di Raffaelel Fameli Nel mondo dei cartoni animati, intanto Cip ed Henry, erano arrivati a casa, ed Henry, con molta cura, medicò le ferite di Cip, che si era fatto durante la lite. Henry era molto preoccupato per il suo amico, e chiedeva continuamente come stava, ma Cip rispondeva sempre con queste parole: “Mi sento…
Per saperne di più
LE CONFRATERNITE DEL VIBONESE:BREVE RICERCA.
DI MARIA LOMBARDO “Alta impresa, dove vai ,oh Madre Maria ed il perdono, mio Dio” salmodiante di Nicotera Gli ambienti privilegiati per questa mia ricerca sono stati, ovviamente, gli archivi storici delle diocesi. Sebbene ho attinto in prima persona sui documenti relativi alle varie visite pastorali e sulle Relationi ad limina Apostolorum( su gentile concessione…
Per saperne di più
Ricordando Padre Stefano De Fiores
di Domenico Caruso Sabato 14 aprile è tornato alla Celeste Dimora l’illustre teologo Padre Stefano De Fiores, motivo d’orgoglio per noi tutti che abbiamo conosciuto la sua grande generosità e il suo tenace legame alla Terra natia. Per lenire il sincero cordoglio, ripercorriamo la laboriosa esistenza e la straordinaria opera che, siamo certi, l’intero mondo…
Per saperne di più
Ricetta: Il coniglio che rotola
Le ricette di Luigi Ferraro Finalmente è arrivata la primavera anche a Mosca che porta con se tante gustose primizie, tra cui i piselli che contengono una discreta quantità di vitamine A e C, ma anche B1, B2 e PP, potassio, calcio, magnesio, fosforo, sono legumi energetici e nutrienti e piu' digeribili, quindi sono davvero…
Per saperne di più
La Camusso ha rilanciato lo sciopero del 17 aprile della Piana di Gioia Tauro e del Tirreno-Sibaritide – Pollino
Grande partecipazione questa mattina all'iniziativa della CGIL a Catanzaro, “Alla luce del sole”, conclusa dalla Segretaria Generale. Susanna Camusso. La Segretaria ha rilanciato il tema del lavoro, definendo il modello credibile da rivendicare è la dignità del lavoro quello che vogliamo! Inoltre, ha ribadito, che “ non c'è crescita senza lavoro e non c'è lavoro…
Per saperne di più
Grotta dei Re, l’esplorazione entra nel vivo
Al via “Placanica Cave Project”. E anche i placanichesi diventano “speleologi” Placanica - Avevano lasciato Placanica con la promessa di tornare, per scoprire quale segreto nasconde quel simbolo trovato all’ingresso della Grotta dei Re. (altro…)
Per saperne di più
Racconto: Cambiar Vita – Capitolo 13
di Raffaele Fameli Capitolo 13 Nel mondo reale, Alen, Terry e Ciop erano già in macchina, ignari di quello che era successo nel mondo dei cartoni e andavano in giro per la città. Arrivati ad un parcheggio, Alen disse di scendere dalla macchina e di aspettarlo perché doveva fare manovra. Ciop e Terry scesero e…
Per saperne di più
Serafina Mauro, L’angelo degli internati
Cosenza 09.04.2012 Serafina Mauro, classe 1908, ci ha lasciato oggi. E’ stata testimone oculare del campo di concentramento fascista Ferramonti di Tarsia, dove con la complicità di uno dei poliziotti di guardia, divenutogli amico avendolo aiutato a prendere moglie, si recava appena poteva per portare qualcosa da mangiare. (altro…)
Per saperne di più
Caso Lega, Naccari (Pdl): “Se fossero vere accuse, i vertici chiedano scusa al paese e ai meridionali”
Roma, 5 aprile 2012 - “Se fosse vero quello che emerge dalle carte dell’inchiesta pubblicate in queste ore dai giornali, potremmo affermare che la Lega Nord, partito che si è elevato a novello moralizzatore del Bel paese, ha tradito le aspettative del suo vasto ed onesto elettorato e la fiducia del Paese. Verrebbe da dire,…
Per saperne di più
CULTURA, A SOVERATO LA FONDAZIONE “CALABRIA ROMA EUROPA” PARLA DELLA STORIA MILLENARIA TRA ROMA E LA REGIONE.
Roma 4 aprile 2012 - “Siculi, greci, bruzi in Calabria ed a Roma: storia di un legame di quattro millenni”. E’ questo il tema di una conferenza stampa promossa dalla Fondazione “Calabria Roma Europa” per venerdì 6 aprile a Soverato. (altro…)
Per saperne di più
- 1
- 2