di Nicola Zitara - Siderno, 12 Dicembre 2007 Quest'anno, il Rapporto Censis - sicuramente l'analisi più approfondita fra quelle che vengono condotte annualmente sulle condizioni degli italiani, e per giunta l'unica che ancora considera il Meridione una parte d'Italia - è un lacrimatoio. Il paese è disfatto: una mucillagine. Sono nato in un tempo in cui…
Per saperne di più
VINO NOVELLO E CALDARROSTE – Il sapore della solidarietà
Un’annata solidale quella del 2010 per il vino Novello. Il vino, tipico delle nostre zone, dal gusto morbido e fruttato, che si ottiene mediante un processo di macerazione carbonica, è il protagonista di alcuni eventi che si terranno nel primo weekend di Novembre, come recita un antico detto popolare in occasione dell’Estate di San Martino: “si spilla la…
Per saperne di più
Il board internazionale, centro di ricerca e progettazione fondato da Lilia Infelise, si riunisce in Calabria
Lavoro. Mosaico. Futuro. Risorse naturali come la ginestra, presente in tutte le coste del mediterraneo. Tecnologie avanzate. Sono queste le parole chiave intorno alle quali ruoterà il fine settimana organizzato da Artes. Dal 29 al 31 ottobre il board internazionale di Artes, riunito nell’associazione MOSAICO, si ritroverà in Calabria per parlare della nostra regione e…
Per saperne di più
Il Comune di Vazzano è stato beneficiario di un contributo regionale di 1.500.000,00 di €uro destinati agli alloggi a canone sostenibile
Il Sindaco Nino MIRENZI comunica che il Comune di Vazzano è stato beneficiario di un contributo regionale di 1.500.000,00 di €uro nell’ambito del Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile.La proposta del Comune di Vazzano si è collocata al primo posto della graduatoria di merito elaborata dagli uffici regionali e pubblicata sul BURC.Si…
Per saperne di più
RIFIUTI CAMPANI IN CALABRIA, IL SINDACO DI PLACANICA CLEMENO: BRAVO SCOPELLITI
Il primo cittadino: gesto concreto di solidarietà fra popoli, più forte di mille parole Placanica - Il sindaco del Comune di Placanica (Rc), Rocco Mario Clemeno, esprime apprezzamento per la decisione del Commissario straordinario all’emergenza rifiuti in Calabria, il governatore Giuseppe Scopelliti, di accogliere in Calabria una parte dei rifiuti campani. «E’ un bel gesto…
Per saperne di più
Serata sul libro SCILLA
Si è svolta con numerosi interventi la serata-dibattito sul libro di narrativa SCILLA, scritto da Oreste Kessel Pace (www.kessel.it) per i tipi della Città del Sole Edizioni. Organizzata dall’Associazione “Il nodo di Artemide” presso la propria sede a Reggio Calabria con la relazione principale della giornalista e scrittrice dott.ssa Rosamaria Malafarina. Il caffè letterario è…
Per saperne di più
Laura Caparrotti, attrice a New York con il dna calabrese
Ha lavorato con Dario Fo ed è rappresentante della famiglia De Curtis negli USA Laura Caparrotti, professione attrice, regista, produttrice, l' appuntamento è a Pizzo Calabro. La incontriamo alla marina, in una delle tante rinomate gelaterie della cittadina tirrenica, Laura è bella e prorompente ma la cosa che più ci colpisce sin da subito sono…
Per saperne di più
I sapori della legalità
A cura di Giuseppe Scigliano Dal 12 al 23 novembre 2010 tra Berlino ed Hannover si sono svolte una serie di manifestazioni che hanno tematizzato la legalità e che avevano lo scopo di creare in Germania una rete nel circuito antimafia. Ad organizzare queste manifestazioni è stata l’organizzazione “Casa memoria” sostenuta dal Comites di Hannover,…
Per saperne di più
Llions club di diamante – passaggio della campana
Il 22 ottobre scorso si è svolto, presso l’Hotel Parco dei Principi in Scalea, in un gradevole clima di amicizia, il Passaggio della Campana per l'anno sociale 2010-2011 del Lions Club di Diamante. Alla cerimonia sono intervenuti il Presidente di Circoscrizione (Avv. C. Covello), il Delegato di Zona in sede (Prof. M.C. Strangis), il delegato…
Per saperne di più
IL SOGNO DI ZI’ ANDREA (Omaggio ad Andrea Pisilli) – Videoblog di Gianfranco Donadio
Andrea Pisilli è stato pastore e zampognaro, vissuto per più di tre quarti di secolo a Farneta, frazione di cultura arbëreshe del comune di Castroregio, nel versante orientale calabrese del massiccio del Pollino. Personaggio tra i più significativi rappresentanti della cultura popolare meridionale, testimone di quanto e come la musica delle classi subalterne abbia avuto…
Per saperne di più