Taranto, 27 nov. - (Adnkronos) - ''Tutelare una presenza minoritaria su un territorio non significa soltanto affrontare la questione dal punto di vista della lingua. (altro…)
Per saperne di più
SECONDA ASTA DI PITTURA E SCULTURA PER BENEFICENZA A FAVORE DEI BAMBINI DELLA LOCRIDE E PIANA DI GIOIA TAURO (RC)
dal 24 al 27 Dicembre 2009 al Convento dei Minimi di Roccella Jonica (RC), Piazza San Vittorio, accanto alla Chiesa di San Nicola (altro…)
Per saperne di più
TERMINATA LA PRIMA INDAGINE NAZIONALE DEL MIBAC SULLA SODDISFAZIONE DELL’UTENZA NEI LUOGHI DELLA CULTURA DI MEDIA AFFLUENZA
I risultati dell’indagine verranno presentati martedì 1 dicembre, alle ore 10,00 nella ex chiesa di Santa Marta, piazza del Collegio Romano, dal Direttore Generale per l’organizzazione, gli affari generali, l’innovazione, il bilancio e il personale Antonia P. RECCHIA e da Mario RESCA Direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale (altro…)
Per saperne di più
Le minoranze etno – linguistiche in Italia.
Tutelare la lingua e promuovere processi di conoscenza sulle valenze etno – antropologiche ed etno – letterarie nel contesto dei beni culturali. (altro…)
Per saperne di più
CONCERTO SABATUM QUARTET 11 Dicembre 2009
L'11 e il 12 dicembre 2009 si esibirà a Leuven e a Bruxelles il Sabatum Quartet, per un concerto di musica etnica del sud Italia e una serata di tarantella calabrese: (altro…)
Per saperne di più
Lettera aperta di Maria Sorrentino
Vado avanti e indietro tra le mura della mia casa da tutto il giorno e continuo a chiedermi in che razza di mondo viviamo, anzi in che razza di Stato sono nata. (altro…)
Per saperne di più
LA CAPRA CHE SUONA – Appunti audiovisivi di Gianfranco Donadio
In Calabria la capra che suona è la zampogna, strumento emblematico di una tradizione tramandata oralmente, praticata da musicisti di estrazione popolare, depositari di un ricco patrimonio di canti e suoni eseguiti nel ciclico avvicendarsi degli eventi. (altro…)
Per saperne di più
Regolamento del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “Tropea: Onde Mediterranee”
Il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” si articola nelle seguenti sezioni: Onda prima - Poesia giovane: inedita, in lingua italiana, per giovani autori fino a 18 anni di età; si suddivide in: - settore A - riservato agli alunni di scuola elementare; - settore B - riservato agli alunni di scuola media inferiore;…
Per saperne di più
“Il Calendario di Enzo 2010”
Tra le sue pagine manca l'ultima e inutile settimana del mese. Dedicato a chi con gli euro non arriva alla fine del mese S'intitola "Il Calendario di Enzo 2010" e, come sottotitolo, riporta: 'Sorridi... sei a Tropea!'. (altro…)
Per saperne di più
LUZZI – I cittadini della montagna non ci stanno più.
Oggi hanno protestato ancora una volta per la chiusura della strada provinciale 248 compresa tra Alfia e Torre Malizia e che sta arrecando forti disagi ai cittadini residenti. (altro…)
Per saperne di più