Archivio mensile : Ottobre 2010

Ancora un finanziamento da Roma

 Mentre una sterile opposizione prova a screditare l’azione amministrativa della compagine guidata dal sindaco Alberto Termine attraverso l’uso strumentale di menzogne e di attività di propaganda dal sapore populistico, l’amministrazione comunale di San Marco Argentano registra un altro successo per i suoi concittadini. Grazie all’intervento diretto del senatore Antonio Gentile, uomo sensibile e di vertice…
Per saperne di più

MOSTRA TERRA VENTO PIETRA

Cosenza – Palazzo Arnone 9 ottobre 2010 / 7 novembre 2010 CONFERENZA STAMPA Cosenza – Palazzo Arnone Mercoledì 6 ottobre 2010 – ore 11.00 INAUGURAZIONE Cosenza – Palazzo Arnone Venerdì 8 ottobre 2010 – ore 18.00 (altro…)
Per saperne di più

” La madre Patria è al nord. Noi siamo una colonia” di Perrucci Antonio

Diffusamente e in forme più o meno esplicite,molti media riportano dichiarazioni di politici,storici che invitano a considerare nel bene e nel male l’esistenza di una Patria che accomuna le varie parti d’Italia.Inutile recriminare su ciò che è stato,guardiamo al presente e ad un comune “prospero”futuro. Abbiamo una Patria e quindi teniamocela ben stretta anche se…
Per saperne di più

“Un eroe ammuffito” di Perrucci Antonio

Il 7 settembre del 1860,un corteo di dieci carrozze partiva dalla stazione di Napoli e si dirigeva verso il centro,la prima era occupata da Garibaldi e Liborio Romano,massoni entrambi,il secondo in più voltagabbana. La seconda era occupata da Tore ‘e Crescenzo capintesta della camorra elevato a ben più alte responsabilità da don Liborio,il controllo e…
Per saperne di più

Aspettando ancora Garibaldi di Gregorio Calabretta

Breve testo tratto dallo spettacolo "Aspettando ancora Garibaldi" di Gregorio Calabretta, che racconta i 150 anni di annessione ai Savoia 150 anni di annessione e150 anni di prosperità, lavoro, ricchezze. Evviva commendatò! Tutto il nostro benessere lo dobbiamo a chi decise di annetterci. Sì, perché, dopo il passaggio di don Peppino Garibaldi, le cose per…
Per saperne di più

COSENZA – “TOGLIAMO DI MANO LE VALIGIE AI NOSTRI GIOVANI”

MIMMO BEVACQUA INTERVIENE ALLE CELEBRAZIONI PER IL QUARANTENNALE DELLA REGIONE CALABRIA VOLUTE DALLA FONDAZIONE GUARASCI E LA SUA ATTENZIONE E’ TUTTA PER I NOSTRI LAUREATI “40anni fa, il 1970, nasceva l’istituzione “Regione Calabria”, primo presidente della Giunta - Antonio Guarasci, nato a Rogliano, uno di noi, un’esperienza umana che da la possibilità di ricordare ancora…
Per saperne di più

MICOL BRUNI SU RAI TRE NAZIONALE

 SU RAI TRE NAZIONALE mercoledì 6 ottobre DA TARANTO IL RUOLO DELLE MINORANZE ETNO - LINGUISTICHE Mercoledì 6 ottobre alle ore 9,00 (circa) su Rai Tre, Rete nazionale, Micol Bruni, Cultore della materia Uniba ed esperta di minoranze linguistiche traccerà per i Programmi dell’Accesso, “Dieci minuti di…”, un percorso tra le eredità delle minoranze linguistiche…
Per saperne di più