29esima edizione de “Il Donnici, la sagra e non solo”

Cosenza – In archivio con successo nonostante il maltempo la 29esima edizione de “Il Donnici, la sagra e non solo” che, ha presentato novità e un unico filo conduttore il progetto “Terre di Cosenza” verso l’etichetta unica dei vini Doc del cosentino. Giove pluvio come da tradizione ha provato a metterci lo zampino, ma gli avventori si sono riversati ugualmente nella piazzetta e nelle stradine della frazione collinare per gustare il nettare rosso e assaggiare un buon panino.

A rischiare di far andare tutto di traverso sono state le multe comminate dai vigili urbani nonostante le auto parcheggiate non intralciassero nella serata di venerdì il traffico risultato nonostante tutto scorrevole. Il ricco programma, iniziato martedì scorso, ha incontrato i favori dei cittadini che hanno avuto modo di seguire incontri culturali nelle due librerie di piazza XI settembre sul tema del vino e in contemporanea una mostra di tele di pittori locali e la mostra bibliografica allestita nella sala della Biblioteca Nazionale di piazzetta Toscano.

Non sono mancate le degustazioni, corsi per sommelier, visite alle cantine e sabato mattina il trekking a cura del Cai e dell’associazione Slow Food. Sabato e domenica, i concerti di Sandro Sottile con le sue tarante che hanno scatenato anche sotto la pioggia i presenti, e i giovani universitari di Radici Calabre a conclusione di una 6 giorni che conclude la 29 edizione della sagra e si apre al prossimo anno quando sarà festeggiato il trentennale della festa che caratterizza l’autunno dei cosentini e non solo.

Nessun commento ancora

Lascia un commento