di Marilena Cavallo * Il rapporto cinema e letteratura all’interno delle aule scolastiche, di ogni ordine e grado, può costituire una chiave di lettura fondamentale per penetrare i valori di un interscambio tra cultura, apprendimento e formazione. Mi pare necessario riconsiderare un rapporto tra cinema e letteratura nella storia della cultura italiana e…
Per saperne di più
LA VERA STORIA DELL’UNITA’ D’ITALIA !!!!!
Video documentario che racconta come i piemontesi derubarono il Regno delle due Sicilie di tutte le ricchezze. (altro…)
Per saperne di più
COSENZA – Moltissimi i giovani all’inaugurazione della segreteria di Bevacqua.
Un’inaugurazione affollata di cittadini, moltissimi i giovani, sabato, in via Piave a Cosenza; aperta la segreteria elettorale di Domenico Bevacqua, candidato alle prossime regionali del 28 e 29 marzo, nelle fila del Partito Democratico. Una campagna elettorale che non rincorre le grandi piazze, che non punta a promesse che svaniscono il giorno dopo che si…
Per saperne di più
Resoconto BIT 2010 – San Marco Argentano
È calato il sipario sulla Borsa più interessante del panorama turistico, la BIT 2010 che in questa edizione ha registrato un aumento del 6% di visitatori. Un’esperienza positiva per il Grand Tour di Itinerario delle Antiche Terre in cui rientrava il Comune di San Marco Argentano. Una buona intuizione per l’amministrazione diretta da Alberto Termine,…
Per saperne di più
Cosa lega Istanbul a Santa Severina
Si legge spesso di immaginario collettivo, e di come questo comune patrimonio dovrebbe metterci in comunicazione, quando parliamo gli uni con gli altri. Gli intellettuali vi ripongono molta fiducia,quando affrontano certi argomenti. Per esempio sono sicuri che tutti dovremmo sapere qualcosa, pescando dal suddetto immaginario, quando si parla di Oriente, di impero ottomano, dervisci e muftì e andando più indietro, di Bisanzio e di bizantinismi. In verità è abbastanza risaputo che la conoscenza storica sia patrimonio…
Per saperne di più
Le conferenze, valore aggiunto dell’edizione 2010 firmate ADT Group Press Editori
Bit nonostante tutto. La risposta data dalla Mediterranean Association Travel parla di top nella classifica mondiale del bacino mediterraneo che tradotto significa che il Sud attira soprattutto perché piace. Chi sceglie la vacanza in Calabria è un turista che sogna la “natura”. E anche guardando a queste esigenze che molti comuni del cosentino con in…
Per saperne di più
Le eccellenze che hanno accompagnato Cosenza alla Borsa Internazionale del Turismo 2010
Importante si è dimostrata l’imprenditoria del territorio, che lavorando spesso in silenzio, portano il made in Calabria in giro per l’Italia e il mondo. Così è stato anche per la Bit. La città di Cosenza con il Mab ha avuto la Gioielleria Scintille come testimonial. Simpaticamente Sergio Mazzuca e Santo Naccarato hanno spiegato in diretta…
Per saperne di più
Itinerario delle Antiche Terre sulle Orme dei Viaggiatori del Grand Tour
Convegno Mentre gli allestitori hanno smantellato, la trentesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo caduta in questa coda di crisi e che però pare lontana dall’essere scemata, tira le somme. E i conti tornano, si registra infatti il 6% di presenze in più dello scorso anno. Positiva sicuramente l'esperienza di “Itinerario delle Antiche Terre”, il…
Per saperne di più
Madonna dei Poveri
Basilica-Santuario della Madonna dei Poveri Restauro statua in legno “Madonna dei Poveri” Seminara (Rc) 1 marzo 2010 – 0re 12.00 CONFERENZA STAMPA Lunedì primo marzo, alle ore 12.00, a Seminara (Reggio Calabria), presso la Basilica-Santuario della Madonna dei Poveri, si terrà la conferenza stampa di presentazione del restauro della statua in legno raffigurante la Madonna…
Per saperne di più
CAMPAGNA ELETTORALE AL CARDIOPALMA IN CALABRIA
di Elena TROMBETTA Non si può certo considerare “sguarnita” di clamorosi colpi di scena questa singolare campagna elettorale. Non ci stanno facendo mancare proprio nulla i candidati alla tanto ambita poltrona di Governatore della Calabria. Ufficialmente comincia proprio in questi giorni ma…… sono mesi, moltissimi direi, che si azzannano, si attaccano, si calunniano, si querelano…
Per saperne di più