Gruppo emergente della provincia di Reggio Calabria che si occupa di musica etnica.
Il progetto nasce dall'esigenza di mettere a nudo idee, espressioni e gusti musicali differenti attraverso un linguaggio che ha come matrice comune la musicalità e le sonorità provenienti dalla tradizione popolare delle diverse culture ed etnie dell'area mediterranea.
"KoraLira", pseudonimo nato dalla fusione dei nomi di due strumenti tradizionali differenti, l'uno di origine malinense e l'altro calabrese, è l'espressione identificativa di un gruppo che punta alla contaminazione musicale e letteraria.
La formazione consta di sei elementi:
Domenica R. Buda: composizioni e arrangiamenti, voce
Francesco Speziale: composizioni e arrangiamenti, chitarra classica, flamenco, acustica, battente, charango, cori
Giuseppe Tropeano: composizioni e arrangiamenti, chitarre, chitarra battente, lira calabrese, bouzouki, mandolino
Giovanni Squillacioti: percussioni
Marco Pinto: basso
Sergio De Luca: batteria
tutti provenienti da diverse esperienze formativo-musicali, che spaziano dal pop-rock, al funky, alla musica classica, trovando la loro valvola di sfogo all’interno dei canali dettati dalla tradizione popolare. L’intreccio di questa pluralità di elementi musicali dà vita ad un frizzante ed innovativo impasto sonoro.
Il gruppo è stato ospite in diverse trasmissioni televisive regionali e spettacoli musicali di risonanza nazionale tra i quali la serata di beneficenza “Insieme per il cuore” organizzata da A.N.M.C.O. (Fondazione Italiana per la lotta alle Malattie Cardiovascolari – ONLUS) presso il Politeama di Catanzaro (CZ). E’ stato ospite della manifestazione “Sapori di Calabria” presso la fiera internazionale dell’artigianato di Firenze (FI) e ha eseguito diversi concerti presso le Comunità Calabresi presenti in Toscana.
Per info: Francesco Speziale 320/3463749 Francesco Quaranta 340/2992337
koralira@gmail.com, armoniamediterra@libero.it, www.myspace.com/koralira
Associazione Culturale
KORALIRA
Via Modena S. Sperato
Scala F int. 8
89133 Reggio Calabria
C.F. 92065260801
Maggiori informazioni sul progetto