Il festival può offrire ai giovani opportunità per entrare in contatto con culture, tradizioni, suoni, stili di vita, passato e presente di popoli diversi accomunati dal rispetto per la terra e l’ambiente, in uno spirito di stima, sensibilità e mutuo rispetto.

Garantito al coperto
Alcuni artigiani tradizionali italiani, ci mostreranno le loro tecniche e realizzeranno alcuni laboratori per il pubblico (presso lo spazio gruppi, e nel villaggio etnico nel parco).
Presso lo spazio Ambiente ed energia, saranno presenti ogni giorno conferenze di approfondimento su queste tematiche.
Preso il villaggio etnico, sarà presente una tenda marocchina dove saranno realizzate dimostrazioni di artigianato tradizionale del Marocco. (Le marionette)
Ogni giorno sarà aperta una cucina regionale ed etnica con 900 posti a sedere al chiuso o all’aperto.
Ogni giorno saranno presenti oltre 90 espositori con artigianato etnico.
Ogni attività sarà garantita al coperto, Gli spettacoli e le conferenze saranno tenute presso il palazzotto dello sport all’interno del centro.
Conferenza Agua mi sangre Ospiti:
Renato Di Nicola - Rete Europea per l'Acqua - Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Lorella lari - coordinatore Forum Bergamasco dei Movimenti per l'Acqua
Ulteriori informazioni sul sito dell’evento: http://www.lospiritodelpianeta.it/