Care vazzanesi e cari vazzanesi nel mondo, il primo pensiero, appena diventato sindaco di Vazzano, lo rivolgo a voi. A voi che avete lasciato questo paese alla ricerca di un futuro migliore e che non l’avete mai dimenticato. Scrivo a voi per primi perché so bene che nel vostro animo Vazzano è ancora casa vostra,…
Per saperne di più
Il 20 Maggio torna il grande sport a Serrastretta con il 4° Trofeo Mtb Dalida
Quest’anno aumenta il prestigio della competizione con l’assegnazione di una tappa del circuito federale nazionale più importante: il GP MTB D’ITALIA. È di nuovo grandissimo sport nel piccolo centro montano della presila catanzarese che si aggiudica, grazie all’intensa passione e al lavoro incessante dell’Associazione culturale Dalida, la seconda delle sette tappe in programma per il…
Per saperne di più
Presentazione volume “Terra e Casa, Vocabolario Etnofotografico della civiltà rurale di Calabria” di Claudia Rende e Maria Zanoni
Le Associazioni di promozione socio-culturale Calabria Citra, diretta da Maria Caterina Fazio e Centro D’Arte e Cultura26, diretto dall’antropologa Maria Zanoni, organizzano per sabato 26 maggio 2012 alle ore 18.00 presso il suggestivo Palazzo Marino - Carcere Impresa di Santa Maria del Cedro la presentazione del volume “Terra e Casa, Vocabolario Etnofotografico della civiltà rurale…
Per saperne di più
Festeggiamenti per l’Anniversario della Canonizzazione di S.Umile da Bisignano
Carissimi, il prossimo 19 maggio la nostra Comunità cittadina celebrerà, con sentimenti di gioia e particolare commozione, il X anniversario della Canonizzazione di frate umile da Bisignano. Il nostro amato concittadino rappresenta una pietra miliare nella storia della Città e un punto di riferimento di tantissimi fedeli delle comunità circostanti, dell’intera regione e di tutta…
Per saperne di più
Porto di Gioia Tauro : MCT smentisca la scelta di non investire sul futuro dello scalo
Sono state parole interessanti quelle pronunciate dal Vice .Ministro in visita al Porto di Gioia Tauro. Per troppe volte la nostra terra è stata illusa e vogliamo perciò essere prudenti e non esprimere giudizi affrettati. Sapremo, però , dare merito al rispetto e ai tempi degli impegni assunti. Pochi elementi , da tempo, rappresentano la…
Per saperne di più
Contship Italia decide di non investire su Gioia Tauro
Il quadro che emerge dal Piano di investimenti enucleato da Contship Italia pochi giorni fa a Londra durante il “Containerisation International”, deve necessariamente richiamare tutti gli attori interessati ad un’attenta riflessione su quello che potrà essere il futuro prossimo del porto di Gioia Tauro. Lo scalo gioiese, infatti, non rientra nel progetto di potenziamento che…
Per saperne di più
Carovana “Misteri della gioia” di San Giorgio Morgeto
San Giorgio Morgeto piccolo paese aspromontano di 3000 abitanti, da anni vanta di una grande fede verso la Madonna Della Montagna. Nel 1983 in questo paese nasce la Carovana "Misteri della Gioia" fondata e diretta dalla famiglia Carere Raffaele, sostenuta nel tempo come collaboratori dai Raffa e Macrì. Nel corso degli anni il gruppo Mariano…
Per saperne di più
Incontro sull’emigrazione italiana presso l’Università degli studi di Roma Tre – 25 Maggio 2012, P.zza della Repubblica
L’emigrazione italiana prima di connotarsi come fenomeno sociale all’interno di una parentesi storica del nostro Paese, assume il carattere di una biografia collettiva, depositaria di memorie individuali. Il transito che ne consegue non riguarda soltanto gli oggetti, i valori, le credenze e le aspettative, ma assume il carico evocativo di un sentimento, quello del dispatrio.…
Per saperne di più
LA CERTOSA DI SERRA SAN. BRUNO
DI MARIA LOMBARDO Serra San Bruno, cittadina simbolo e “capitale” delle Serre Vibonesi, detentrice di uno dei tesori più belli dell'architettura certosina calabrese voluta e fondata da Brunone da Colonia passato alla storia come San. Bruno: è la certosa il luogo più suggestivo dell'intero comprensorio. Centro di maggior richiamo sia per le sue bellezze naturali…
Per saperne di più
Racconto: Cambiar Vita – Capitolo 16
di Raffaele Fameli Capitolo 16 Nel mondo dei cartoni animati, intanto, Cip ed Henry erano in casa, e si domandavano come avrebbero potuto far ritornare Ciop, e a far ripartire il nostro caro amico Henry. Ma la risposta, purtroppo non la trovarono. Però Cip ebbe un’idea molto fantasiosa, quella di aspettare fino a quella sera,…
Per saperne di più