Calopresti, Sud pezzo d’Italia buttato nel mare

(Fonte: ANSA) ROMA - "Al Sud c'e un'idea di abbandono spaventosa, una situazione disperata. Mi sembra un pezzo dell'Italia buttato in mezzo al mare": è questa l'immagine che il regista Mimmo Calopresti, calabrese di nascita, utilizza per commentare le cifre dello Svimez sull'emigrazione al Sud. "E' vero che c'é una spaccatura profonda - aggiunge Calopresti che sta lavorando ad un film ispirato al libro 'Uno per tutti' di Gaetano Savatteri, proprio sulla "ricerca di felicita" degli immigrati -.

C'é poco investimento nell'economia e anche nella cultura e chi vuole fare cose importanti non trova il modo e quindi va via. C'é stato un momento in cui in molti hanno creduto che era meglio restare lì per poter migliorare la situazione. Ma quando vedi che niente cambia, decidi di andartene. Quando torno in Calabria incontro molti ragazzi volenterosi e con la voglia di conoscere. A loro do solo un consiglio: un volo per New York costa meno di un biglietto per Milano.

Questo è un sud che invece di chiedere è pronto a dare.". Cosa si può fare nell'immediato? "Bisogna modernizzare il Sud, ma anche tutto il Paese. Tutti parlano di Internet, in America Obama ha vinto le elezioni con la Rete, invece qui siamo indietro. Internet non è solo Facebook, il divertimento, è un'opportunità che va sfruttata per mettere insieme delle persone e farle dialogare professionalmente, senza che ci sia il bisogno che vadano via".

Fonte: ANSA

Nessun commento ancora

Lascia un commento