Cosenza- Domenica 28 giugno alle ore 21.00 nell’anfiteatro della Villa Vecchia di Cosenza, si tiene lo spettacolo “Inside Mind”

Un balletto ideato e diretto dal maestro coreografo Pino Librandi, il primo degli appuntamenti dedicati alla danza all'interno della rassegna “Danza la Villa” organizzata dall’associazione Ballet du Centre “ Historique” con sede nel centro storico di Cosenza e dal comune di Cosenza assessorato al turismo. La rassegna "Danza la Villa" prende spunto dal motto della grande danzatrice Isadora Duncan dice l'assessore Vuono - che invitava a "danzare la vita" e oggi invita tutti a vivere con la grazia ed il gusto della danza lo spazio della vecchia villa come altri spazii del centro storico che annuncia con questa iniziativa una lunga stagione ricca di eventi che vedono il coinvolgimento e la valorizzazione di persone e luoghi protagonisti della nostra storia.

Una “prima” serata all’aria aperta per deliziarsi di questa splendida iniziativa che parte domenica 28 giugno e termina domenica 5 luglio. “Inside Mind” è una rappresentazione scenica, intrisa di mille significati ideologici, ma soprattutto di identità e che ha come sfondo la suggestiva cornice della villa vecchia del capoluogo bruzio. Luca Lago, Antonio Vizza, il maestro Pino Librandi, Roberto Miceli, Rossella Sardegna, Alessia Minatoli Penna e Chiara Adele Cavaliere sono i ballerini che si esibiranno sul palco, muovendosi sulle note di uno spettacolo che rappresenta la voglia di coinvolgere tanti giovani, in particolare quelli che vivono il borgo con tutte le sue contraddizioni: bellezza e difficoltà del luogo. L’associazione del maestro Pino Librandi, Ballet du Centre Historique, nasce proprio nel centro storico di Cosenza.

Per poter realizzare questa rassegna, proprio Pino Librandi ha curato l'anfiteatro, ripulendo le scritte che ne deturpavano la bellezza. Una bella iniziativa del centro storico - esordisce il maestro Librandi - per raccontare alla gente che soprattutto da una semplice iniziativa culturale si può partire per movimentare uno dei borghi più interessanti d'Italia. “Inside Mind”, dentro la mente, è un viaggio introspettivo, un racconto di vissuto, emozioni e sensazioni, interpretato da otto ballerini che voleranno nell’anfiteatro, lasciandosi trasportare solo dalle sensazioni, ballerini che si alternano e si avvicinano in un susseguirsi di momenti ermetici assai intensi. Danzare è vivere, vivere in maniera giusta senza inutili restrizioni, per emozionarsi ed emozionare.

1 Comment

  1. giuditta
    <strong>spettacolo copiato</strong><br />parti di questo spettacolo non sono del coreografo che avete citato!su you tube se scrivete don't look back trovate alcuni stessi pezzi di balletto.che scandalo

Lascia un commento