Prosegue l’attività dell’Assessorato alle politiche giovanili guidato da Lina COSTA

Ed ora a settembre è la volta della Summer school. Dopo un lungo periodo di vacanza ed in prossimità dell’inizio del nuovo anno scolastico l’assessorato ha ideato questa prima edizione che rappresenta molto di piu' che una clinics estiva. Summer school, infatti, propone giorni di full immersion di didattica, ma anche giorni di cultura, spettacolo e turismo.

La frequenza durante i seminari di circa 3 ore al giorno, la mattina o il pomeriggio è costruita da lezioni collettive. Le iniziative si svolgeranno a partire da giovedi' 3 settembre fino al 10 settembre, giornata che si concludera' con la festa di inizio anno scolastico.

Nel corso dell’iniziativa si terranno lezioni magistrali su vari temi scientifici a carattere innovativo, collegati ad uno o più aspetti del sapere. Al termine di ogni seminario, della durata di 1ora e trenta circa, verrà dato spazio al dibattito e al confronto sui risvolti applicativi e occupazionali del tema trattato.

Le attività culturali saranno articolate su tre giornate cui hanno accettato di partecipare grandi nomi del mondo del diritto , della politica e del giornalismo.

Lunedì 1 settembre
aprirà i lavori l’AFI con la proiezione dell’ultima intervista rilasciata da Sharo GAMBINO che è stata registrata pochi giorni prima che morisse proprio dai ragazzi di Vazzano.

Mercoledì 3 settembre
si svolgerà un seminario sui “Sessant’anni della Costituzione della Repubblica Italiana” da parte del sen.Antonino MURMURA già presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica Italiana.

Giovedì 4 settembre si svolgerà la visita guidata alla redazione del giornale “Quotidiano della Calabria” e all’emittente radiotelevisiva ReteKalabria per far conoscere da vicino ai ragazzi il mondo dell’informazione.

Venerdì 5 settembre
sempre a cura dell’AFI si svolgerà la proiezione di un documentario sui messaggi subliminali.

Il 10 settembre
chiusura dell’iniziativa con la Festa di inizio anno scolastico che vedrà il coinvolgimento dei ragazzi che frequenteranno le scuole di ogni ordine e grado.

“L’obiettivo principale di questa prima Summer School – spiega l’assessore alle politiche giovanili Lina COSTA – è fare in modo che ognuno dei ragazzi consolidi la propria formazione o si innamori di una disciplina cui intende dedicare il proprio impegno, o, ancora, che scopra tra le tante materie in cui ha riportato risultati eccellenti a scuola, quella che intende mettere al centro del proprio futuro professionale. Il secondo obiettivo, non meno importante, è quello di lasciare in ciascuno di loro un ricordo di un’estate fatta non solo di divertimento e ozio ma anche di impegno intellettuale e formativo”.

L’Assessore alle politiche giovanili
LINA COSTA

Nessun commento ancora

Lascia un commento