di Nicola Zitara - Siderno, 20 Agosto 2007 Da quando l’Ytalìa (il cosiddetto meridione) svolge il ruolo e la funzione di colonia o retroterra di altre popolazioni non produce intellettuali. Da Empedocle e Archimede bisogna saltare mille anni di storia romana per arrivare a Cassiodoro. Dal tempo di Federico II al tempo di Telesio e Campanella…
Per saperne di più
Progetto BANCARTIS FRANCESCO TORALDO, composizioni musicali
Sabato 18 dicembre, nell’ambito del progetto BANCARTIS, ormai giunto alla sua quarta edizione, presso la Sala De Cadorna del centro direzionale BCC Mediocrati di Rende, verrà presentata l’opera Buster Williams del pittore Francesco Toraldo. Il dipinto è un’anticipazione della mostra che il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) dedicherà all’artista a partire da marzo 2011. Nato…
Per saperne di più
Messaggio di Carlo di Borbone ai Cittadini di Napoli
LETTERA del 25 novembre 2010 dei reali di BORBONE delle DUE SICILIE ai napoletani.
Per saperne di più
Conferenza Stampa del Cosenza Calcio su iniziative di solidarietà
Domani, martedì 30 novembre 2010 alle ore 10, presso la sala stampa Bergamini dello Stadio San Vito di Cosenza, si terrà una conferenza stampa per la presentazione del calendario che i calciatori del Cosenza Calcio 1914 hanno prodotto insieme ai bambini affetti dalla sindrome di Down dell’Associazione Italiana Persone Down. Il calendario 2011, sostenuto dal…
Per saperne di più
I MARVANZA REGGAE SOUND IN CONCERTO PRESSO LA FACOLTA’ DI INGEGNERIA DELL’UNIVERSITA’ DI REGGIO CALABRIA – MERCOLEDI’ 1 DICEMBRE 2010
La macchina giamaicana dei Marvanza Reggae Sound ha ridisceso l'Italia dopo il MEI di Faenza per tornare a Reggio Calabria, per una nuova avventura del “Marvanza Winter Tour”. Prossima tappa mercoledì 1 dicembre dalle 22,30 in poi, presso la caffetteria della Facoltà di Ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il gruppo made in Monasterace tornerà…
Per saperne di più
FORA: Il crollo (2)
di Nicola Zitara - Siderno, 23 Agosto 2007 Tutte le merci messe in vendita (e offerte al consumo) possono essere viste da più angolazioni. E’ assolutamente normale che Tizio produca miele, ma che lui non lo mangi, o perché ha il diabete o perché non gli piace. Eppure lancia lo slogan: “Mangiate più miele, il miele…
Per saperne di più
A REGGIO CALABRIA IL SECONDO FORUM PROVINCIALE
L’1 dicembre, dalle 9 e 30 in poi, nella Sala del Consiglio Provinciale A REGGIO CALABRIA IL SECONDO FORUM PROVINCIALE PER LO SVILUPPO AMBIENTALE SOSTENIBILE Tra le idee prese in esame nella provincia reggina, lo sfruttamento delle Biomasse e un Osservatorio sui rifiuti (altro…)
Per saperne di più
L’ANIASS ascoltata da Magarò in Commissione Antimafia
Si è appena tenuta a Reggio Calabria, presso la Commissione Regionale Antimafia, l’audizione di Franco Ferro, Presidente dell’ANIASS, accompagnato per l’occasione da una delegazione di dirigenti. L’incontro si è reso possibile dopo la richiesta della stessa Associazione Nazionale degli Intermediari Assicurativi. Nel corso dell’importante colloquio, il presidente Ferro ha riferito che “questo comparto sta attraversando…
Per saperne di più
NICOTERA DALLE ORIGINI AL SEICENTO
ORIGINE, POLITICA , DEMOGRAFIA ,ECONOMIA di Maria Lombardo Nicotera è uno dei centri più suggestivi della Calabria Ulteriore. Per buona parte dell’ età medioevale e poi moderna la Calabria Ultra fu l’attuale provincia di Crotone, Catanzaro ,Vibo Valentia e Reggio Calabria.Il Borgo sorge arroccato su una verdeggiante collina pedemontana , che guarda de visu lo…
Per saperne di più
A San Marco Argentano si ottimizzano le spese comunali
L’amministrazione comunale di San Marco Argentano, a seguito della circolare 1278/2010 della Cassa Depositi e Prestiti che ha previsto per i Comuni la possibilità di rinegoziare i mutui a tasso fisso con scadenza antecedente il 31 dicembre 2013, ha deciso di cogliere questa opportunità e di risparmiare una parte dell’attuale debito residuo spalmandolo sui prossimi…
Per saperne di più