Il "dirroccu" è un pupazzo di cartapesta e canne che, portato in giro per le vie del paese, rappresenta la caricatura di un personaggio locale. (altro…)
Per saperne di più
Giuseppe Crocco, residente a L’Aquila esprime profonda riconoscenza per la solidarietà ricevuta
Luzzi - Giuseppe Crocco, residente a L'Aquila ma con sangue calabro nelle vene, rivolge il suo personale ringraziamento al paese d'origine Luzzi che gli ha teso la mano nel momento di profondo sconforto seguito alla catastrofe che il 6 Aprile scorso ha messo in ginocchio il capoluogo abruzzese. (altro…)
Per saperne di più
ANNUNCIO IMPORTANTE: CERCASI SPALLA PER COMICO
Possiedi una verve artistica? Ti piace la comicità? Cerchiamo "spalla" esperiente per comico! Se hai un'ottima memoria e lo spirito per affrontare il pubblico scrivici o contattaci! (altro…)
Per saperne di più
COSENZA CITTA’ DEL CIOCCOLATO
Cosenza diventa “la città del cioccolato”, inserita in due cataloghi turistici indirizzati alle scuole. I cataloghi sono “Viaggi fuori classe” e “Gira la scuola Italia” della società cooperativa Iris e del tour operator Girantlantide, che propongono alle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale interessanti itinerari tematici e attività laboratoriali in Puglia, Basilicata,…
Per saperne di più
Presentazione del gruppo musicale Koralira
Gruppo emergente della provincia di Reggio Calabria che si occupa di musica etnica. Il progetto nasce dall'esigenza di mettere a nudo idee, espressioni e gusti musicali differenti attraverso un linguaggio che ha come matrice comune la musicalità e le sonorità provenienti dalla tradizione popolare delle diverse culture ed etnie dell'area mediterranea. (altro…)
Per saperne di più
MIKAELA ANGIRILLO: ACATE AVRA’ UNA CANTANTE LIRICA!
MIKAELA ANGIRILLO...SULLE ORME DELLA RICCIARELLI! E' di Acate, nasce nel 1998 e fino a pochi mesi fa frequentava l'Accademia Musicale "Sonora" di Vittoria. E' lei, Mikaela Angirillo l'ugola per eccellenza che da piccola sogna di diventare una cantante lirica! (altro…)
Per saperne di più
29esima edizione de “Il Donnici, la sagra e non solo”
Cosenza – In archivio con successo nonostante il maltempo la 29esima edizione de “Il Donnici, la sagra e non solo” che, ha presentato novità e un unico filo conduttore il progetto “Terre di Cosenza” verso l’etichetta unica dei vini Doc del cosentino. Giove pluvio come da tradizione ha provato a metterci lo zampino, ma gli…
Per saperne di più
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA COLLETTIVA:
a pari passo 1 – LE CITTA’ A cura di: Antonio Arévalo (altro…)
Per saperne di più
San Pio da Pietralcina
Il momento della nostra partenza dalla cara Italia per l'America, terra di ricchezza e di sogni inimmaginabili per la mente umana, si avvicinava velocemente. Il via da parte del consolato americano a Napoli sarebbe potuto arrivare in qualsiasi momento. Le visite quotidiane all'ufficio postale si trasformarono in un'abitudine dettata dall’impazienza per la normale procedura di…
Per saperne di più
Finalmente il Museo Nazionale dell’Emigrazione.
Se ne parlava da anni e non si sapeva dove farlo, come farlo, e dove trovare i soldi per realizzarlo. In Italia, per certe cose mancano sempre i soldi, anche quando si tratta di recuperare la propria memoria storica! Sono trent’anni che l’emigrazione italiana (almeno quella di massa) è finita e se ne sta perdendo…
Per saperne di più