Archivio mensile : Gennaio 2012

Cittadinanza automatica priva di senso?

E’ tornata a infuriare sui media italiani la disputa sulla cittadinanza ai figli degli stranieri. A dar fuoco alle polveri è stato Beppe Grillo che sul suo blog aveva scritto, per provocazione o convinzione non si sa, visto il personaggio: «Priva di senso la cittadinanza a chi nasce in Italia, anche se i genitori non…
Per saperne di più

PROVINCIA DI CATANZARO: CONSEGNATI RICONOSCIMENTI ALLE IMPRESE PROTAGONISTE DEL PROGRAMMA INTEGRATO CHE FAVORISCE L’INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE DISABILI

 Su iniziativa delle Cooperative Sociali l’Arco e Promidea ed in collaborazione con la Confesercenti di Catanzaro, sono stati consegnati, presso la Casa delle Culture dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, gli attestati di riconoscimento alle imprese della provincia di Catanzaro che hanno ospitato i tirocinanti selezionati nell’ambito del PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE – FSE 2007-2013 ASSE III Inclusione…
Per saperne di più

Per un Mediterraneo di pace, cooperazione e sviluppo

Giovedì 2 febbraio, a S. Ilario, il candidato al Nobel per la Pace Izzeldin Abuelaish Giovedì 2 febbraio, a S. Ilario dello Ionio (RC), nel salone dell’oratorio “Sacro Cuore, alle ore 18, straordinario incontro con Izzeldin Abuelaish, candidato al Nobel per la Pace, autore del saggio “Non odierò”, tradotto in ben quindici lingue, edito in…
Per saperne di più

Racconto: Amore di Volpe (Raffaele Fameli)

Mi addentravo in una città desolata. Ero solo senza nemmeno avere i soldi per il biglietto del treno, i miei vestiti erano laceri per tutta la strada fatta. Tutti in quella città erano ostili nei miei confronti, non sapevo cosa fare per poter passare la notte. Il mio viaggio era ancora lungo.  (altro…)
Per saperne di più

La ricerca salverà l’Italia ?

Mentre l’università di Bologna rescinde il contratto con Andrea Rossi che con il vecchio preside della Facoltà di scienze Sergio Focardi, ha realizzato l’impossibile miracolo della fusione fredda (il tutto per 500.000 euro ancora non pagati da Rossi) “regalando” agli americani il più grande affare scientifico e tecnologico degli ultimi tempi, in altri circoli scientifici…
Per saperne di più

Per le aziende agro alimentari, agricole, agrituristiche e le microimprese artigiane delle Valli del Crati e dell’Esaro nuove opportunità di sviluppo

Sono in pubblicazione tre nuovi bandi del Gal Valle del Crati a valere sull’asse 4 Approccio Leader del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2007-2013. I tre bandi, costituiscono una buona opportunità per la creazione e lo sviluppo di microimprese artigiane, delle aziende agroalimentari ed agrituristiche delle Valli del Crati e dell’Esaro. (altro…)
Per saperne di più

Ferrovie dello Ionio calabrese , ferrovie da terzo mondo. Basta tagli, occorrono investimenti.

 Manifestazione sabato 28 gennaio, contro i tagli dei treni nella tratta jonica calabrese, per il rilancio complessivo dell'intera linea, per la valorizzazione e lo sviluppo della zona che oggi appare la più mortificata e isolata del Mezzogiorno. Sarà presente all'iniziativa l'on Franco Laratta, membro della Commissione Trasporti della Camera, insieme ai consiglieri regionali e provinciali…
Per saperne di più