Archivio mensile : Aprile 2010

Il ruolo della donna alla luce dell’enciclica papale Caritas in Veritate

Davvero una bella riflessione, che volevo partecipare a tutti, quella che ho ascoltato nei giorni scorsi, a Catanzaro, sull’esperienza del femminile in rapporto all’amore. Infatti, promosso dalle associazioni Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia e Fidapa, in collaborazione con l’Arcidiocesidiocesi di Catanzaro-Squillace, si è tenuto nei giorni scorsi il convegno: Il ruolo della donna…
Per saperne di più

Verbicaro: Il consiglio aderisce all’inziativa di ripubblicizzazione del servizio idrico integrato

 In data 27.04.2010 il Consiglio Comunale di Verbicaro ha approvato all’unanimità la delibera di adesione alle iniziative del Coordinamento Nazionale “Enti Locali per l’acqua bene comune e per la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato” (vedi testo delibera allegato). Nella stessa seduta è stata costituita un Commissione consiliare formata dal Sindaco dr. Felice SPINGOLA e dai…
Per saperne di più

Il Co.Se.R. e le eccellenze artigiane calabresi alla 74° edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze.

La Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato di Firenze (Fortezza dal Basso 24 aprile-2 maggio) è giunta ormai alla sua 74^ edizione, un appuntamento più che consolidato che invece di invecchiare acquista smalto e prestigio. Di pari passo cresce anche la presenza dell’artigianato artistico calabrese che in questa edizione è arrivata a coprire ben 150 mq di…
Per saperne di più

San Marco Argentano: IL PRIMO BILANCIO PARTECIPATO SCRITTO DAI CITTADINI

 L’assessore Bruno presenta gli aspetti principali del bilancio comunale prima della sua approvazione Venerdì mattina, nella sala consiliare di Palazzo Santa Chiara, sarà posto ai voti dell’assise comunale il bilancio 2010 dell’Amministrazione guidata da Alberto Termine. Sarà anche la prima volta che il rendiconto porterà la firma virtuale dei cittadini della cittadina normanna, chiamati ad…
Per saperne di più

“LA DISCARICA VA IN FUMO…COME LE TASCHE DEI CITTADINI”

Il Popolo della Libertà di Santa Maria del Cedro, nell’incontro tenutosi lo scorso lunedì nella sezione del partito, ha inteso dar voce alle preoccupazioni della cittadinanza in merito al problema della discarica insistente sul territorio comunale. Infatti, nella cittadina tirrenica dilaga ormai un comune sentimento di angoscia e preoccupazione per i fumi che di tanto…
Per saperne di più

SILVIO VIGLIATURO. MESCOLANZE

A partire da sabato 8 maggio 2010, il Museo del Presente di Rende (Cs) dedicherà un’esaustiva personale all’artista e maestro del vetro Silvio Vigliaturo. La mostra – curata da Luca Beatrice –, proponendosi di essere una materializzazione delle riflessioni sviluppate da Vigliaturo su alcuni aspetti della realtà contemporanea, si dispiega in blocchi di pensiero sorretti…
Per saperne di più

Lawrence Ferlinghetti: 60 anni di pittura 5 maggio/1 luglio – Foyer del Teatro Francesco Cilea, Reggio Calabria

Dopo il grande successo ottenuto al Museo di Roma in Trastevere, approda a Reggio Calabria la retrospettiva sull’opera pittorica di Lawrence Ferlinghetti, con la straordinaria presenza dell’artista. Poeta, romanziere, drammaturgo, editore, pittore, membro permanente della prestigiosa American Academy of Arts and Letters, nominato Commandeur de Les Artes et Des Les Lettres nel dicembre 2008 e…
Per saperne di più

Calabria: ancora molto da fare negli screening mammografici.

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Ogni anno in Calabria il tumore al seno, neoplasia più frequente tra le donne, conta circa 1.000 nuove diagnosi, 250 decessi e circa 9.000 donne attualmente convivono con la malattia. Nel 2007 sono state circa 66.000 le donne calabresi invitate allo screening mammografico: il 58% delle aventi diritto. Oltre…
Per saperne di più

2° Trofeo MTB Dalida Serrastretta – domenica 2 maggio 2010

Mancano ormai pochi giorni al grande evento ed è stato già tutto preparato e programmato nei minimi particolari. Prima cosa il percorso, gli atleti che hanno avuto modo di provarlo sono rimasti colpiti per la sua spettacolarità, 5 km all’interno dei bellissimi castagneti e solo 1 km da percorrere nel caratteristico centro storico. Nei giorni…
Per saperne di più