mi colpì tantissimo…
Per saperne di più

Anima Kalabra di Fabio Consoli – Musica etnico-popolare

Ritorna a “soffiare” sulla scena musicale etnico-popolare la tradizione calabrese tra tarantella e rock blues, tipico sound legato indissolubilmente al nome “Ventunovu project”. Questa volta l’idea di Fabio Console porta il titolo di “Anima Kalabra”, album che si compone di dieci brani con cui riprende quel cammino artistico iniziato a Scalea nel 2000. Il cd…
Per saperne di più

DAVOLI – Storia ed economia

Fra le notizie storiche ed economiche, Davoli può essere incluso nei comuni più fiorenti del passato e della Calabria: - una era quella dell'allevamento del baco da seta. Per la grande quantità, il bozzolo si misurava in tomoli e vi erano delle famiglie che dalla propria industria ricavavano fino a 70 tomoli di bozzolo pari…
Per saperne di più

Centro Tipologico; un’occasione mancata?

Da circa tre settimane sono scaduti i termini per risanare il bilancio del Centro Tipologico Nazionale per l’Edilizia e le Costruzioni. L’assemblea dei soci non ha ricapitalizzato, solo il Comune di Catanzaro ha dato la disponibilità di 30.000 euro, Regione e Provincia non si sono espresse . Nel 2005 era stato firmato l’accordo di programma,…
Per saperne di più

Premio Letterario Tropea – Regolamento Ed. 2008

PREMIO CITTA’ DI TROPEA - “Una regione per leggere” Bandito dall’Associazione culturale  “Accademia degli affaticati - Tropea” Regolamento Edizione 2008 - Premiazione il 4-5-6 luglio 2008 in Tropea L’ ”Associazione Accademia degli Affaticati- Tropea” bandisce il Concorso “Premio Letterario Città di Tropea - Una regione per leggere” II edizione, da assegnare ad un’opera di narrativa…
Per saperne di più

Unical – Master moda

Comunichiamo che il termine per l'iscrizione al master di I livello dal titolo "Le culture della moda, organizzato dall'UNICAL in collaborazione con il comune di Lamezia Terme, è stato prorogato al 20 febbraio. Cordiali saluti, Gloria Di Rosa
Per saperne di più

Adsl in provincia di vibo valentia

da http://www.wical.it/articles.asp?id=58 Come già annunciato, la rete WIC della provincia di Vibo Valentia è stata attestata alla fibra ottica direttamente alla dorsale principale passante per Rizziconi (RC). Questo è stato necessario per evitare gli impianti di telecomunicazioni fatiscenti della provincia di Vibo Valentia, anche se l'investimwento è risultato abbastanza oneroso e non commisurato agli abbonamenti…
Per saperne di più

TEMPO DI QUARESIMA

Nei primi tempi del cristianesimo, nacque un’osservanza preparatoria alla Pasqua. Da principio ad Alessandria, a Roma e nelle Gallie il digiuno durava una settimana, altre chiese si limitavano a consacrare all’astinenza solo i due ultimi giorni della Settimana Santa. Nel secolo III° Roma prolunga già i suoi digiuni per tre settimane. E’ il Concilio di…
Per saperne di più

Quaresima

Dopo le Feste Natalizie il Carnevale  suscitava in noi una delle piu' grandi eccitazioni dell'anno. La prospettiva di riempire lo stomaco di carne  era una eccitazione impossibile a controllare. "Pruppi, pruppiatti, e sangunazzu" erano le cose deliziose che  noi ragazzi pregustavamo con anzi. Sopprassate, salsicce, frittuli, frisulimiti erano appese o conservate in vasi di argilla…
Per saperne di più