Avvertito da Cosenza a Catania un terremoto di magnitudo 4.6 alle ore 1.12 del 29.8.2012, ha segnato il tranquillo decorso della notte fra gli abitanti della Calabria e della Sicilia. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Stretto_di_Messina. Al momento non sono stati segnalati danni, ma è facile per gli abitanti del luogo ricordare anche il dramma avvenuto con l'evento sismico del 1908 dove fra le vittime si contarono ben oltre 100.000 persone. Sui social network le notizie si diffondono numerose, ma molti sono in attesa di essere confortati, molti altri lamentano che a distanza di 2 ore dalla scossa, nessuna rete televisiva nazionale informa della situazione post sisma nelle località colpite.
Ecco i dati del sisma, forniti dall'Ingv:
Profondità 45.4 km
Comuni entro i 10Km
CALANNA (RC)
CAMPO CALABRO (RC)
FIUMARA (RC)
LAGANADI (RC)
SAN ROBERTO (RC)
SANT'ALESSIO IN ASPROMONTE (RC)
SCILLA (RC)
VILLA SAN GIOVANNI (RC)
Comuni tra 10 e 20km
BAGNARA CALABRA (RC)
CARDETO (RC)
MELICUCCA' (RC)
PALMI (RC)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
SAN PROCOPIO (RC)
SANT'EUFEMIA D'ASPROMONTE (RC)
SANTO STEFANO IN ASPROMONTE (RC)
SEMINARA (RC)
SINOPOLI (RC)
MESSINA (ME)
1 Comment