DOMANI SERA IL PIANOFORTE A QUATTRO MANI DEL DUO NICORA-BAROFFIO Prosegue a gonfie vele a Montalto Uffugo la terza edizione della stagione concertistica “Note Altre”, evento organizzato dall’Associazione culturale Suoninversi con il contributo dell’amministrazione comunale (in quanto fortemente voluta dal Sindaco Ugo Gravina e dall’Assessore alla Cultura Eugenio Ingribelli), che, dopo il caldo start up…
Per saperne di più
PROSEGUE A MONTALTO LA RASSEGNA CONCERTISTICA “NOTE ALTRE”
DOMANI SERA IL PIANOFORTE A QUATTRO MANI DEL DUO NICORA-BAROFFIO Prosegue a gonfie vele a Montalto Uffugo la terza edizione della stagione concertistica “Note Altre”, evento organizzato dall’Associazione culturale Suoninversi con il contributo dell’amministrazione comunale (in quanto fortemente voluta dal Sindaco Ugo Gravina e dall’Assessore alla Cultura Eugenio Ingribelli), che, dopo il caldo start up…
Per saperne di più
Domani a Cosenza monsignor Mariano Crociata segretario CEI
Domenica la Messa con il cardinale di Palermo Paolo Romeo I due segni del congresso: una nuova Chiesa dedicata a Cristo Salvatore e “Casa nostra” accanto all’episcopio per i bisogni degli ultimi (altro…)
Per saperne di più
Domani a Cosenza monsignor Mariano Crociata segretario CEI
Domenica la Messa con il cardinale di Palermo Paolo Romeo I due segni del congresso: una nuova Chiesa dedicata a Cristo Salvatore e “Casa nostra” accanto all’episcopio per i bisogni degli ultimi (altro…)
Per saperne di più
ROMA – CON STUDIOSI E PERSONALITA’ ISTITUZIONALI IMPORTANTE DIBATTITO SULL’UNITA’ D’ITALIA TRA BRIGANTI, MARIA SOFIA, SAVOIA E BORBONI
CON "Il canto delle pietre. Brigantesse e briganti nella letteratura dei vinti e il destino di Maria Sofia" con Cantos di Pierfranco Bruni e saggio introduttivo di Isabella Rauti Contributidi Gerardo Picardo, Marilena Cavallo, Neria De Giovanni, Micol Bruni Un dibattito a più voci che ha visto protagonisti la Consigliere Regionale Isabella Rauti, il Sottosegretario…
Per saperne di più
ROMA – CON STUDIOSI E PERSONALITA’ ISTITUZIONALI IMPORTANTE DIBATTITO SULL’UNITA’ D’ITALIA TRA BRIGANTI, MARIA SOFIA, SAVOIA E BORBONI
CON "Il canto delle pietre. Brigantesse e briganti nella letteratura dei vinti e il destino di Maria Sofia" con Cantos di Pierfranco Bruni e saggio introduttivo di Isabella Rauti Contributidi Gerardo Picardo, Marilena Cavallo, Neria De Giovanni, Micol Bruni Un dibattito a più voci che ha visto protagonisti la Consigliere Regionale Isabella Rauti, il Sottosegretario…
Per saperne di più
RECENSIONE AL ROMANZO : LA FINE DEI VINTI .
DI MARIA LOMBARDO Romanzo avvincente e scorrevole di quelli da “ leggere tutto d' un fiato “risulta essere l'ultima fatica di un noto personaggio duosiciliano, La Fine dei vinti : Giovanni d'Avanzo da gendarme a brigante è il suo titolo ,che porta la paternità di Fiore Marro che per la casa editrice L'Aperia pubblica nel…
Per saperne di più
RECENSIONE AL ROMANZO : LA FINE DEI VINTI .
DI MARIA LOMBARDO Romanzo avvincente e scorrevole di quelli da “ leggere tutto d' un fiato “risulta essere l'ultima fatica di un noto personaggio duosiciliano, La Fine dei vinti : Giovanni d'Avanzo da gendarme a brigante è il suo titolo ,che porta la paternità di Fiore Marro che per la casa editrice L'Aperia pubblica nel…
Per saperne di più
“Mafie in pentola” Domenica 2 ottobre – LOCRI
Laboratorio sul tema "Mafia e Politica” – Centro Salesiano – ore 16.00/20.00 Spettacolo “Mafie in Pentola” – Palazzo della Cultura (vicino Municipio) – ore 21.00 ingresso libero Anche nella Locride arrivano il teatro civile-gastronomico e i laboratori sulla legalità. Cibo, agricoltura biologica, lavoro e consumo consapevole diventano strumenti per combattere quotidianamente la 'ndrangheta. Il coordinamento…
Per saperne di più
“Mafie in pentola” Domenica 2 ottobre – LOCRI
Laboratorio sul tema "Mafia e Politica” – Centro Salesiano – ore 16.00/20.00 Spettacolo “Mafie in Pentola” – Palazzo della Cultura (vicino Municipio) – ore 21.00 ingresso libero Anche nella Locride arrivano il teatro civile-gastronomico e i laboratori sulla legalità. Cibo, agricoltura biologica, lavoro e consumo consapevole diventano strumenti per combattere quotidianamente la 'ndrangheta. Il coordinamento…
Per saperne di più