Archivio mensile : Settembre 2012

Parco Marino Regionale “Riviera dei Cedri”.

Nelle acque del Parco Marino Riviera dei Cedri è in corso uno studio sulle praterie di Posidonia oceanica da parte di due Ricercatori ISPRA (Tiziano Bacci e Sante Francesco Rende) impegnati nell’ambito di un dottorato di Ricerca con l’Università Tor Vergata di Roma. Lo studio, avviato presso l’Area Marina Protetta Capo Rizzuto, è tuttora in…
Per saperne di più

Racconto: Cambiar Vita – Capitolo 33

di Raffaele Fameli  Capitolo 33 La notte, per Alen, Terry, Ciop e Cindy, fu una delle più tristi. I nostri amici temendo il peggio per Cip ed Henry, non potevano che essere tesissimi. Ma l’alba era arrivata. Ciop, aveva sognato di ritornare nel suo mondo e di non ritrovare più Cip. Questo sogno lo aveva…
Per saperne di più

“CASTROVILLARI/LIBRI. DOMENICA 30 SETTEMBRE , ALLE ORE 17, AL PROTOCONVENTO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL’ANTROPOLOGA ROSANNA D’AGOSTINO SULLA STORIA DEL FOLKLORE DELLA CITTA’ “

Nel segno delle tradizioni. Domenica 30 settembre, alle ore 17, nella sala 14 del Protoconvento francescano, l’antropologa Rosanna D’Agostino presenterà alla città il suo libro dal titolo “Castrovillari città del folklore? Percorsi di lettura storico – antropologici”, edizioni “Il Coscile”. All’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione comunale e dalla sezione Cioff Italia, interverranno il Sindaco, Domenico Lo Polito,…
Per saperne di più

“C’era una volta il tavolo regionale sull’agricoltura della Piana, o meglio non c’è mai stato”.

Il tavolo regionale sull’agricoltura della Piana si rivela una bufala che trascina i lavoratori alla fame. Ancora è forte l’eco dei tamburi della propaganda scopellitiana che annunciava, come panacea di tutti i mali, la costituzione di un tavolo regionale specifico dell’agricoltura della Piana. Un’iniziativa, costituita con tanto di delibera regionale, che, già allora, era stata…
Per saperne di più

Biblioteca “Arcobaleno”

 L'Associazione Calabria CItra con sede a Marcellina di Santa Maria del Cedro il giorno 7 ottobre alle 16,30 inaugurera' una Biblioteca per Bambini di promozione alla lettura.a Marcellina la biblioteca frequentata significa un tangibile contributo per lo sviluppo culturale dei bambini,per i piu' grandi impegnare il tempo libero in Biblioteca è un accrescimento culturale e…
Per saperne di più

WORKSHOP INTERNAZIONALE NUOVO TEATRO POPOLARE

Capo Vaticano Resort - Ricadi 29/30 settembre 2012 Si svolgerà il 29 e 30 settembre prossimi il Workshop Internazionale del Nuovo Teatro Popolare che vedrà riuniti una rappresentanza del network europeo e delle compagnie teatrali calabresi per discutere sulle opportunità e sulle prospettive di attivare scambi internazionali. (altro…)
Per saperne di più

Libro: I disregolatori endocrini ambientali: una correlazione tra dieta e tumori

di Girolamo Giannotta

PRESENTAZIONE. Verosimilmente, nessun altro argomento scientifico necessità di essere così dettagliatamente descritto e collocato in una precisa dimensione spazio-temporale, come lo è questo. La difficoltà nel portare in porto quest'idea è duplice: da un lato l'argomento è ancora poco conosciuto, ed è imperiosa la necessità di esporlo con la docuta semplicità e chiarezza; e dall'altro, l'imponenza e l'entità dell'impatto sulla salute di tutti gli esseri viventi non consentono altre dilazioni temporali.

Cos'è un disregolatore endocrino ambientale(EED)?
Gli anglosassoni definiscono questi agenti col termine Environmental Endocrine Disruptors, si tratta di una sostanza chimica capace di interferire con le normali funzioni ormonali svolte da estrogeni, androgeni ed ormonii tiroidei. Tali sostanze possono minare gli effetti prodotti dagli ormoni naturali, inibire l'azione ormonale, alterare la normale funzione regolatoria del sitema immunitario, nervoso ed endocrino.
In altre parole, si tratta di sostanze chimiche esogene capaci d'interferire con la sisntesi, secrezione, trasporto, legame, azione ed eliminazione di un ormone naturale che nel nostro organismo concorre al mantenimento dell'omeostasi, dell'attività rispoduttiva, dello sviluppo e del comportamento.

Ampiezza della problematica
Non c'è essere vivente che non sia stato interessato dalla massiccia dismissione ambientale di sostanze derivate dalla chimica industriale. Dagli esseri umani fino ai molluschi si evidenziano tracce sempre più incisive e profonde di questa massiccia contaminazione chimica. Qualsiasi elenco, stilato in qualunque momento, sarà sempre deficitario poichè si tratta, verosimilmente, di migliaia di molecole che progressivamente dovranno entrare in queste liste. Attualmente, esistono oltre 1000 diverse molecole con tale proprietà e nulla vieta l'ingresso in questa speciale classifica di nuove sostanze di produzione industriale. Rel

ativamente alla specie umana, gli effetti prodotti dagli EED spaziano dalle anomali della riproduzione, della crescita e dello sviluppo; al cancro ed ai disordini del sistema immunitario che si realizzano anche per livelli di bassa esposizione ambientale.
L'età pediatrica è più vulnerabile di quell'adulta ed i bambini possono sperimentare, sulla propria pelle, gli aspetti più deleteri di un "danno trans-generazionale" che ha conosciuto i relativi albori nel corso della relativa gravidanza.
Le prime direttive di lettura
Poichè gli EED sono sostanze chmiche prodotte dall'industria della chimica, è necessario capire come dal sito di produzione (industria), che si può trovare anche a migliaia di chilometri dalla nostra abitazione, si possa arrivare velocemente all'interno del grembo materno che alberga il prodotto del nostro concepimento. Vi dico subito che l'industria della chimica utilizza volontariamente la strada più brevee semplice, per smaltire il carico tossicologico che tutti i giorno produce. Il miglior sito d'allocazione è rappresentato dal tessuto grasso di tutti gli esseri viventi, incluso l'uomo. Questo è il miglior sito di stoccaggio poichè da questa sede difficilmente si potrà realizzare una piccolissima perdita. Le sole due condizioni che la consentono (gravidanza ed allattamento) sono supportate da due efficacissimi tamponi ad assorbire ciò che può essere trasferito. Questi due efficenti tamponi sono il feto ed il lattante. Fatta la presentazione, vi resta solo la curiosità della conoscenza e della verifica. Per adesso vi chiedo solo un minimo di applicazione.In vendita presso:
Libreria Mondadori, Corso Vittorio Emanuele 12 - 89900 Vibo Valentia
Tel. 0963 45923
Possibilità di acquistare online presso:
- Lafeltrinelli
- Amazon
- IBS
- Unilibro
- Bol

“CASTROVILLARI/LIBRI . IL 28 SETTEMBRE ALLE ORE 18,30 NEL CIRCOLO CITTADINO LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI ANTONINO BALLARATI ”

Nel segno del riscatto del Mezzogiorno e dell’importante Questione Meridionale per riaffermare l’impegno ed il desiderio di crescita, di sempre, delle popolazioni del Sud, che vengono raccontati attraverso personaggi di spicco e grandi eventi per trovare, anche nel passato della Calabria, le ragioni del loro presente e del loro futuro. L’Amministrazione comunale ed il Circolo…
Per saperne di più