Archivio mensile : Ottobre 2011

Il divario nord-sud in Italia 1861-2011

di Vittorio Daniele, Paolo Malanima  Le differenze di sviluppo fra il Nord e il Sud del paese cominciarono ad attrarre l’attenzione di uomini di cultura, politici, economisti, storici, geografi, a partire dagli anni Settanta dell’Ottocento, prima in Italia e poi anche all’estero. Da allora il dibattito non si è mai arrestato. Il perdurare di una…
Per saperne di più

150 anni di Unità – 150 anni di genio artistico in Calabria

di Stefania Paradiso * Estro e invenzione nella produzione artistica calabrese degli anni dell’Unità d’Italia sarà alla Galleria Nazionale di Cosenza, Palazzo Arnone, fino al 31 dicembre 2011. Andrea Cefaly, Bivacco di garibaldini(UMDI UNMONDODITALIANI) Il percorso didattico multimediale Estro e invenzione nella produzione artistica calabrese degli anni dell’Unità d’Italia potrà essere ammirato a Cosenza, Palazzo…
Per saperne di più

1 novembre 2011: secondo anniversario della morte di Natuzza Evolo

Sarà ricordato con una Santa Messa che si svolgerà il 1 novembre prossimo, il secondo anniversario della morte di Natuzza Evolo. La solenne celebrazione presieduta da S.E. Mons. Luigi Renzo, Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, avrà inizio alle ore 10,30 sul sagrato della costruenda chiesa del Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime. Le parole di Natuzza,…
Per saperne di più

Serata di gala Niaf, legame fra Italia e Usa ancora forte

 Dopo gli appuntamenti del pomeriggio, la serata di gala della National Italian American Foundation, la maggiore associazione che rappresenta gli italoamericani, si è svolta come da copione. Oltre 2.500 persone, arrivate al Washington Hilton nonostante la temperatura proibitiva e la prima nevicata della stagione, hanno riservato agli ospiti dell’evento generosi applausi. (altro…)
Per saperne di più

Il Presidente Barack Obama al gala Niaf

NEW YORK - Accolto dagli applausi della comunità italoamericana alla serata di gala nella National Italian American Foundation, il presidente americano Barack Obama si è subito guadagnato la simpatia delle 2.500 persone sedute ai tavoli della International Ballroom del Washington Hilton Hotel. «Viva l'Italia», ha detto in italiano, passando subito dopo all'inglese per celebrare lo…
Per saperne di più

Cerchiara di Calabria ottiene un risarcimento danni dall’ENI

 Il Comune di Cerchiara di Calabria e la società Syndial S.p.A. hanno concluso, presso lo studio dell'avvocato Giancarlo Pittelli di Catanzaro, la transazione che risolve in modo definitivo la nota questione dei danni provocati al territorio del comune dallo smaltimento dei rifiuti prodotti dallo stabilimento ex Pertusola Sud di Crotone in contrada Capraro. Il sindaco…
Per saperne di più

On. Laratta. ” Ponte sullo Stretto. Ma Misiti, dopo essere stato smentito da Matteoli e da Palazzo Chigi, non dovrebbe dimettersi? Valuteremo alla Camera come convincerlo!!”

Tre giorni fa, il viceministro AURELIO MISITI, intervenendo ALLA CAMERA HA DI FATTO 'CANCELLATO' IL PONTE SULLO STRETTO. Non si farà. Non ci sono soldi. Misiti ha infatti dato l'ok ad una mozione, poi approvata dalla Camera, che impegna l’esecutivo “alla soppressione dei finanziamenti che il Governo ha previsto per la realizzazione del ponte sullo…
Per saperne di più

MARLANE MARZOTTO, IERI ANCORA UN RINVIO

Ancora una volta bloccato dalle notifiche il processo Marlane Marzotto di Praia a Mare, viziate dalla firma irregolare sugli avvisi di ricevimento – spesso sigle o firme diverse da quelle del destinatario - che trattandosi di atti giudiziari sono da considerarsi del tutto illegali. A giudicare dall’avvio questo processo è destinato a non concludersi mai…
Per saperne di più