Tony Bennett, una delle leggende della musica jazz e popolare che hanno prestato servizio durante la Seconda Guerra Mondiale, ha sviluppato una carriera che dura da oltre mezzo secolo.
E' nato Anthony (Antonio) Dominick Benedetto il 3 agosto 1926, in Astoria, Queens, a New York City da emigrati calabresi di Podárgoni in provincia di Reggio Calabria. Suo padre Giovanni Benedetto era un droghiere, sua madre Anna Suraci era una sarta, e suo zio era un ballerino di tip tap. Giovane Tony ha dato una performance di canto presso l'apertura del ponte di Triborough all'età di 10 anni.
Ha studiato musica e pittura presso la Scuola di New York Superiore di Arti Industriali, ma abbandonato all'età di 16 anni.
Ha dovuto sostenere la sua famiglia e si è esibito come cameriere cantando nei ristoranti italiani. Durante la seconda guerra mondiale Tony Bennett si era arruolato nell'esercito degli Stati Uniti. Ha servito in prima linea fino ad aprile 1945 e fu coinvolto nella liberazione di un campo di concentramento nazista a Landsberg, in Germania.
Dopo la seconda guerra mondiale ha cantato con la band dell'Esercito militare sotto il nome d'arte "Joe Bari" fino alla sua dimissione e ritornò negli Stati Uniti nel 1946.
Ha studiato la disciplina del "Bel Canto" al American Theater Wing sul GI Bill e ha continuato a cantare mentre attende fra i tavoli dei ristoranti a New York. All'inizio della sua carriera ha si è ispirato a Judy Garland , Louis Armstrong e Bing Crosby, ma alla fine ha creato il suo stile di canto. Ha inoltre integrato in stile jazz delle frasi nel suo modo di cantare, imitando gli assoli strumentali con la propria voce.
Nel 1949, Bennett fu invitato in un tour di concerti di Bob Hope , che gli ha suggerito di utilizzare il nome di Tony Bennett. Nel 1950, ha firmato per la Columbia Records il suo primo grande successo 'Because of You', prodotto da Mitch Miller con orchestrazione di Percy Faith. Ha venduto oltre un milione di copie, raggiungendo il primo posto nel 1951 nelle classifiche pop. I suoi altri successi ai primi posti furono 'Blue Velvet', 'Rags to Riches', e "Stranger in Paradise" nel 1952-54. Bennett è stato in grado di fare 5-7 spettacoli al giorno a New York davanti a folle di adolescenti urlanti.
Nel 1956 ha realizzato "The Tony Bennett Show" (1956), che ha sostituito "The Perry Como Show" (1948). Ha continuato a registrare con i musicisti jazz ogni giorno e la sua collaborazione con Count Basie portato due album 'Chicago' e 'Jeepers Creepers' diventati canzoni popolari. Il suo concerto di riferimento alla Carnegie Hall nel giugno del 1962, caratterizzato 44 brani ed è stato accompagnato da un all-star band. Nello stesso anno ha pubblicato 'I Left My Heart in San Francisco', che rimase in classifica per un anno ed è diventata la sua canzone firma. L'album omonimo è diventato un disco d'oro.
Bennett ha avuto un cambiamento di fortuna dopo il 1964, con la forte concorrenza dei Beatles e la British Invasion. Nel 1965, si è separato dalla prima moglie, l'artista Patricia Beech, con il quale aveva due figli. Il matrimonio non ha funzionato sotto la pressione di stare troppo sulla strada e, infine si è concluso con un divorzio. Allo stesso tempo, il suo primo ruolo nel film "Tramonto di idolo" (1966) non fu un successo, ha ricevuto recensioni negative, e il film è stato criticato aspramente dalla critica, ignorato dal pubblico e divenne uno dei più grandi flop dell'anno. La sua carriera di cantante ha avuto una crisi quando i suoi capi alla Columbia Records, preoccupati per la concorrenza dei Beatles, lo ha costretto a cambiare la sua immagine e lo stile, che non piaceva più a nessuno. Ha lasciato la Columbia nel 1972. Un contratto breve, con la MGM Records non ha dato alcun segno, e Bennett è rimasto senza un contratto di lavoro.
Si sposò di nuovo. Ha avviato una sua casa discografica e ha fatto due album molto apprezzati, con Bill Evans . Si trasferisce in Inghilterra per un po ', dove si è esibito una volta per la Regina. Ritornato negli Stati Uniti, Bennett partecipa as un solo concerto a Las Vegas, ma senza occasioni di registrazioni o tournée. I suoi debiti sono cresciuti fino al punto del fallimento, e l'IRS stava cercando di confiscarela sua casa a Los Angeles. Entro la fine del 1970, il suo secondo matrimonio con l'attrice Sandra di Grant , con il quale ha avuto due figlie, stava fallendo. Egli ha anche sofferto di una tossicodipendenza, e dopo una overdose nel 1979, ha chiesto l'aiuto di suo figlio Danny Bennett . Danny firmando come manager di suo padre, si rivelò essere una mossa intelligente.
Tony Bennett si è ringiovanito e la sua carriera è stata riportando al suo stile originale, smoking e Great American Songbook. Ha messo in scena una forte rimonta durante il 1980 e il 1990, ha firmato con la Columbia di nuovo, e ha fatto due dischi d'oro nel 1992 e 1993, ha sviluppato un seguito sorprendente e leale nel pubblico tra i 20 ei 30 anni. Ha anche ricevuto un Grammy Award , il primo dal 1962. Ha di nuovo suonato e registrato con Frank Sinatra , ed ha esteso la collaborazione musicale di concerti con i Red Hot Chili Peppers , Elvis Costello , e K.D. Lang tra i molti altri. Bennet appare anche come se stesso sulla serie di documentari di MTV "Unplugged" (1989) nel 1994 e nel 2000.
La sua capacità per aver recuperato il successo impressionò nel settore della moderna industria dell'intrattenimento. Bennett è apparso come se stesso nel film Terapia e pallottole (1999), Un Colpo da Campione (1994), e Una Settimana da Dio (2003). Ha venduto oltre 50 milioni di dischi in tutto il mondo, è stato inserito nella Big Band Jazz e Hall of Fame (1997), ha pubblicato una autobiografia "The Good Life: The Autobiography di Tony Bennett" (1998), ha ricevuto un Lifetime Achievement award dalla ASCAP ( 2002), ed è stato il destinatario di un Kennedy Center Honor, nel dicembre del 2005. Onorato dalle Nazioni Unite con la sua Citizen of the World premio , è largamente considerato un tesoro internazionale.
Al suo 80 ° anniversario, Tony Bennett ha goduto di congratulazioni da milioni di fans provenienti da tutto il mondo. Nel novembre 2006, Bennett è ospitato ad un gala-party in suo onore al Kodak Theatre di Los Angeles. Fecè divertire con performance dal vivo numerose celebrità. Il party è venuto a culmine quando il signor Bennett ha intrattenuto gli ospiti con i suoi migliori successi: 'I Left My Heart in San Francisco' e 'What A Good Life'.
Tony Bennett è considerato l'ultimo grande crooner americano, dopo la morte di Frank Sinatra, Dean Martin e Perry Como. Oggi all'eta di 85 anni si trova ai primi posti delle classifiche Americane di dischi, con il CD Duett II (inciso insieme a molti famosi cantanti, tra cui Andrea Bocelli, Amy Winehouse, Lady Gaga, etc.).
Oltre alla sua carriera di cantante, Tony Bennett è anche un pittore compiuto che firma la sua opera d'arte con il suo nome di nascita, Antonio Benedetto. Solo di recente le sue opere sono stati resi disponibili al pubblico e sono stati esposti in gallerie prestigiose in tutti gli Stati Uniti.
Inoltre, Bennett ha dipinto un ritratto ufficiale del governatore di New York Mario Cuomo che in mostra nel Jacob K. Javitz Convention Center di New York City.
Si ringrazia per la segnalazione:
4 Comments