Franco Spingola, dirigente sindacale, nel corso della presentazione del libro "Terroni" di Pino Aprile, avvenuta a San Donato di Ninea, discute di alcuni passaggi tracciati dal giornalista su un percorso storico mai conosciuto del Sud. Una storia che per alcuni è conquista, per altri è liberazione. (altro…)
Per saperne di più
Libro: ‘NDRANGHETOWN: uscita nazionale il 23 febbraio
il fanta noir scelto per il debutto della nuova collana inchiostro rosso (ed. Agenzia X), “prima serie di noir a sfondo politico per ribellarsi al presente” “Non ho dubbi, pensando al Ponte sullo Stretto. Difficile, avere dubbi. Pensare al panorama odierno e a quello che sarà dopo la violazione, se violazione ci sarà, mi ha…
Per saperne di più
Mostra Fotografica “Le Regard
“LE REGARD”, dix pas pour l'âme à travers les yeux Mostra fotografica di Alessandro Sammarra a cura di Elisabetta Ricci COSENZA - Città Europea 26 febbraio 2011 – 12 marzo 2011 sala "A. Pazienza" Casa delle Culture, corso Telesio. (altro…)
Per saperne di più
Al Musmi proiezione del film per ragazzi “L’Eroe dei due Mondi” (Manuli,1995)
Venerdì 25 febbraio 2011 alle ore 17,30, presso il Museo Storico Militare "Brigata Catanzaro" (MUSMI ) verrà proiettato il film di animazione per ragazzi: L’Eroe dei due Mondi, regia di G. Manuli (1995) (altro…)
Per saperne di più
4. Mazzini, Garibaldi e la Svizzera
[Serie 1861-2011] Il contributo dato dalla Svizzera al Risorgimento italiano fu duplice: diretto e indiretto. E’ noto che molti svizzeri, soprattutto ticinesi, parteciparono alle guerre d’indipendenza, è forse meno noto il contributo indiretto. La Svizzera è stata terra ospitale per molti esuli italiani sia prima che dopo l’Unità d’Italia. (altro…)
Per saperne di più
A MOSORROFA, ANTEPRIMA DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DOCUMENTARIO
La mostra itinerante dei documentari del Festival parte quest’anno da Mosorrofa, in provincia di Reggio Calabria. Sarà Dario Aguirre a presentare, in apertura alle giornate del festival, il suo documentario ‘Cinco caminos a Dario’ giovedì 24 febbraio, ore 18.30 nella sala “A. Caridi” in via Strapunti a Mosorrofa (RC). (altro…)
Per saperne di più
Cerimonia di premiazione in Senato dei vincitori del concorso dal titolo: “Vorrei una legge che…”
Tra i 15 vincitori vi è anche la Scuola Primaria di “Monachelle” del III° Circolo Didattico di Rossano Calabro Articolo scritto da Antonio Le Fosse (cronista-fotoreporter “freelance”) Roma 22 febbraio 2011 - Si è tenuta questa mattina, nell’importante sede istituzionale di palazzo Madama in cui si trova il Senato della Repubblica nella città di Roma,…
Per saperne di più
Convegno Zonadem
“Il lavoro non c’e… parliamone” è il titolo provocatorio dato al convegno organizzato dal movimento politico culturale ZONADEM e che si terrà a Mendicino con inizio alle 17,30 presso la sala consiliare della Comunità montana. Il convegno, dopo i saluti del sindaco di Mendicino, Ugo Piscitelli sarà aperto da una relazione introduttiva di Pilerio Deluca componente del coordinamento Zonadem…
Per saperne di più
La Calabria, i calabresi e il federalismo fiscale
di VINCENZO PITARO La Calabria, i calabresi e l’ennesima beffa «Il primo tocco affascina, il secondo strega». Recitava così, anni fa, lo spot di una nota marca di liquore. Quel simpatico messaggio pubblicitario, veicolato spesso dalla tv nei «caroselli» d’un tempo, mi è tornato in mente in questi giorni pensando al «carosello» (qualcuno, ahinoi!, lo chiama «teatrino della politica»)…
Per saperne di più
GIANNI ALEMANNO: “DOMENICO NACCARI E’ IL NOSTRO AMBASCIATORE NEI RAPPORTI CON LA CALABRIA E CON SCOPELLITI”
Lo ha detto il sindaco di Roma intervenendo al Teatro Quirino al Gran Galà delle Eccellenze Calabresi ROMA 22 FEBBRAIO 2011 - “Domenico Naccari è il nostro Ambasciatore nei rapporti con la Calabria e con Giuseppe Scopelliti”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, intervenendo al Gran Galà del Made in Calabria, svoltosi ieri sera…
Per saperne di più