L'Italia e' una Nazione, che si caratterizza culturalmente proprio per la varieta' delle forme dialettali da non confondersi con ''altre lingue''. Il dialetto e' parte integrante del costume e della tradizione di una Regione ma anche di territori all'interno di una stessa Regione.
Ci sono varianti nei dialetti della lingua italiana, che mostrano la vera storia di una comunita' ben definita all'interno della comune identita' ed eredita' nazionale. Ecco perche', secondo Bruni, occorre puntare ai dialetti come patrimonio culturale, partendo da un presupposto preciso che e' quello che devono restare, i dialetti stessi, dei modelli in una visione tra recupero delle tradizioni e letture antropologiche. Conoscere i dialetti non e' la stessa cosa di tutelare etnie o lingue minoritarie. I dialetti sono, comunque, appartenenza della cultura italiana.
1 Comment