Appuntamento regionale con le tradizioni calabresi, tra degustazioni e solidarietà.
Da venerdì 31 agosto a domenica 02 settembre nella suggestiva atmosfera del Lungomare “I. Falcomatà” di Reggio Calabria si svolgerà la terza edizione della manifestazione culturale ed enogastronomica “Antiche Tradizioni dei Sapori e dei Saperi di Calabria”.
Questo terzo appuntamento col gusto e la tradizione calabrese, organizzato dalla Cooperativa Sociale Turismo Per Tutti, ospiterà al suo interno gli stand delle eccellenti aziende del settore enogastronomico presso cui sarà possibile effettuare visite guidate e degustare le specialità della Calabria.
Ampio spazio sarà dedicato alle lavorazioni artistiche del vetro, del legno, della creta, dei vimini, del giunco, dei tessuti, frutto dell’abilità e dell’estro creativo dei maestri artigiani che, incuriosiranno e intratterranno il vasto e variegato pubblico di visitatori, divenendo protagonisti di un alto momento di respiro culturale.
Prenderanno parte, inoltre, l’Accademia ed il Museo del Bergamotto di Reggio Calabria che contribuiranno a valorizzare la Calabria, anche attraverso la promozione del bergamotto, agrume unico e ampiamente utilizzato nei vari settori industriali, soprattutto nell’industria delle essenze e dei profumi, la cui storia ha origini antiche.
Un carnet ricco di spettacoli folkloristici, musiche e danze tradizionali, poesie in vernacolo calabrese, cabaret, attività di intrattenimento e animazione, spettacoli artistici, degustazioni e approfondimenti per attirare il grande pubblico dei visitatori sempre più esigente ed alla ricerca di novità.
Rilevante anche l’aspetto sociale dell’iniziativa.
Prenderà parte, infatti, alle giornate dell’evento l’’I.P.F. Onlus – Istituto Per la Famiglia, sezione 289 “Gilberto Perri”, associazione di volontariato, protezione civile e servizio civile, impegnata nella costruzione di un’opera di sociale utilità in zona Concessa di Catona a Reggio Calabria, alla quale verranno devoluti i proventi dell’iniziativa.
L’ingresso gratuito, predisposto dall’Ente Organizzatore, consentirà a tutti i visitatori di prendere parte ad un importante ed originale appuntamento con la storia, la cultura e le tradizioni della bella Calabria.
Per l’Ufficio Comunicazione – Coop. Soc. Turismo Per Tutti
Rossella LOMBARDO