Archivio mensile : Dicembre 2008

Terremoto di Messina e Villaggio Svizzero

Quando il 28 dicembre 1908, alle ore 5.21 un terremoto sconquassò Messina e Reggio Calabria, in pochi si resero subito conto dell’immane disastro che aveva provocato. Due intere città distrutte, 150 mila morti, centinaia di migliaia di persone ferite e senza tetto. Nel male si produsse anche un gran bene: mai fino ad allora era…
Per saperne di più

1908 – 2008: 100 anni dal devastante terremoto maremoto

Cento anni fa, alle 5.25 del 28 dicembre 1908, le città di Messina e Reggio Calabria vennero distrutte dal più devastante terremoto che l'Europa ricordi, una tragedia destinata ad occupare nell'immaginario della Belle Epoque un posto pari a quello del Titanic e che trovò l'Europa unita in una corsa di solidarietà mai vista prima. Per…
Per saperne di più

Ebrei in Calabria

Gli Ebrei arrivano in Calabria portati da Enrico VI e a Nicotera da suo figlio, Federico II. Scrive Oreste Dito: “Catanzaro, favorita dalla stessa posizione, in facile comunicazione coll’Ionio e col Tirreno, era il centro di maggiore importanza industriale e di maggiore traffico degli Ebrei dell’uno e dell’altro litorale. Altri stanziamenti erano a Nicastro, Monteleone,…
Per saperne di più

Presepe Vivente a Jonadi (VV) ed. 2008

Il Presepe di Jonadi, ha ormai acquisito il carattere di una manifestazione provinciale, atteso il richiamo di migliaia di persone, che affollano ogni anno le vie del borgo; da qualche anno il “ Presepe Vivente ” ha  assunto una veste più ampia rispetto alla semplice  manifestazione religiosa e di costume, ed in tale senso numerose…
Per saperne di più

Direttiva CEE n. 486/77

A cura di Giuseppe Scigliano Entro il 31 di dicembre 2008 gli Stati membri dell’Unione Europea devono esprimere il proprio parere circa la circolare CEE N. 486/77 sul “Libro Verde”, poi il Parlamento deciderà se lasciarla, cambiarla oppure abrogarla. Il 6. 12.08 si è tenuto a Francoforte un convegno interessantissimo organizzato dal Comites locale dal…
Per saperne di più

Manifestazione Natale sul posto di Lavoro e premio Calabria Mondo 2008 incontro organizzato dallAssociazione Internazionale Calabresi nel Mondo.

L’Associazione Internazionale Calabresi nel Mondo, aderente allU.N.A.I.E., celebra i suoi XXVI anni con la manifestazione “Natale sul posto di lavoro”. L’incontro si svolgerà il prossimo 23 dicembre alle ore 18:00 presso la torrefazione della Caffè Guglielmo S.p.A. sita a Copanello di Stalettì (CZ) in via Nazionale. La manifestazione si comporrà di due momenti: una Santa…
Per saperne di più

“II^ Edizione del Presepe Vivente a Calopezzati”

Il circolo delle Acli “L’Isola che non c’è” è lieto di presentare la II^ edizione del Presepe Vivente di Calopezzat(CS). La manifestazione è inserita nell’ambito delle festività natalizia indetto dalla Pro-Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con la collaborazione della Parrocchia S. Maria Assunta. Anche quest’anno abbiamo cercato di migliorare le varie ambientazioni scenografiche…
Per saperne di più

L’autonomia scolastica a Luzzi.

Luzzi – Entusiasta ed emozionato, così il sindaco Manfredo Tedesco presenta un’altra importante vittoria incassata durante questi 18 mesi della sua amministrazione. Dopo solo nove mesi, si profila in maniera concreta la possibilità dell’autonomia scolastica a Luzzi. Durante una conferenza il primo cittadino e l’assessore alla pubblica istruzione Jessica Ciardullo, hanno illustrato qual è stato…
Per saperne di più

Ritorna la Fontana delle Conche

Luzzi – Dopo averla vista per mesi coperta da un’impalcatura che ne impediva la visione, ritorna in tutta la sua fierezza la Fontana delle Conche nella cittadina della media Valle del Crati. Sorse nel XV secolo dai monaci cistercensi della Sambucina, abbattuta poi, dal principe Firrao nel 1600 e ricostruita con la forma che oggi…
Per saperne di più