Per la festa patronale di S. Ilario Carabinieri in alta uniforme e un appello all’accoglienza

Il Sindaco Brizzi: “La presenza dell’Arma ha ridato senso di sicurezza ai cittadini. Non dimentichiamo gli immigrati, per loro solidarietà sostanziale e non solo a parole”

Carabinieri in alta uniforme e un richiamo forte del Sindaco Pasquale Brizzi a una solidarietà partecipata e non solo dichiarata, nel corso dei festeggiamenti di domenica scorsa in onore di Sant’Ilarione Abate, patrono di S. Ilario dello Ionio. 

«In questo giorno è spontaneo andare col pensiero ai nostri emigranti, che molti anni fa sono andati all’estero in cerca di fortuna ma mantengono uno stretto contatto con la terra d’origine - ha detto il Sindaco Brizzi nel saluto benaugurante alla cittadinanza -. Da paese di emigranti, oggi, nonostante le difficoltà non manchino e ancora si registrino partenze verso il nord, siamo divenuti un territorio dove ha senso l’accoglienza e piccoli nuclei di immigrati si sono qui stabiliti e integrati. Anche a loro va il nostro impegno di amministratori e il nostro augurio per il futuro. Dobbiamo adoperarci per ricacciare le contrapposizioni, superando le barriere, cercando più vicinanza e più comprensione reciproca, riscoprendo una fratellanza sostanziale. Sta a noi amministratori creare le condizioni perché ciò si realizzi. Ma sta anche ai cittadini tutti il dovere di accompagnare questo percorso con comportamenti civici che partono dalla necessità di rispettare le regole della corretta convivenza, basilari per accrescere il senso del rispetto degli uni verso gli altri, e per poter sviluppare un vero progresso civile, sociale e culturale».
Presenti alle celebrazioni patronali anche i carabinieri in alta uniforme, guidati dal maresciallo capo Daniele Romano, responsabile della caserma aperta a S. Ilario centro proprio nei mesi scorsi.

«Un saluto e un ringraziamento particolare quest’anno va doverosamente all’Arma dei Carabinieri che da pochi mesi si è insediata sul nostro territorio e che oggi ci onora con la partecipazione solenne alla festa del santo patrono – ha sottolineato Brizzi -. La loro presenza è stata salutata da subito con grande affetto da tutta la cittadinanza di S. Ilario che si sente così rassicurata nel proprio vivere quotidiano e sa di poter contare su un punto di riferimento che innalza il livello della sicurezza. Siamo perciò particolarmente felici e grati per la loro vicinanza oggi e la condivisione di questo giorno di festa».
Il sindaco Pasquale Brizzi ha inoltre ringraziato il parroco, padre Alessio, il presidente della Pro Loco, Ugo Mollica, e il comitato festa che si è adoperato per la riuscita delle celebrazioni, concluse con il concerto in piazza di Mimmo Cavallaro e i Tarantproject e i tradizionali fuochi d’artificio.

Nessun commento ancora

Lascia un commento