COSI’ E’ SUGGESTIVA E PROFONDA LA MEDITAZIONE DEL SANTO ROSARIO – MP3 GRATIS

Tratto dalla rete e integrato con audio della filmografia internazionale

Saint Louis Marie Grignion De Montfort diceva del Santo Rosario: “ … sostanzialmente composto della preghiera di Cristo Gesù e della salutazione angelica - il Pater e l'Ave - e dalla meditazione dei misteri di Gesù e di Maria, è senza dubbio la prima e la principale devozione in uso presso i fedeli, dal tempo degli Apostoli e dei primi discepoli, dì secolo in secolo giunta fino a noi”.

Tuttavia, nel corso dei tempi, vi é stato un “modo diverso” di pregare il Santo Rosario, con nuove frasi, introducendo invocazioni, litanie e correlandolo, molto spesso, a culture e tradizioni del territorio. La preghiera del Santo Rosario è anche stata la “preghiera dei poveri”: tante persone semplici, magari analfabeti, hanno potuto trascorrere molte ore davanti a Gesù, con Maria, proprio attraverso il Rosario.

La parola Rosario ha due significati principali. Uno si riferisce all'oggetto fisico (la corona), che si compone di una serie di grani, una medaglia e una croce: l'altro importante significato si riferisce alla preghiera, per recitare la quale si usa l'oggetto stesso. Anche se le creazioni orafe ne hanno fatto “preziosi” per sfoggiarla solo in occasioni particolari e mondane, la coroncina, quella semplice, fatta di materiali poveri che procurano tanta ricchezza spirituale, si vede veramente di rado in mano ai fedeli, con grande delusione di S. Giovanni Battista de La Salle che camminava sempre con la corona in mano, facendone persino obbligo a tutti i suoi figli di percorrere le vie delle città recitando di continuo il Rosario. Altri tempi (da rimpiangere). Con l’avvento delle nuove tecnologie di comunicazione, per far si che la recita del Santo Rosario prendesse il cuore e l’anima dei fedeli troppo spesso impegnati nella frenetica quotidianità, è stato messo in rete (internet). Moltissimi siti a carattere religioso, hanno fatto in modo che si potesse pregare ascoltandolo (scaricabile gratuitamente).  

Questo ha facilitato moltissimo anche coloro i quali non avevano alcuna contezza sul come si recitasse e in merito al significato e alla grande importanza di pregare il Santo Rosario. Nonostante ciò, ancora andava colmata una rilevante “lacuna” che non poteva essere trascurata: ottimizzare la meditazione dei misteri del Santo Rosario. Ci ha “pensato” il giornalista calabrese Gepy La Piana, conosciuto per il suo lodevole impegno cattolico, di fine dicitore di video documentari e per essersi occupato, più volte, di apparizioni mariane e veggenti. “Del Santo Rosario è indispensabile che se ne abbia piena conoscenza per evitare di scadere in quella ciclica ripetitività che, talvolta, annoia e conduce in una sorta di apatia irreversibile”. Continua Gepy La Piana: “ Una parte di noi cattolici, a differenza di altri praticanti di diverse religioni, conosce pochissimo la Bibbia e il significato dei Riti che la liturgia della nostra Chiesa celebra. Questo è un aspetto non certo risibile che “pregiudica” il nostro futuro rispetto la vita eterna nel regno promesso. Bisognerebbe, periodicamente, pensare a rievangelizzarci, a rinnovare il nostro spirito attraverso approfondimenti che la Santa Chiesa Cattolica propone e offre a ciascuno di noi, pensando che la sola partecipazione domenicale, seppur assidua, non sia del tutto sufficiente. Ho molte volte assistito alla recita del Santo Rosario notando, con profondo dispiacere, che spesso veniva “licenziato” con una rapidità tale che offendeva indicibilmente la preghiera stessa. Addirittura il Santo Rosario “troncato” (gesto delle dita della mano con indice e medio), perché il Celebrante l’Eucaristia era ormai pronto a raggiungere l’altare per officiare. Ancora. Non citare nemmeno i misteri che precedono le “cinque decine”. Ho così pensato di realizzare, insieme a amici tecnici del suono, un supporto audio, già utilizzato da moltissime comunità cattoliche in tutta Italia, che “rendesse maggior merito alla più bella preghiera contemplativa e cristocentrica, inseparabile dalla meditazione della Sacra Scrittura”. Detto fatto. Estraendo dalla rete i file audio in mp3 del Santo Rosario (di pubblico dominio), ho integrato gli stessi, con l’audio tratto dalla filmografia cattolica internazionale, ottenendo una migliore e profonda meditazione dei Santi Misteri. Sono certo che questo lavoro darà ben presto i suoi frutti. Terminato il lavoro di post produzione audio, ho inteso pubblicare su internet il Santo Rosario realizzato per poterlo facilmente “scaricare” in formato Mp3 ( www.calabresi.net ), perché tutti ne possano liberamente fruire e, viva la sincerità, anche al fine di evitare che qualche “buontempone” di turno intenda lucrarne (è storia vecchia che risale ai trenta denari). Quanti hanno avuto modo di recitare il Rosario così integrato, hanno espresso commenti favorevoli e di apprezzamento. Effettivamente la meditazione dei Misteri è, in questa palingenesi, più profonda, rinnovata e partecipata. Ascoltare i dialoghi, “virgolettati” dal glissato d’arpa, di Gesù con gli Apostoli piuttosto che la flagellazione alla colonna e sua madre Maria con la cugina Elisabetta nel “magnificat”, per citarne alcuni, conducono a una maggiore o, se si vuole, migliore presa di coscienza del sacrificio sino alla Croce e alla resurrezione di Cristo.

In attesa dei commenti dei lettori, vanno ricordate le promesse, le indulgenze e benefici per chi recita il Santo Rosario, aggiungiamo noi, “se ben meditati i Misteri”, fatte dalla Beata Vergine Maria al Beato Alano de La Roche:

1. Chi mi servirà costantemente recitando il mio Rosario, riceverà qualche grazia speciale.
2. A tutti coloro che devotamente reciteranno il mio Rosario prometto la mia specialissima protezione e grandi grazie.
3. Il Rosario sarà un’arma potentissima contro l’inferno, distruggerà i vizi, dissiperà il peccato e abbatterà le eresie.
4. Il Rosario farà rifiorire la virtù e le opere sante, farà conseguire alle anime copiosissime misericordie di Dio, e tirerà i cuori degli uomini dall’amore vano del mondo all’amore di Dio, e li solleverà al desiderio delle cose eterne. Quante anime si salveranno con questo mezzo!
5. L’anima che a me si raccomanda con il Rosario non perirà.
6. Chiunque recita devotamente il Santo Rosario con la considerazione dei suoi Sacri Misteri, non sarà oppresso da disgrazie, non verrà castigato dalla giustizia di Dio, non perirà di morte improvvisa: ma si convertirà se peccatore, e si conserverà in grazia se giusto, e sarà fatto degno della vita eterna. 7. I veri devoti del mio Rosario non morranno senza i Santissimi Sacramenti.
8. Voglio che coloro che recitano il mio Rosario in vita e in morte abbiano la pienezza delle grazie, e in vita e in morte siano ammessi a partecipare ai meriti dei Beati del Paradiso.
9. Io ogni giorno libero dal Purgatorio le anime devote al mio Rosario.
10. I veri figli del mio Rosario godranno grande gloria in cielo.
11. Tutto quello che chiederai per il mio Rosario impetrerai.
12. Coloro che propagano il mio Rosario saranno da me soccorsi in ogni loro necessità.
13. Io ho ottenuto dal mio Figlio Divino, che tutti i membri della Confraternita del Rosario possano avere come loro confratelli tutta la corte celeste in vita e in morte.
14. Coloro che recitano il mio Rosario sono miei figli e fratelli a Gesù Cristo mio unigenito.
15. La devozione al mio Rosario è un grande segno di predestinazione.

Scarica o ascolta il Santo Rosario:

Misteri gaudiosi (o della gioia) 
{mp3}Misteri-Gaudiosi{/mp3}

Misteri dolorosi (o del dolore) 
{mp3}Misteri-Dolorosi{/mp3}

Misteri gloriosi (o della gloria) 
{mp3}Misteri-Gloriosi{/mp3}

Misteri luminosi (o della luce) 
{mp3}Misteri-Luminosi{/mp3}
 

 
La redazione

Nessun commento ancora

Lascia un commento