Archivio mensile : Ottobre 2010

“Alberi da frutto per Haiti”

Cosenza – Palazzo Arnone – Galleria Nazionale di Cosenza Fino al 15 dicembre 2010 La Galleria Nazionale di Cosenza partecipa alle Celebrazioni Ufficiali indette in Italia per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2010. Il museo calabrese è stato difatti prescelto dal MiBAC assieme ad altri 17 prestigiosi siti museali per ospitare fino al 15 dicembre 2010…
Per saperne di più

FORA: La predica di Natale

di Nicola Zitara - Siderno, 28 Dicembre 2007 E' Natale. Collettive tradizioni religiose e collettive tradizioni mangerecce, intima nostalgia del passato, dell'infanzia felice - stagione di libertà condita da sassate e corpo a corpo a pugni e calci, in difesa della ruga o per affermare una supremazia sul branco. Scattando avanti nel tempo di sette o…
Per saperne di più

Concerto dell’Orchestra Italiane di Arpe

27 ottobre 2010 ore 20,30 Cosenza, Auditorium “A. Guarasci”, Liceo Classico “B. Telesio” Ingresso libero A Cosenza una prima assoluta, un concerto di quelli da non perdere, con musiche appositamente composte per l’inedito gruppo strumentale di cui fanno parte arpisti provenienti da diverse regioni italiane. Scarica brochure (altro…)
Per saperne di più

Cala il sipario sulla sesta edizione de  ” I COLORI DI RODI GARGANICO”

 A Rosa Spina è stato assegnato il primo premio Un altro successo per l'associazione Arteuropa, promotrice dell'evento Anche quest’anno si è tenuto dal 18 al 23 ottobre 2010 presso l’Hotel Pietrenere di Rodi Garganico il simposio internazionale di arti visive dal titolo ‘’ I colori di Rodi Garganico ‘’, appuntamento culturale fra i più significativi ormai a…
Per saperne di più

In memoria di Natuzza, per il suo anniversario

 Ho decisio dopo attente valutazioni di proporre a tutti i lettori calabresi la vita della più grande mistica calabrese Natuzza Evolo, indossando l'habitus a me più congeniale quello storico. Natuzza nacque a Paravati di MIleto (VV) nel 1924 da una poverissima famiglia ,il cui padre dovette prendere la via delle Americhe per motivi economici. Fin…
Per saperne di più

Se il respiro non è scontato – convegno sulla fibrosi cistica

 La malattia da una parte. Il paziente dall’altra. L’una a imporre il suo corso. L’altro ad assecondarlo, piegarvisi. In mezzo la rabbia, la paura, l’abbattimento, le domande, la domanda - perché proprio a me. Ma anche la voglia di vivere al massimo, la speranza, la forza. La malattia, il paziente e tutto ciò che vi…
Per saperne di più

“PROGETTO PARTECIPAZIONE2”

Il “Progetto Partecipazione2” messo in campo dall’Associazione Amici di San Nicola Arcella – onlus nello scorso marzo ha raggiunto, in questi giorni, la propria conclusione operativa. Realizzata la prima fase con la comunicazione attraverso l'invio, nel luglio scorso, di ben 3613 "pieghevoli  informativi" alla maggior parte dei cittadini sannicolesi, residenti e non residenti, sulla volontà da parte…
Per saperne di più

Laboratorio Centro Studi Uilt Calabria “La Fabbrica del Teatro- Terzo modulo “Dizione ed Educazione della voce” condotto da Silvana Luppino.

Ogni uomo è un attore e tutto il mondo è un palcoscenico. (W. Shakespeare) Sabato 30  e domenica 31 ottobre presso il Teatro Amantea Paolella di Rossano (CS), il  Centro Studi e la UILT Calabria organizzano il laboratorio: "Dizione ed Educazione della Voce", tenuto da Silvana Luppino, attrice diplomata presso l’Accademia d’Arte Drammatica della Calabria,…
Per saperne di più