Archivio mensile : Febbraio 2010

“Calabrie d’Uve… storia di antiche terre raccontate dai vini”

Un percorso enologico pilota, per Cosenza, Catanzaro e Crotone, è stato presentato ai tour operator, cral e bayer nel corso di un convegno alla Bit a Rho, per fare partire “il turismo del bere”, da inserire nei pacchetti turistici. “Calabrie d’Uve... storia di antiche terre raccontate dai vini”, è il tema del convegno organizzato dall’agenzia…
Per saperne di più

Il Villaggio Calabria ha svelato i suoi padiglioni con una serie di offerte turistiche e percorsi culturali,

che hanno portato al pubblico internazionale “strade nuove” di un territorio ricco non solo della sua natura ma di una storia altrettanto imponente. L’edizione 2010 ha segnato il traguardo dei trent’anni per quest’appuntamento internazionale ospitato nel padiglione 7 del polo fieristico di Rho, sobrio ed elegante. Integrata nell’itinerario delle Antiche Terre e presente per il…
Per saperne di più

Milano- Ha chiuso i battenti la Borsa più interessante del panorama turistico, la Bit edizione 2010 che quest’anno ha registrato un aumento del 6% di visitatori.

Nel prestigioso scenario dello spazio fieristico di Rho molti comuni della provincia di Cosenza hanno riportato un successo di presenze e consensi ai pacchetti turistici presentati. Il sindaco di San Marco Argentano Alberto Termine ha dichiarato con orgoglio, come la cittadina da lui amministrata, attraverso un “Free guestbook”, il turismo... in tasca, delle piccole guide…
Per saperne di più

ALDA MERINI A GROTTAGLIE (TA) UN INCONTRO A GROTTAGLIE ORGANIZZATO DAL CENTRO STUDI E RICERCHE “FRANCESCO GRISI” PER VENERDI’ 5 MARZO PROSSIMO

UN PROGETTO SULLA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO PER RILEGGERE E PROMUOVERE I LINGUAGGI POETICI CONTEMPORANEI Alda Merini già antologizzata a Santo Domingo e in Albania in convegni e progetti curati da Pierfranco Bruni Un incontro con la poesia di Alda Merini è stato organizzato per il prossimo venerdì 5 marzo 2010, alle ore 19.00, a…
Per saperne di più

COSENZA – Il vice Presidente della Provincia di Cosenza, Domenico Bevacqua, presenta la sua candidatura alle regionali.

“Scegliere un progetto che ha già vinto” questo è stato l’invito di Domenico Bevacqua ai suoi elettori. Un modello virtuoso, vincente quello della Provincia di Cosenza che Bevacqua intende portare al Consiglio regionale con lo stesso entusiasmo e la stessa energia che lo ha contraddistinto in questi anni di impegno come assessore e Vicepresidente nella…
Per saperne di più

Mario Carmelo Caterisano (pittore calabrese)

BIOGRAFIA Carmine Caterisano, (Minè) nasce a Isola Capo Rizzuto nel 1950 , pittore restauratore, dove vive ed opera. Negli anni ’70 frequenta il corso di studi a Crotone dove consegue il diploma di “Capitano di lungo corso”. Successivamente avverte e confessa che la Sua vocazione è quella di interpretare la vita attraverso la magia del…
Per saperne di più

La Scuola dei Classici 3- 1500 ragazzi a teatro!

Con la presenza di più di mille e cinquecento studenti degli istituti scolastici di Cosenza e Provincia, si conclude sabato 27 la terza rassegna di teatro “La Scuola dei Classici”, manifestazione che conferma per il terzo anno consecutivo successo di gradimento e di pubblico. Ideata e diretta da Mario Massaro e Natale Filice dell’Associazione “Porta…
Per saperne di più