Archivio mensile : Ottobre 2009

COSENZA CITTA’ DEL CIOCCOLATO

Cosenza diventa “la città del cioccolato”, inserita in due cataloghi turistici indirizzati alle scuole. I cataloghi sono “Viaggi fuori classe” e “Gira la scuola Italia” della società cooperativa Iris e del tour operator Girantlantide, che propongono alle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale interessanti itinerari tematici e attività laboratoriali in Puglia, Basilicata,…
Per saperne di più

Presentazione del gruppo musicale Koralira

Gruppo emergente della provincia di Reggio Calabria che si occupa di musica etnica. Il progetto nasce dall'esigenza di mettere a nudo idee, espressioni e gusti musicali differenti attraverso un linguaggio che ha come matrice comune la musicalità e le sonorità provenienti dalla tradizione popolare delle diverse culture ed etnie dell'area mediterranea. (altro…)
Per saperne di più

29esima edizione de “Il Donnici, la sagra e non solo”

Cosenza – In archivio con successo nonostante il maltempo la 29esima edizione de “Il Donnici, la sagra e non solo” che, ha presentato novità e un unico filo conduttore il progetto “Terre di Cosenza” verso l’etichetta unica dei vini Doc del cosentino. Giove pluvio come da tradizione ha provato a metterci lo zampino, ma gli…
Per saperne di più

San Pio da Pietralcina

Il momento della nostra partenza dalla cara Italia per l'America, terra di ricchezza e di sogni inimmaginabili per la mente umana, si avvicinava velocemente. Il via da parte del consolato americano a Napoli sarebbe potuto arrivare in qualsiasi momento. Le visite quotidiane all'ufficio postale si trasformarono in un'abitudine dettata dall’impazienza per la normale procedura di…
Per saperne di più

Finalmente il Museo Nazionale dell’Emigrazione.

Se ne parlava da anni e non si sapeva dove farlo, come farlo, e dove trovare i soldi per realizzarlo. In Italia, per certe cose mancano sempre i soldi, anche quando si tratta di recuperare la propria memoria storica! Sono trent’anni che l’emigrazione italiana (almeno quella di massa) è finita e se ne sta perdendo…
Per saperne di più