L’Ente Parco pubblica il Bando per la concessione di contributi per soggiorni e gite sociali nel Parco Nazionale della Sila

 Lorica, 02 marzo 2010 — Nell'ambito del programma di educazione ambientale e di incentivi al turismo scolastico, per la terza età e per i diversamente abili (anche provenienti da Paesi esteri) nel Parco Nazionale della Sila, l'Ente Parco ha recentemente pubblicato i nuovi disciplinari per la concessione di contributi per soggiorni e gite sociali organizzati all'interno delle aree protette della Sila.
Tali interventi sono finalizzati a promuovere il turismo scolastico, naturalistico, culturale e sociale nel Parco attraverso l'organizzazione di gite didattiche e soggiorni in Sila, alla condizione che i visitatori usufruiscano unicamente delle strutture ricettive ubicate nei Comuni ricadenti nel territorio del Parco. Per quanto relativo ai soggiorni nella provincia di Cosenza, l'iniziativa è cofinanziata con fondi dell'Ente Parco e della Provincia stessa, mentre nei territori di Catanzaro e Crotone l'Ente è di fatto l'unico soggetto promotore.

Attraverso tali azioni, il Parco della Sila intende stimolare un processo che svolga un ruolo decisivo nell'affermazione di un modello di relazioni sociali e di educazione ambientale che riconsideri i valori di un rapporto equilibrato con la natura e l'ambiente, inteso come complesso universo nel quale interagiscono patrimonio naturalistico, storia, cultura e tradizioni.
Possono accedere ai contributi gli Istituti Scolastici, sia pubblici che privati, anche provenienti da paesi esteri, che organizzino gite didattiche nel Parco con un minimo di due pernottamenti in strutture che ricadano nei Comuni all'interno di questo, nel periodo compreso tra il 15 marzo 2010 e il 30 maggio 2010 ed il 15 settembre 2010 e il 15 novembre 2010. La concessione dei benefici economici può essere disposta inoltre a favore di enti, associazioni, fondazioni e cooperative operanti nel sociale, anche provenienti da paesi esteri, che organizzino nei periodi tra il 15 marzo 2010 e il 15 luglio 2010 e il 15 settembre 2010 e il 15 novembre 2010.
I contributi sono relativi alle spese di trasporto e sono pari al 90% della spesa di viaggio sostenuta. I gruppi dovranno programmare una giornata presso i Centri Visita gestiti dal Corpo Forestale dello Stato e visitare uno dei Musei del Parco della Sila.
Per l'organizzazione di tali attività ci si potrà avvalere dei servizi offerti dalle Guide Ufficiali del Parco Nazionale della Sila, il cui Albo è consultabile sul sito istituzionale dell'Ente www.parcosila.it, nella sezione “Le Guide del Parco”.
Informazioni in merito all'organizzazione del soggiorno (come arrivare, dove dormire, dove mangiare, pacchetti turistici etc.) sono disponibili sempre nel sito dell'Ente, all'interno della sezione “Info Turismo”. E' possibile invece scaricare i bandi relativi alla concessione dei contributi nella sezione “Avvisi e bandi di gara”, alla voce “Ente”.

Nessun commento ancora

Lascia un commento