Archivio mensile : Maggio 2012

LA CALABRIA SI INCONTRA CON GLI SCRITTORI TRA LETTERE INEDITE

 A 50 anni dalla morte dello scrittore Giuseppe Troccoli In una lettera inedita in cui si parla di della Calabria e di Corrado Alvaro di Pierfranco Bruni* Lettere inedite e confessioni tra scrittori calabresi che hanno lasciato la Calabria. In una confessione rilasciata da Giuseppe Troccoli, a 50 anni dalla morte, (Lauropoli – Cosenza, 1901…
Per saperne di più

ROSSANO: BAGNO DI FOLLA ALLA 6^ FESTA DEI GIOVANI

Significativa l’omelia del Vescovo Marcianò che ha lanciato l’appello ai tanti giovani di non perdere mai la speranza in Dio e nelle Istituzioni ARTICOLO SCRITTO DA ANTONIO LE FOSSE (REPORTER INDIPENDENTE) Rossano (07 maggio 2012) - Bagno di folla alla 6^ Festa dei Giovani nella città bizantina. Tale iniziativa, voluta fortemente sia dalla Diocesi di…
Per saperne di più

Comunicazione del Comitato No Lombroso

 Siamo lieti di comunicare a tutti i simpatizzanti,i sottoscrittori,i membri e Testimonial del nostro Comitato che hanno recentemente aderito in qualità di Testimonial i Comuni di: Cassago Brianza, Garlate, S. Pietro Apostolo, Castiglione di Sicilia e Carlopoli, Inoltre anche l'Associazione Culturale Libera i Libri operante nella regione Puglia. (altro…)
Per saperne di più

Racconto: Cambiar Vita – Capitolo 15

 di Raffaele Fameli Capitolo 15 Nel mondo degli esseri umani, Ciop ed Alen, nel pomeriggio, si recarono nello studio del disegnatore per sapere se aveva spedito il messaggio ad Henry ed a Cip. Alen ricordandosi che Ciop soffriva di claustrofobia, decise di prendere le scale piuttosto che l’ascensore. (altro…)
Per saperne di più

4ª edizione della festa dei “PROFUMI E SAPORI DELLA CALABRIA”

 La Festa dei profumi della Calabria da tre anni è un appuntamento entusiasmante e commercialmente dinamico per i conterranei che vivono a Roma e che costituiscono la comunità piu’ grande della Capitale , stimata in oltre 500.000 calabresi. L’evento ormai ha assunto rilievo nazionale, perché nei giorni del suo svolgimento arrivano visitatori da varie parti…
Per saperne di più

U RRE DI L’ASPRUMUNTI : PEPPI MUSULINU

DI Maria Lombardo Giuseppe Musolino, il brigante più famoso e più scaltro di tutti i tempi, colui che diede filo da torcere e che venne considerato terrore dei carabinieri per molti anni. Taglialegna, nato a Santo Stefano D'Aspromonte nel 1876 e morto a Reggio Calabria rinchiuso in manicomio nel 1956, balzò agli onori della cronaca…
Per saperne di più

La Calabria balla il tango con Cadicamo

In occasione della visita dell’Ambasciatore argentino a Roma, Torcuato Di Tella, fissata per il prossimo 8 maggio a Cosenza, l’Orchestra SerrEnsemble diretta dal M° Francesco Perri con il patrocinio del dipartimento di Linguistica dell’Università della Calabria, terrà la presentazione in prima nazionale della produzione discografica dedicata al grande poeta e scrittore Domingo Enrique Cadicamo “Il…
Per saperne di più

Pronti ….Partenza e via tutti a Mongiana!.

Di Maria Lombardo. Una bellissima giornata di sole accompagnata da un piacevole tepore quasi estivo ha accompagnato il primo raduno Briganti e Brigantesse tenutosi il 6 maggio, a Mongiana luogo della sacralità Borbonica, nel cuore delle Serre Vibonesi. Un tripudio di bandiere bianco gigliate, portante con onore dai tanti accorsi la stima ha rilevato la…
Per saperne di più