Le congratulazioni di Sebastiano Caffo a Giuseppe Scopelliti neo-presidente della Regione Calabria

 “A nome mio e del gruppo giovani imprenditori di Confindustria Calabria che rappresento, desidero congratularmi con il neo-Presidente della regione Calabria Giuseppe Scopelliti, per la grande affermazione politica e personale ottenuta grazie a tanti anni di impegno politico.

Sono sicuro che lavorerà con l’entusiasmo e la passione che contraddistingue i giovani,per contribuire in maniera determinante alla costruzione di una Calabria nuova che spero divenga presto un terreno fertile per la nascita e la crescita delle imprese.

Temi fondamentali del suo programma coincidono con le aspettative dei giovani imprenditori Calabresi, che si augurano vengano messi presto in pratica.

Principalmente mi riferisco alla fiscalità di vantaggio per la Calabria, che potrà essere un volano importantissimo per lo sviluppo delle imprese sane gestite da imprenditori che realmente hanno intenzione di investire e creare occupazione in Calabria nel medio - lungo periodo, ed alla valorizzazione dell’importanza della centralità della Calabria nel mediterraneo, vista l’apertura imminente dell’area di libero scambio Euro-Med.

Noi giovani imprenditori Calabresi siamo consapevoli di essere espressione di quella imprenditoria sana che investe, innova, progetta e che, nonostante le difficoltà strutturali che quotidianamente incontra, ogni giorno si rimbocca le maniche per contribuire alla costruzione del futuro della propria regione. E' qui che vorremmo far lavorare nei prossimi trent’anni le nostre imprese, senza accettare compromessi e chiedendo solo che venga rispettato da tutti, anche in Calabria, il principio della libertà d’impresa.

Chiediamo quindi al presidente Scopelliti un’attenzione particolare per i problemi delle imprese Calabresi gestite da giovani che, come noi, hanno deciso di rimanere qui perché credono in questa terra e vogliono contribuire al suo sviluppo rafforzando nel tempo il suo tessuto industriale.

Sono sicuro che il Presidente, essendo lui stesso un giovane calabrese, ci aiuterà concretamente con azioni idonee

alla crescita sana delle imprese, che si tradurrà naturalmente nella creazione di nuovi posti di lavoro nel settore privato, allo scopo di arginare le piaghe dell’emigrazione e della disoccupazione giovanile che ormai ha superato il 30% in Calabria.”


Nessun commento ancora

Lascia un commento