Nei racconti del nostro caro Antico saggio, più volte è capitato di ascoltare la storia di come il datore di lavoro richiamava i 'zappaturi (lavoratori che zappavano il terreno) a forzare il ritmo di lavoro. Egli cosi raccontava: Quando la squadra di zappatori si recava nei campi del datore di lavoro, capitava che all'oscuro degli…
Per saperne di più
Reggio Calabria – Calabresi.net, Pino Toscano e Nicola Gratteri premiati con il Preperoncino D’Oro nella serata conclusiva del Rosso Festival
Si è conclusa ieri sera, con la terza serata consecutiva, il "Rosso Festival", una manifestazione di Gala nel segno della moda, della danza, della musica e dell'enogastronomia organizzata dall’Accademia del Peperoncino in sinergia con la Cooperativa Teatrale “Conosci te stesso”, l’associazione culturale “Luna Gialla” e il Circolo Culturale “Vivarium”. A far da cornice a questa…
Per saperne di più
Presentazione del libro ETNOGRAFIA DI TROPEA di Giuseppe Chiapparo
Mercoledì 2 settembre, alle ore 18.30 presso il Cortile del Seminario Via Glorizio – Tropea Etnografia di Tropea Scritti demologici e storici di Giuseppe Chiapparo a cura di Giuseppe Carone Introduzione di Luigi M. Lombardi Satriani M.G.E. (altro…)
Per saperne di più
Altomonte Arti Visive 2009
N E X T S T O P A R T T e r r i t o r i d e l l a c o n t e m p o r a n e i t à PAUL RUSSOTTO – Tra New York e l’Italia – La pratica della pittura a cura…
Per saperne di più
Riprende la trasmissione “Agorà” su Telelibera Cassano
Riprende, dopo la pausa estiva, la trasmissione di approfondimenti politici e culturali Agorà. Ospite della puntata l’Avvocato Aldo Algieri, esponente di spicco del panorama politico cittadino e provinciale. Appuntamento da non perdere, sempre sugli schermi di Telelibera Cassano. Orari di messa in onda : Martedì alle ore 14 e 50 e Mercoledì alle ore 21…
Per saperne di più
Il “Rosso festival” entra nel vivo
Consegnata una targa di riconoscimento al magistrato antimafia Nicola Gratteri. Successo di pubblico per la performance del cantastorie reggino Otello Profazio di LUCIA CANNIZZARO IL peperoncino calabrese diventa protagonista assoluto e dà ispirazione ad una manifestazione per la valorizzazione della calabresità. Così nasce la prima edizione del “Rosso Festival” che si è svolto in…
Per saperne di più
Presentato il tradizionale festival che si conclude domenica con l’appuntamento conviviale piccante
Domani è “Rosso peperoncino” Un unico filo conduttore per danza, teatro, musica ed enogastronomia di KETTY TRAMONTANA (fonte il Quotidiano) UN UNICO fil rouge: il rosso. Arte, danza, teatro, musica, solidarietà e moda unite dal colore del peperoncino. Tanti piccoli eventi creati per celebrare, al meglio, il prodotto infuocato della nostra terra. Da domani al…
Per saperne di più
Presentato il tradizionale festival che si conclude domenica con l’appuntamento conviviale piccante
Domani è “Rosso peperoncino” Un unico filo conduttore per danza, teatro, musica ed enogastronomia di KETTY TRAMONTANA (fonte il Quotidiano) UN UNICO fil rouge: il rosso. Arte, danza, teatro, musica, solidarietà e moda unite dal colore del peperoncino. Tanti piccoli eventi creati per celebrare, al meglio, il prodotto infuocato della nostra terra. Da domani al…
Per saperne di più
Esami copiati in Calabria; colpa degli Studenti o delle Commissioni?
Secondo i dati del ministero le scuole del Sud con al primo posto la Calabria, risultano quelle con un punteggio corretto più elevato, (come riportato nei grafici allegati), e questo non dovrebbe che rallegrarci, purtroppo da un analisi più approfondita l'INVALSI (Istituto nazionale di valutazione dell’apprendimento scolastico) ha dovuto constatare che il numero di esami…
Per saperne di più
Il nuovo Ambasciatore in Germania Michele Valensise
A cura di Giuseppe Scigliano Nato a Polistena (RC) il 3 aprile 1952, si laurea in giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1974 ed entra in carriera diplomatica nel 1975. Al Ministero è destinato alla Direzione generale degli affari economici, dove segue in particolare l’attività degli organismi multilaterali. Nel 1978 è all’Ambasciata d’Italia…
Per saperne di più