Nell’ultima seduta di consiglio comunale sono state approvate all’unanimità tre convenzioni per la realizzazioni di parchi eolici nell’ambito del territorio comunale. Lo sviluppo delle fonti rinnovabili è una priorità dell’Unione Europea in quanto aumenta la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, favorisce l’occupazione e il coinvolgimento delle realtà locali e consente di ridurre l’impatto ambientale associato al ciclo energetico.L’Unione Europea ha conseguentemente adottato una serie di atti a sostegno delle fonti rinnovabili tra i quali si richiamano il Libro Bianco del 1997 e la direttiva 2001/77/CE per la promozione dell’elettricità da fonti rinnovabili.
Il Governo italiano nell’ambito del processo d’attuazione del Protocollo di Kyoto ha definito gli obiettivi al 2010 di riduzione di gas ad effetto serra con la delibera CIPE 137/98, la quale prevedeva che la produzione d’energia da fonti rinnovabili contribuisse al conseguimento degli obiettivi per circa il 20%. La produzione di energia eolica, sfruttando l’energia cinetica del vento, non provoca emissioni dannose per l’uomo e per l’ambiente.L’assise consiliare ha evidenziato che la produzione di energia fotovoltaica sfruttando i raggi solari non provoca emissioni dannose per l’uomo e l’utilizzo dell’energia eolica e fotovoltaica è considerato di pubblico interesse e di pubblica utilità e le opere relative sono equiparate alle opere dichiarate indifferibili e urgenti ai fini delle leggi sulle opere pubbliche.Pertanto il Comune di VAZZANO, intende attivarsi per realizzare impianti di energia rinnovabile al fine di produrre energia elettrica da fonte rinnovabile ed immetterla nel sistema elettrico nazionale, secondo quanto previsto nell’art. 11 comma 1 del D. Lgs. sul Mercato Elettrico del 16/03/1999, n. 79 .
Vento e sole sono due degli asset su cui l’Ente intende puntare anche alla luce dei bandi di recente pubblicati dalla Regione Calabria.Il sindaco Mirenzi nel suo intervento ha evidenziato che quella praticata dall’amministrazione è “ecologia non solo a parole. Il tema dell’energia occupa una posizione di primo piano nelle politiche di sviluppo perseguite dal Comune di Vazzano.L’amministrazione è impegnata a porre in campo una nutrita serie di iniziative per soddisfare il crescente fabbisogno di energia in un quadro eco-sostenibile. Il Comune dopo lunghe discussioni si era dato nei mesi scorsi un documento di programmazione e di pianificazione energetica locale fortemente innovativo almeno nel panorama istituzionale calabrese che delinea le direttive di intervento in materia.In tale ottica ,fondata sul rifiuto di tecnologie a caldo per la produzione di energia , l’obiettivo è la costituzione di una filiera produttiva che consta dei seguenti elementi: costruzione di impianti eolici e fotovoltaici.Ora questi obiettivi si stanno trasformando in uno stato di concretizzazione” .Tra l’altro sono già in corso di realizzazione dei mini impianti di produzione a livello familiare nei limiti prefissati grazie ad una precedente iniziativa varata sempre dall’Amministrazione comunale ( 100 tetti fotovoltaici senza spese per i cittadini).
Il Sindaco
Antonino MIRENZI