REGIONE CALABRIA: GUAGLIARDI, NUOVA LEGGE PER CALABRESI ALL'ESTERO (ASCA) - Reggio Calabria, 27 feb - ''Dopo un incontro con la Consulta per l'emigrazione e sulla base degli emendamenti presentati dai Consultori, e' stato elaborato un testo di legge che, speriamo, possa al piu' presto essere approvato dal Consiglio regionale. L'obiettivo e' di concepire uno strumento…
Per saperne di più
PARIGI: Artista Calabrese alla Mostra di pittura GALERIE ART E MISS dal 15 al 30 Marzo 2009
Si terra' a Parigi dal 15 al 30 marzo 2009 la Mostra di pittura a cura della critico d'arte dottoressa Maria Teresa Prestigiacomo, GALERIE ART E MISS de Dominique Remond 14 RUE SAINTE ANASTASE proche MUSE'E PICASSO - tel. +33 (O) 142717907. Tra i partecipanti anche l'artista calabrese Carmela Calimera. Le mie opere - racconta…
Per saperne di più
Calabria/Cosenza: Bit 2009
La sinergia creatasi tra la Camera di Commercio e il Comune di Cosenza ha consentito di ottenere importanti risultati per la partecipazione congiunta alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, edizione 2009. I forti riferimenti ai tesori storico-archeologici, alle bellezze paesaggistiche e alle infinite fonti della cultura della Provincia di Cosenza, hanno caratterizzato l’offerta cosentina.…
Per saperne di più
La Calabria al SOL di Verona
Olio di oliva, saranno cinque i giorni dal 2 al 6 aprile 2009 a SOL, Salone Internazionale dell'olio extravergine di qualità. La valorizzazione e la promozione delle produzioni agricole ed agro-alimentari, sono fra i principali obiettivi dell’Assessorato Agricoltura, Foreste e Forestazione della Regione Calabria e perseguono il fine di sostenere e sviluppare il sistema produttivo…
Per saperne di più
TARANTO: PRESENTAZIONE DEL SAGGIO “LA POESIA, LA PIAZZA, LE PAROLE – Incontrarsi senza darsi appuntamento”
TARANTO giovedì 5 MARZO 2009 PRESENTAZIONE DEL SAGGIO "La poesia, la piazza, le parole" Incontrarsi senza darsi appuntamento di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo UNO STUDIO ORIGNALE SUL NOVECENTO POETICO ITALIANO TRA LA PIAZZA E IL VIAGGIO DAL MEDITERRANEO AI FUTURISTI IN PIAZZA Prefazione di Neria De Giovanni Postfazione di Gerardo Picardo (altro…)
Per saperne di più
S. Marco Argentano: Dal Vescovo il messaggio per la Quaresima 2009
“Rallegrati, Gerusalemme e voi tutti che l’amate, riunitevi, esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza, saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione” 1 Is.66, 10-11 Ai sacerdoti diocesani e religiosi, alle religiose, ai cristiani fedeli laici, Carissimi fratelli nel sacerdozio, dilettissimi figli e figlie nel Signore, Anche in questo anno sento il bisogno e il dovere…
Per saperne di più
1° Concorso Internazionale “Giornalista del Mediterraneo”
Scade il 30 marzo 2009 il termine utile per partecipate al 1° Concorso Internazionale “Giornalista del Mediterraneo”. Evento patrocinato dalla Presidenza del Parlamento Europeo, dall’ Assemblea Parlamentare del Mediterraneo e dalle Ambasciate di Turchia, Grecia, Svezia. “L’obiettivo del concorso – spiega Tommaso Forte, Giornalista, Presidente dell’Associazione “Terra del Mediterraneo” e ideatore del Concorso - è…
Per saperne di più
CALABRIA: Il laboratorio mobile di chimica, dell’ITIS “Enrico Fermi” di Vibo Valentia, sarà messo così a disposizione del Comune di Vazzano
Il sindaco Nino Mirenzi e l’assessore Pasquale Massa hanno avviato per conto del Comune di Vazzano un progetto di collaborazione con l’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Vibo Valentia, per l’analisi dell’acqua e dell’aria e per un controllo del livello di inquinamento acustico presente nel territorio vazzanese. Il laboratorio mobile di chimica, appartenente all’istituto vibonese,…
Per saperne di più
1609 – 2009, il cannocchiale di Galileo compie 400 anni
Il “Centro Culturale di Milano” in collaborazione con “Euresis” inaugura il ciclo di incontri: “1609 – 2009, il cannocchiale di Galileo compie 400 anni” primo appuntamento Cosa narrano cieli di Galileo? Conversazione sulle scoperte sperimentali dello scienziato Una sera sul finir di luglio del 1609, dalla Torre dei Due Mori nella laguna di Venezia, Galileo…
Per saperne di più
Bit 2009 – Milano
Milano – Sone le ore 19, il tramonto è più che calato su Milano e si chiude la più grande manifestazione fieristica italiana sul turismo internazionale, la Bit di Rho. Mentre gli allestitori si preparano a una nottata insonne di smantellamento, gli standisti calabresi fanno un primo bilancio della loro avventura. Positiva l'esperienza di "Itinerario…
Per saperne di più