Una serie di abominevoli congetture colpisce il centro di Nicotera, dopo scaramucce varie in seno alla cittadinanza questa volta a far da padrona è la questione Digitale Terrestre!, alla faccia della moderna tecnologia così tanto sbandierata e mai agguantata eh si Nicotera deve fare i conti con una serie di problematiche legate alla ricezione del segnale che indigna fortemente la gente. Purtroppo nel centro tirrenico ancora il DIGITALE TERRESTRE, pur essendo stato attivato dallo scorso giugno non consente di vedere nulla!! ironia della sorte. Addirittura, i canali MEDIASET vanno e vengono nelle fasce serali, quando la popolazione trascorre qualche ora di riposo dai lavori giornalieri, di tutto punto ascoltando le parole di Raffaele Fameli che si occupa di digitale terrestre per Nicotera in un momento di sconforto aggiunge:” poichè il segnale risulta essere molto basso!”, indicibile nell'anno domini 2012.
La popoazione stanca del disservizio ha fermato il furgoncino della RAI ha ottenuto solo come risposta (a nostro parere sarcastica e maleducata) "IL SEGNALE ARRIVA TROPPO POTENTE" Ma quando mai!!! Siamo stanchi di esser...e presi in giro in questo modo assurdo!! sostiene la popolazione del Borgo medievale, “Bisogna fare qualcosa per riportare la TV a livelli di dignità!!”. Pensando addirittura di rivolgersi alla neo giunta da pochi mesi insediata al fine di porre rimedio a tali tribolazioni mediatiche. Infatti, la lista delle emittenti che ancora non trasmettono è molto molto lunga... da LA7, MTV, CIELO, ITALIA2, RK, TELEMIA RTL e tanti altri... poi c'è anche da dire che ogni volta che piove è un disastro!!! Il segnale di RETECAPRI sembra spaventarsi per un pò di vento e nuvole....Bisogna fare qualcosa, SIAMO STANCHI DI ESSERE AL BUIO!!! Stanchi di promesse mai mantenute e stanchi di essere presi in giro in codesto modo!! Mobilitiamoci !! Gente di Nicotera!! Bisogna fare qualcosa!!! Ed al più presto.
Maria Lombardo
Consigliere Commissione cultura Comitati Due Sicilie
Centro Studi e Ricerche Comitati Due Sicilie .
RaffaeleFameli
Digitale Terrestre Nicotera